Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

quattroporte attuale satura il monte ore perché capita che la riprendono in mano dopo averla finita :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Passera ha molta fiducia sul futuro di FIAT tanto che per lei vede un futuro come sottomarca di chrysler

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
Passera ha molta fiducia sul futuro di FIAT tanto che per lei vede un futuro come sottomarca di chrysler

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi sfugge come la FIAT possa essere una sottomarca della Chrysler, quando quest'ultima è stata acquisita dalla prima.

P.S. Sbaglio od avevo già espresso un concetto simile?

Forse una volta o due, o dieci, o cento?

Inviato
Mi sfugge come la FIAT possa essere una sottomarca della Chrysler, quando quest'ultima è stata acquisita dalla prima.

a voler essere precisi non è la fiat che ha comprato la chrysler, sono gli agnelli/marchionne che lo hanno fatto

per tutti noi da sempre l' equazione agnelli=fiat era da considerare l' unica valida ma oggi come oggi non mi sembra che sia più tanto così

Inviato

A me pareva che l'accordo fosse stato siglato tra la FIAT SpA (rappresentata dal suo Amministratore Delegato), la Chrysler e la Presidenza Obama. Non tra gli Agnelli, Marchionne, la Chrysler e la Presidenza Obama.

Ricorderò male io.

Inviato

bè certamente che è andata così ma ammetterai che la proprietà e loro e loro possono decidere se continuare con le due aziende o solo con una

in borsa sono stati molti i casi di aziende che ne hanno assorbito altre per poi sparire lasciando quotate quelle con maggior appeil

così come possono decidere di ridurre lancia possono anche fare la stessa cosa con fiat ; un conto è mantenere viva una ragione sociale un altro garantirne la presenza sul mercato

adesso è chiaro che è un' ipotesi molto forzata e le cose, lo spero, non andranno così ; probabilmente quando e se il mercato europeo tornerà ad essere importante a livello di numeri fiat tornerà a ricoprire il suo ruolo

sempre se ci sarà ancora qualcuno che si ricorderà della sua storia

Inviato
bè certamente che è andata così ma ammetterai che la proprietà e loro e loro possono decidere se continuare con le due aziende o solo con una

in borsa sono stati molti i casi di aziende che ne hanno assorbito altre per poi sparire lasciando quotate quelle con maggior appeil

così come possono decidere di ridurre lancia possono anche fare la stessa cosa con fiat ; un conto è mantenere viva una ragione sociale un altro garantirne la presenza sul mercato

adesso è chiaro che è un' ipotesi molto forzata e le cose, lo spero, non andranno così ; probabilmente quando e se il mercato europeo tornerà ad essere importante a livello di numeri fiat tornerà a ricoprire il suo ruolo

sempre se ci sarà ancora qualcuno che si ricorderà della sua storia

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Se la divisione europea di FIAT sarà profittevole come quelle americane (Nord e Sud) perchè dovrebbero chiuderla?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Aggiungo una postilla.

Si bercia sempre che Fiat fa soldi in USA e Brasile, additandolo come "peccato originale", come "prova dell'incompetenza dirigenziale".

Dimenticandosi, che più Fiat fa soldi da quelle parti, più può chiudere occhi sulla divisione europea......

Se il gruppo è florido, può sopportare un ramo in pareggio o leggero passivo.

Se il gruppo sta male, i primi che saltano sono i rami secchi. In questo caso, le attività europee.

Bisogna fare il tifo affinchè gli statunitensi comprino CJD, 500 e 500L....

Quoto, anzi a volte quasi si esulta per fallimenti (molto spesso presunti, come 500 USA..ma secondo me ci sono già gufi in agguato con Dart :lol: con le dita sulla tastiera e il "è un Flop!" già pronto ) del gruppone non rendendosi conto che cosi facendo non si porta di certo acqua al proprio mulino...

come se la perdita di denaro possa portare marchionne a "redimersi" abbandonare il Brasile e CJD e tornare alla buona vecchia FIAT anni 80 e 90 (che però è fallita ma nessuno se lo ricorda mai)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.