Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

In tutta franchezza non capisco tanto livore ed aggressività, visto che ho semplicemente riportato dei fatti. Sono stato accusato di scrivere delle corbellerie in quanto impossibile che Fiat non rispetti le regole della Cig, quando invece i fatti dimostrano che ci siano comunque delle "irregolarità", soggetti a denunce ancora in corso.

Cosi come nello sblocco del problema, l'intervento della politica pare sia stato determinante

Termoli.Tv - La web tv del Basso Molise - Sbloccata la cassa integrazione alla Fiat di Termoli: l'Inps avvia le procedure

Ed ecco per esempio uno dei tanti giochini che Fiat adotta per far continuare la Cig oltre i limiti di legge ben esplicitati in vari post

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/02/fiat-fiom-non-firma-nuovo-accordo-su-cassa-integrazione-a-mirafiori/581407/

Finita la ristrutturazione che prevede investimenti, si passa a riorganizzazione e si va avanti con dipendenti in cassa integrazione anche per tre anni consecutivi, in barba a qualsiasi logica assistenzialistica.

Fiat, cassa integrazione: la storia di Carmela Abbazia - ECONOMIA

E potrei andare avanti per dodici post e non mi pare il caso. Chi ha voglia di farsi un giro sul web potrà trovare migliaia di articoli sull'argolmento per quasi tutti gli stabilimenti Fiat. Adesso addirittura ci sono timori anche per lo stabilimento Maserati di Modena....

Ma non le devo scrivere io queste cose, sono sotto gli occhi di tutti. E secondo me oggi si fa bene a chiudere più di un occhio, come credo di capire si faccia, perchè contrariare Fiat in un momento cosi delicato in cui gli investimenti devono ancora arrivare può essere pericolosissimo e d'altronde chiudere stabilimenti potrebbe avere impatti devastanti in un paese già martoriato.

Inviato (modificato)

Quattro, per favore, dismetti i panni da complottardo e RAGIONA, per Dio!

La vicenda di Termoli è finita, conclusa, la commissione regionale ha riconosciuto la sussistenza della causale per la concessione della CIG e l'ha autorizzata anche in seguito agli esiti dell'ispezione (atto dovuto) mandata in seguito alla denuncia di qualche sindacalista. L'idea che sia stata concessa per gentile intercessione di qualche politico (per inciso avevi fatto riferimento ad un intervento del governo, dove si parla del governo qui?) non solo non è contenuta nell'articolo (si parla di intervento dei partiti politici nello scontro fra FIAT, che non voleva anticipare la Cassa, e sindacati, non nel processo decisionale della commissione INPS), ma se fosse vero sarebbe REATO! Figurati se lo scriverebbero con nonchalance in un articoletto di un giornale locale!

Per quanto riguarda l'articolo del FQ, io di quella vicenda ne avevo già parlato. Ed è una stronzata. Se ti interessa, ricercati il post in cui lo commentavo. Se non ti interessa, per me è uguale. Basta che non mi tiri fuori complotti dei poteri forti che aiutano la FIAT a rubare i soldi dell'INPS.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Loric io non parlo di complotti tesi a rubare soldi all'Inps od alla collettività, ma parlo di fatti abbastanza evidenti che ci devono far uscire dalla logica fiattara per cui tutto quello che fanno è giusto e corretto ed ampiamente entro le regole. Io ho tirato fuori solo pochissimi dei fatti, ma sulla rete ce ne sono molti altri.

Mi spieghi allora come sia possibile che ci siano stabilimenti in cui i dipendenti lavorano da anni (ben prima dell'ultima devastante crisi) poche settimane all'anno, come peraltro è accaduto con Pomigliano prima dell'avvento di Panda? Teoricamente per tutta la serie di regole che hai citato e per il buon senso conseguente questo non sarebbe possibile.

Come sia possibile che in Italia si producano 500.000 auto contro i 1.800.000 (vi chiedo perdono se le cifre non sono correttissime) di qualche anno fa senza ridurre significativamente la forza lavoro e senza un ricorso selvaggio alla cassa integrazione? Poi i tecnicismi su come facciano li lascio a te che sei molto più esperto di me, ma ti prego di non partire con troppe certezze perchè l'Italia, da sempre, è la patria della libera interpretazione delle regole e del diritto, soprattutto oggi.

Fiat a logica e per l'attuale produzione dovrebbe chiudere almeno un paio di stabilimenti, se non lo fa è grazie all'assistenza di stato, cosa che peraltro riguarda molte altre realtà nazionali, non certamente solo Fiat. E come ho già scritto lo stato, il governo o chi per esso, fa pure bene, altrimenti la crisi sarebbe incontrollabile, ma è inevitabile che oggi Fiat abbia il coltello dalla parte del manico e Marchionne non si fa problemi ad usarlo.

