Vai al contenuto
  • 0

BMW 120d usata, pareri su affidabiltà.


Domanda

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti!

Premetto a tutti che non sono un fanatico delle auto, nel senso che mi piace molto guidare ma in quanto a conoscenze su motori e annessi sono veramente alle basi.

Motivo per cui mi sono registrato in questo forum, perchè credo che i pareri dei veri appassionati di automobili contino più di tutto.

Volevo chiedere dunque se secondo voi è conveniente l'acquisto di una BMW 120 d cat 5 porte Futura DPF 177 CV di seconda mano immatricolata prima volta nel settembre 2008 con 98.000 km e cambio automatico. Io ho 20 anni e l'auto mi serve per andare in università sono circa 80 km al giorno per circa sei mesi l'anno, più spostamenti vari nel tempo libero. Sommando tutto farò si e no 10000 km all'anno. Ovviamente l'auto non la userei solo io ma anche altri miei familiari ma il numero di km all'anno dovrebbe rimanere quello più o meno. Come optional ha più o meno tutto quello che serve park assist, navigatore, cruise control, computer di bordo volante multifunzione, fari xenon, cerchi in lega. Insomma per quel che ne posso sapere io, rapportandola al prezzo è una bella macchina. Sono consapevole che con le auto va anche a "culo" per quel che riguarda i problemi meccanici che potrei avere, ma secondo voi è ancora affidabile come macchina o per quello che costa rischierei di avere problemi visto il rapporto anni/km?

Errata corrige: Nel titolo ho scritto erroneamente 118 ma la macchina è una 120, me ne sono accorto solo ora scusate!

Grazie in anticipo!

Modificato da bobby_bubino
errore

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Motore che soffre di un noto problema alla catena di distribuzione (prende gioco, nei casi più gravi va fuori fase e ci lasci il motore).

perdipiù non è più coperta da qualsiasi garanzia ufficiale.

o te la regalano (letteramente), oppure ci sono modi migliori per spendere quei soldi.

golf, bravo, megane, focus, astra, delta, auris, civic, la scelta é persino troppa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
Motore che soffre di un noto problema alla catena di distribuzione (prende gioco, nei casi più gravi va fuori fase e ci lasci il motore).

perdipiù non è più coperta da qualsiasi garanzia ufficiale.

o te la regalano (letteramente), oppure ci sono modi migliori per spendere quei soldi.

golf, bravo, megane, focus, astra, delta, auris, civic, la scelta é persino troppa...

  • 0
Inviato

E' un problema che coinvolge tutte le BMW con il 2.0d N47

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

A quanti euri te l'hanno proposta?

Come costi di mantenimento ci state comodi? (bollo+assicurazione)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato
A quanti euri te l'hanno proposta?

Come costi di mantenimento ci state comodi? (bollo+assicurazione)

Giusto altro errore non ho messo il prezzo prorposta a 12.000 Euro.

Per le spese poi non c'è problema. Chiaro spese ordinarie.

  • 0
Inviato

Motore molto molto problematico.

Il problema lo hanno tutte da quanto leggo, in tutte le declinazioni di potenza, ma non tutte allo stesso chilometraggio.

Quindi o dice culo che si manifesta il primo anno o ripaghi 1/4 di macchina di tasca tua.

Dato il chilometraggio basso andrei sempre su una Serie 1, ma a benzina.

Corretto il titolo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Io eviterei. Troppe aspettative di problemi e soprattutto di problemi costosi.

In più c'è il fattore dei 10.000 km annui, che non fa che rendere meno competitivo il Diesel: costi di manutenzione (anche ordinaria) alti, anche in virtù del marchio che porta.

Personalmente, la considererei solo se facessi più strada, e a quel punto però andrei ad esigere i 2 anni di garanzia sull'usato.

Con queste premesse, tuttavia, sarebbe un acquisto non solo rischioso, ma imho anche inadeguato.

Valuterei una compatta a benzina. Come detto, ce ne sono in gran quantità, pure più fresche.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 0
Inviato

Io andrei di segmento B a benzina o al limite GPL.

80 km al giorno non sono un ostacolo insormontabile per questo tipo di vetture.

  • 0
Inviato

e con 10mila km all'anno comunque prendila a benzina, anche la bmw se proprio vuoi quella, se no di alternative ce ne sono a bizzeffe. se vai su una segmento B ci sta anche qualcosa di più nuovo con quel budget lì

  • 0
Inviato

Ascolta uno che ce l'ha.

Verifica se hanno fatto l'intervento alla catena (devono aver montato gli ultimi tendicatena disponibili). Solo in questo caso puoi andare tranquillo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.