Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Io avrei qualche dubbio anche in merito all'esecuzione della revisione... sappiamo che è possibile far passare di tutto... :(

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
C'è da dire che il pullman aveva 18 anni e 900 mila km all'attivo, pur avendo superato l'ultima revisione a marzo.
Per un pullman di 18 anni un chilometraggio basso.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Mi viene un dubbio, ma nei mezzi pesanti (bus, tir, ecc...) la revisione è più approfondita? Perchè quando la faccio fare alla mia macchina, l'addetto esegue controlli blandi tipo luci, freni, insomma le solite cose; ma in un veicolo del 1995, con 900.000 e passa Km che genere di controlli fanno?

Inviato
Mi viene un dubbio, ma nei mezzi pesanti (bus, tir, ecc...) la revisione è più approfondita? Perchè quando la faccio fare alla mia macchina, l'addetto esegue controlli blandi tipo luci, freni, insomma le solite cose; ma in un veicolo del 1995, con 900.000 e passa Km che genere di controlli fanno?

in realtà anche la revisione per le auto prevede i controlli a praticamente tutto (sono segnati sull'allegato con i dati strumentali) ma poi di fatto non li fa nessuno

Inviato
Mi viene un dubbio, ma nei mezzi pesanti (bus, tir, ecc...) la revisione è più approfondita? Perchè quando la faccio fare alla mia macchina, l'addetto esegue controlli blandi tipo luci, freni, insomma le solite cose; ma in un veicolo del 1995, con 900.000 e passa Km che genere di controlli fanno?
Inviato

Certo, se i controlli eseguiti sul bus durante la revisione sono stati fatti correttamente e l'autista (come sembra) era lucido; inizio a credere che si sia trattato di una tragica fatalità scaturita a mio avviso da 2 fattori: mezzo troppo vecchio e logoro + barriera antiquata e inadeguata.

Inviato
Ecco, questo mi ha lasciato basito: perchè una barriera che in teoria dovrebbe reggere impatti con autotreni o autoarticolati (44 tonnellate a pieno carico) non ha retto l' impatto con un veicolo che verosimilmente al momento dell' incidente non arrivava a 17t? :pen:
Inviato
in realtà anche la revisione per le auto prevede i controlli a praticamente tutto (sono segnati sull'allegato con i dati strumentali) ma poi di fatto non li fa nessuno
Inviato
Perchè la barriera è caduta dal viadotto.

Il new jersey non rimane rigido e immobile durante un urto con un mezzo di quelle dimensioni, ma arretra e assorbe l'energia dell'urto.

Qui non potreva arretrare perchè è stata stoltamente montata sul ciglio del ponte e quindi il suo stesso peso l'ha spezzata e trascinata di sotto.

Dipende anche dall'angolo di incidenza dell'urto...è vero che deve resistere a un tot di tonnellate, ma se ci impatti a 15 o a 30 gradi l'energia cinetica è ben diversa!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.