Quante volte sono stati annunciati gli investimenti a Mirafiori? Devo tirare fuori i link? Adesso torniamo a minacciare di non investire anche per la nuova 500x/Jeep per la faccenda della Fiom o se le parti sociali non accettano in toto i diktat di Marchionne. Per quanto mi riguarda sono convinto abbia ragione lui, ma non mi dire che in questo momento l'Italia non sia in scacco. E la Fiat pesa, eccome se pesa. Primi anni 2000 si era calcolato (ma prendetelo con beneficio d'inventario visto che non ho supporti in tal senso) che Fiat ed indotto potessero pesare quasi un punto di Pil...

La fase è critica eprchè Marchionne sa che una volta effettuati gli investimenti, il manico passa dall'altra parte e si vuole cautelare nel miglior modo possibile. Ed il bello è che può tirare la corda quanto vuole, visto che dopotutto l'Italia gli interessa il giusto (zero).

Inviato
Loric io non parlo di complotti tesi a rubare soldi all'Inps od alla collettività, ma parlo di fatti abbastanza evidenti che ci devono far uscire dalla logica fiattara per cui tutto quello che fanno è giusto e corretto ed ampiamente entro le regole. Io ho tirato fuori solo pochissimi dei fatti, ma sulla rete ce ne sono molti altri.

Mi spieghi allora come sia possibile che ci siano stabilimenti in cui i dipendenti lavorano da anni (ben prima dell'ultima devastante crisi) poche settimane all'anno, come peraltro è accaduto con Pomigliano prima dell'avvento di Panda? Teoricamente per tutta la serie di regole che hai citato e per il buon senso conseguente questo non sarebbe possibile.

Come sia possibile che in Italia si producano 500.000 auto contro i 1.800.000 (vi chiedo perdono se le cifre non sono correttissime) di qualche anno fa senza ridurre significativamente la forza lavoro e senza un ricorso selvaggio alla cassa integrazione? Poi i tecnicismi su come facciano li lascio a te che sei molto più esperto di me, ma ti prego di non partire con troppe certezze perchè l'Italia, da sempre, è la patria della libera interpretazione delle regole e del diritto, soprattutto oggi.

Fiat a logica e per l'attuale produzione dovrebbe chiudere almeno un paio di stabilimenti, se non lo fa è grazie all'assistenza di stato, cosa che peraltro riguarda molte altre realtà nazionali, non certamente solo Fiat. E come ho già scritto lo stato, il governo o chi per esso, fa pure bene, altrimenti la crisi sarebbe incontrollabile, ma è inevitabile che oggi Fiat abbia il coltello dalla parte del manico e Marchionne non si fa problemi ad usarlo.

Quante volte sono stati annunciati gli investimenti a Mirafiori? Devo tirare fuori i link? Adesso torniamo a minacciare di non investire anche per la nuova 500x/Jeep per la faccenda della Fiom o se le parti sociali non accettano in toto i diktat di Marchionne. Per quanto mi riguarda sono convinto abbia ragione lui, ma non mi dire che in questo momento l'Italia non sia in scacco. E la Fiat pesa, eccome se pesa. Primi anni 2000 si era calcolato (ma prendetelo con beneficio d'inventario visto che non ho supporti in tal senso) che Fiat ed indotto potessero pesare quasi un punto di Pil...

La fase è critica eprchè Marchionne sa che una volta effettuati gli investimenti, il manico passa dall'altra parte e si vuole cautelare nel miglior modo possibile. Ed il bello è che può tirare la corda quanto vuole, visto che dopotutto l'Italia gli interessa il giusto (zero).

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Guest EC2277
Inviato (modificato)
In tutta franchezza non capisco tanto livore ed aggressività, visto che ho semplicemente riportato dei fatti. Sono stato accusato di scrivere delle corbellerie in quanto impossibile che Fiat non rispetti le regole della Cig, quando invece i fatti dimostrano che ci siano comunque delle "irregolarità", soggetti a denunce ancora in corso.

