Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se quello che Marchionne fa serve a far sopravvivere l'azienda allora ben venga, anche se dovesse chiudere tutte le fabbriche italiane solo per massimizzare i profitti e non per evitare il fallimento (come fanno gli americani che abbandonano l'ALCOA senza che questa sia in perdita) non ci sarebbe nulla di male, l'obiettivo di qualsiasi azienda è il profitto a nessuna si può chiedere di essere santa.

Quello che dovrebbe evitare di fare sono i proclami disattesi, ci perde di credibilità lui e l'azienda.

Inviato
rispettabile tutto il tuo post,ma non capisco perchè spesso leggo questa frase riferita a chi critica marchionne...

qui diamo pareri,nessuno si vuole sostituire all'ottimo manager ...

semplice: perché il CEO e il bersaglio delle critiche, in questo momento, è lui. un domani o in un altro contesto potrebbe essere anche Paolino Paperino o Pietro Gambadilegno :D.

Inviato
rispettabile tutto il tuo post,ma non capisco perchè spesso leggo questa frase riferita a chi critica marchionne...

qui diamo pareri,nessuno si vuole sostituire all'ottimo manager ...

Che strano...tutte le volte che si cerca di addurre spiegazioni plausibili opposte a queste critiche si viene tacciati di filoaziendalismo,o fiattaraggine.....

davvero strano...

Inviato

A me piacerebbe che qualcuno al di là di tutto, CONTINUASSE nel gioco del piccolo CEO e specificasse quanti e quali programmi dovrebbe mettere in piedi SM o chi per Lui per venir fuori dal pantano dove Sembra che da una parola in su ci sia solo la FIAT...... :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
rispettabile tutto il tuo post,ma non capisco perchè spesso leggo questa frase riferita a chi critica marchionne...

qui diamo pareri,nessuno si vuole sostituire all'ottimo manager ...

Provo a spiegartelo io.

Una buona metà delle critiche che qui si leggono sono basate su aria fritta e dribblano agilmente le obiezioni fattuali che a tali critiche vengono mosse.

Ti faccio un esempio. Qui si è detto che FIAT vende poco perché non produce modelli nuovi.

Benissimo, abbiamo risposto che:

1) anche i modelli nuovi (vedi Panda) vendono poco

2) tutti i marchi oggi vendono poco

3) c'è la crisi, come si può pensare di far girare il mercato di 180 gradi semplicemente introducendo nuovi modelli (che costano in termini di progettazione, investimenti, etc.) quando la gente oggi non vuole/può spendere in auto?

Bada bene, obiezioni basate su dati, numeri, roba facilmente verificabile da chiunque.

Risultato della discussione? "Ma i Francesi hanno fatto uscire un sacco di roba".

A quello rispondi che non è un esempio calzante considerato che i Francesi sono alla canna del gas (anche questo fatto è facilmente verificabile).

E allora ti rispondono: "Tanto prima che PSA vada a rotoli interviene Holland staccando un assegno".

Ok, fantastico, ma a parte ciò, che senso ha che lo Stato finanzi investimenti in perdita? E poi non si era sempre detto che il finanziamento di Stato a FIAT è "la sorgente di ogni male"?

Finalmente pensi che la discussione sia arrivata ad una conclusione più o meno condivisa ed ecco che si ricomincia con la tesi "FIAT vende poco perché non produce modelli nuovi".

Quindi criticare Marchionne va benissimo, ma farlo con argomenti che per 1000 volte sono stati dimostrati fallaci (con dati e numeri) in questo stesso thread, mi pare veramente noioso.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Provo a spiegartelo io.

[cut]

Quindi criticare Marchionne va benissimo, ma farlo con argomenti che per 1000 volte sono stati dimostrati fallaci (con dati e numeri) in questo stesso thread, mi pare veramente noioso.

Noioso ed aggiungerei pleonastico........Soprattutto perchè si ha la "sensazione"(eufemismo) che il tutto sia circoscritto ad una battaglia ridicola di tifo e antitifo......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Io se fossi un'azionista FIAT sarei "leggermente" arrabbiato, visto che simili dichiarazioni da parte dell'AD possono avere effetti devastanti sul mercato nonché per l'affidabilità futura dell'intero Gruppo: ora onestamente siamo sicuri che eventuali possibili partner ritengano FIAT affidabile allo stesso modo? E giusto per tornare su un argomento trito e ritrito: il mercato è in una situazione drammatica, eppure tutti i costruttori, chi più e chi meno, continuano a innovare la gamma...è FIAT fortunata che ha l'unico AD che ha capito che è meglio non immettere nuovi modelli sul mercato o...?

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
Se quello che Marchionne fa serve a far sopravvivere l'azienda allora ben venga, anche se dovesse chiudere tutte le fabbriche italiane solo per massimizzare i profitti e non per evitare il fallimento (come fanno gli americani che abbandonano l'ALCOA senza che questa sia in perdita) non ci sarebbe nulla di male, l'obiettivo di qualsiasi azienda è il profitto a nessuna si può chiedere di essere santa.

Quello che dovrebbe evitare di fare sono i proclami disattesi, ci perde di credibilità lui e l'azienda.

Inviato
Provo a spiegartelo io.

Una buona metà delle critiche che qui si leggono sono basate su aria fritta e dribblano agilmente le obiezioni fattuali che a tali critiche vengono mosse.

Ti faccio un esempio. Qui si è detto che FIAT vende poco perché non produce modelli nuovi.

Benissimo, abbiamo risposto che:

1) anche i modelli nuovi (vedi Panda) vendono poco

2) tutti i marchi oggi vendono poco

3) c'è la crisi, come si può pensare di far girare il mercato di 180 gradi semplicemente introducendo nuovi modelli (che costano in termini di progettazione, investimenti, etc.) quando la gente oggi non vuole/può spendere in auto?

Bada bene, obiezioni basate su dati, numeri, roba facilmente verificabile da chiunque.

Risultato della discussione? "Ma i Francesi hanno fatto uscire un sacco di roba".

A quello rispondi che non è un esempio calzante considerato che i Francesi sono alla canna del gas (anche questo fatto è facilmente verificabile).

E allora ti rispondono: "Tanto prima che PSA vada a rotoli interviene Holland staccando un assegno".

Ok, fantastico, ma a parte ciò, che senso ha che lo Stato finanzi investimenti in perdita? E poi non si era sempre detto che il finanziamento di Stato a FIAT è "la sorgente di ogni male"?

Finalmente pensi che la discussione sia arrivata ad una conclusione più o meno condivisa ed ecco che si ricomincia con la tesi "FIAT vende poco perché non produce modelli nuovi".

Quindi criticare Marchionne va benissimo, ma farlo con argomenti che per 1000 volte sono stati dimostrati fallaci (con dati e numeri) in questo stesso thread, mi pare veramente noioso.

:clap...io oramai mi limito solo a leggere ogni tanto:disp2:....fatti vs fuffa

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Se dovesse chiudere tutte le fabbriche italiane della sorte di Fiat Auto non me ne fregherebbe più un tubo....

Idem.

Quello che vorrei ribadire (in quanto critico del programma di SM) sulla questione modelli nuovi è questo: tra fare investimenti scellerati come PSA che crea un' intera gamma Citroen parallela e bloccare tutto escluso Maserati potrebbero esserci delle vie di mezzo!

Ok, il condizionale mi sta bene.

Considerato che il gruppozzo in Europa sta perdendo soldi, questi nuovi modelli potrebbero invertire la tendenza oppure no secondo te? Perché come la pensa Marchionne mi pare ovvio, ma evidentemente tu hai dati diversi che lo contraddicono, giusto?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.