Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

"Confermata anche la produzione dell'attuale Pandina fino al 2030, e l’avvio della produzione di quella di nuova generazione."

Non ho capito una cosa...produrranno la Pandina attuale fino al 2030 e contestualmente quella nuova? O la nuova Pandina la vedremo dopo il 2030? In generale Pomigliano cercano di riempirlo con diversi modelli di tirature, previste, modeste o sbaglio?

Inviato
Cita
Dal 17 marzo al 30 marzo

Stellantis, ancora cassa integrazione ad Atessa

La direzione lo ha comunicato ai sindacati: permane il calo della richiesta da parte del Messico

La Direzione di Stellantis Atessa ha comunicato ai sindacati il ricorso ad ulteriore periodo di Cassa Integrazione Ordinaria, dal 17 marzo al 30 marzo, per un numero massimo di 1.500  dipendenti. Permanendo inoltre l'abbassamento della richiesta da parte del Messico, anche nei prossimi week-end del mese di febbraio non verrà svolta attività lavorativa nel reparto di Lastratura.

 

Se il problema viene dal Messico allora è il RAM che è sotto le aspettative 

  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Atessa - dopo la chiusura di natale CiG dal

 

--> 7 al 19 Gen

--> 17 Feb al 2 Mar

--> 17 al 30 Mar

 

Non sarebbe piu facile di definire lo stabilmento come chiusa e avvisare solo le poche settimane al anno con attivita ????  :disp2:

 

 

1 ora fa, j scrive:

 

Se il problema viene dal Messico allora è il RAM che è sotto le aspettative 

 

ma che quota della produzione esportano a Messico? 50-60%? Poi con i dazi di Trumpi non cambiera mai i prossimi anni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
45 minuti fa, GL91 scrive:

Ma in Messico quindi assemblano i kit? Le scocche arrivano comunque dall' Abruzzo?

 

Si.

 

image.png.b218b27772451962888400b28149c4ee.png

(RAI/TGR Abruzzo)

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

A livello produttivo Atessa era l’unico stabilimento italiano sano (a livello di vendite/produzione) che avevano. Poi hanno spostato parte della produzione in Polonia ed eccoci qua…

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, GFab scrive:

A livello produttivo Atessa era l’unico stabilimento italiano sano (a livello di vendite/produzione) che avevano. Poi hanno spostato parte della produzione in Polonia ed eccoci qua…

Credo ci sia anche un problema di volumi a prescindere, con il Ducato che si è indebolito a favore dei concorrenti. Forse un po' per l'età, ma c'è anche stato il periodo covid che è stato una mazzata: a causa della chip shortage la produzione ha sofferto tantissimo e forse in quella situazione si sono giocati un sacco di clienti (che magari sono migrati su Ford).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.