Modificato da EC2277
Inviato

Loric io non parlo di complotti tesi a rubare soldi all'Inps od alla collettività, ma parlo di fatti abbastanza evidenti

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Questa è la situazione del gruppo Fiat:

Fiat

Come potete vedere la cassa integrazione riguarda tutti gli stabilimenti. Melfi ha la cassa integrazione straordinaria totale (tutti i 5.600 dipendenti) fino al 31-12-2014, oltre i 24 mesi di legge ma è comunque prorogabile due volte per 12 mesi. Quindi ok. E' in tale situazione (leggo) dal febbraio 2011, un tempo ben lungo per una ristrutturazione che peraltro non è stata fatta in quanto richiede investimenti e quindi la giustificazione è stata trasformata in riorganizzazione (leggi allegato precedenti post). Da varie letture pare che anche la riorganizzazione sia dubbia, poi vedremo se saranno effettuati i sospirati investimenti per i quali almeno ne sarà valsa la pena in ottica ristrutturazione. La sensazione è che qui si faccia un ricorso strutturale alla cassa integrazione da almeno due anni abbondanti, con libera interpretazione dei giustificativi ed il beneplacito di tutti.

Certamente ora mi chiederete di addurre dettagliatissima documentazione circa il fatto che la riorganizzazione/ristrutturazione non sia stata effettuata ma il giochino mi ha sinceramente stancato e non ci sto più.

Ognuno pensi un po' quello che vuole, ma credo che chiunque si possa rendere conto effettivamente di come stanno le cose e sono il primo a dire che va bene cosi e non ci sono purtroppo alternative.

Vorrei sottolineare solo una cosa: che ci crediate o no io sono un fiattaro (lungi da me usare il termine secondo una logica dispregiativa) che si è iscritto agli albori di questo forum dieci anni fa terrorizzato per la fine che stava facendo Fiat. Da dieci anni sono sempre stato critico per le scelte fatte negli anni e purtroppo la situazione è andata sempre più precipitando. Oggi Fiat è una grandissima azienda, eccezionalmente ben gestita, ma non è quasi più un'azienda italiana. Speriamo che torni ad esserlo, ma non ci credo molto francamente.

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Più che altro ognuno dovrebbe provare ciò che asserisce. Non sfoggiare cose note e risapute come se fossero la prova definitiva di una colpevolezza.

Magari sarebbe opportuno anche non saltare da un argomento ad un altro, come il parlare delle denunce di Termoli, poi tirare in ballo Melfi ed infine pontificare sull'italianità dell'azienda. Sono state fatte affermazioni su un argomento? Bene si continui a parlare di quell'argomento dimostrando di farlo con cognizione di causa, anziché tentare di sviare l'attenzione su altre questioni.

Detto ciò non posso far altro che accodarmi al tuo: «Non gioco più, me ne vado!»

Modificato da EC2277
Inviato

Penso che qualcuno non abbia idea della cassa per ristrutturazione/riorganizzazione che viene concessa a certe aziende al giorno d'oggi.... Non parliamo poi di quelle che non hanno linee o catene di montaggio, ma il loro fatturato è dato esclusivamente dalla prestazione d'opera dei dipendenti.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Questa è la situazione del gruppo Fiat:

Fiat

Come potete vedere la cassa integrazione riguarda tutti gli stabilimenti. Melfi ha la cassa integrazione straordinaria totale (tutti i 5.600 dipendenti) fino al 31-12-2014, oltre i 24 mesi di legge ma è comunque prorogabile due volte per 12 mesi. Quindi ok. E' in tale situazione (leggo) dal febbraio 2011, un tempo ben lungo per una ristrutturazione che peraltro non è stata fatta in quanto richiede investimenti e quindi la giustificazione è stata trasformata in riorganizzazione (leggi allegato precedenti post). Da varie letture pare che anche la riorganizzazione sia dubbia, poi vedremo se saranno effettuati i sospirati investimenti per i quali almeno ne sarà valsa la pena in ottica ristrutturazione. La sensazione è che qui si faccia un ricorso strutturale alla cassa integrazione da almeno due anni abbondanti, con libera interpretazione dei giustificativi ed il beneplacito di tutti.

Certamente ora mi chiederete di addurre dettagliatissima documentazione circa il fatto che la riorganizzazione/ristrutturazione non sia stata effettuata ma il giochino mi ha sinceramente stancato e non ci sto più.

Ognuno pensi un po' quello che vuole, ma credo che chiunque si possa rendere conto effettivamente di come stanno le cose e sono il primo a dire che va bene cosi e non ci sono purtroppo alternative.

Vorrei sottolineare solo una cosa: che ci crediate o no io sono un fiattaro (lungi da me usare il termine secondo una logica dispregiativa) che si è iscritto agli albori di questo forum dieci anni fa terrorizzato per la fine che stava facendo Fiat. Da dieci anni sono sempre stato critico per le scelte fatte negli anni e purtroppo la situazione è andata sempre più precipitando. Oggi Fiat è una grandissima azienda, eccezionalmente ben gestita, ma non è quasi più un'azienda italiana. Speriamo che torni ad esserlo, ma non ci credo molto francamente.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.