Vai al contenuto

Dell'uso del separatore delle migliaia nell'indicazione dell'anno


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ma infatti....:mrgreen:

il problema è questo: un ingegnere/un informatico non può e non deve occuparsi dell'uso del punto o meno nelle date.

questo è un problema per un linguista, che nel 99,9% dei casi ha un background culturalee scientifico completamente diverso dai sopracitati.

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
La risposta è semplice.

L'indicazione degli anni come una quantità (un tot numero di anni) ammette, se non proprio richiede, il separatore delle migliaia.

L'indicazione dell'anno del calendario gregoriano (che è un'altra cosa) non presenta il separatore delle migliaia.

"30.000 anni fa"

"Nel 1492"

;)

E per un buon motivo.

Il punto ogni tre cifre si usa per agevolare la lettura. Quando uno vedere numeri tipo 135840235 deve fermarsi un attimo per capire l'ordine di grandezza, separando invece 135.840.235 basta un colpo d'occhio.

Nella datazione siamo a 4 cifre da duemila anni e ci resteremo per altri ottomila. Ergo non serve agevolare la scrittura.

Diversamente gli storici giocano con cifre che vanno da zero al miliardo.

Riassumendo: col puntino è più il casino che altro.

Grazie comunque d'avermi regalato queste 4 pagine. :mrgreen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.