Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

segno tangibile che per certe persone lamentarsi diventa la regola ..... qualunque ne sia la motivazione....... anche a prescindere dalla esistenza di una motivazione...... l'unica cosa imporetante è lamentarsi e polemizzare

Bè per certe altre invece appiattirsi e giustificare su qualsiasi decisone fiat è la regola....cmq io non tenendoci così tanto a Lancia quanto a Fiat... nn ho mai rimpianto gli anni 80 per lancia...a dire il vero nn apprezzavo nessuna lancia anni 80 dalla y alla thema....posso solo dire che negli anni 80 i lancisti compravano Lancia (thema nn era un clone di croma come musa lo è di idea e sembra..sempre se la fanno avverrà per large) adesso lancista è una parola che sta scomparendo, con tutto il rispetto per boxer e imothep.

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

volevo solo aggiungere

Riguardo alla LYBRA ...credo che stiamo parlando di un prodotto

giunto nella fase di declino massimo ...un suo restilyng o un suo

rilancio sarebbero inutili ,soldi sprecati ....meglio lasciarlo morire

Riguardo alla Fulvia..sono in perfetto accordo con FABVIO

è una cartuccia da sparare al momento giusto.La Fulvia

non dovrà solo essere solo un richiamo ,ma un prodotto vero e prorpio

che duri negli anni per risvegliare i LANCISTI veri e per strapparli

alla Mercedes.Per far questo non basta il pianale della Barchetta

anzi è anti economico ,tenerlo negli anni significherebbe non ridurre

le piattaforme come auspicato da DEMEL.

Inviato

Con tutto il rispetto Delta/Prisma erano abbastanza diverse ( e migliori ) di

Ritmo/Regata, e Croma era il clone di Thema.

Questo topic lo ha spiegato abbondantemente.

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=5723

Fermo restando che le Lancia totalmente originali non torneranno piu' ( ma se per questo neanche AR, Citroen, etc etc. ) esaminiamo la gamma attuale:

Ypsilon: basata su pianale Punto II serie, motorizzazioni clonate Fiat

Musa: Fiat Idea ristilizzata

Lybra: basata su pianale AR 156 "banalizzato", qualche motorizzazione esclusiva

Thesis: pianale originale, motorizzazioni condivise con AR 166, qualche motorizzazione esclusiva

Phedra: Peugeot 807 ristilizzata

La situazione non sarebbe tanto male, se non sapessimo che Lybra uscira' di produzione quest'anno e su Thesis si addensano le nubi della terminazione, visto che le voci piu' autorevoli ne danno cessazione produzione entro il 12/2005.

In assenza di nuovi modelli, la gamma Lancia al 01/2006 sara' quindi:

Ypsilon: basata su pianale Punto II serie, motorizzazioni clonate Fiat

Musa: Fiat Idea ristilizzata

Phedra: Peugeot 807 ristilizzata

Se a questo aggiungiamo che Ypsilon e' molto piu' Punto di quanto Delta fosse Ritmo, o se per questo Y10 fosse Panda, c'e' poco da essere allegri.

Come ciliegina sulla torta, il D-model,basato sulla large, che sembra essere il futuro, e' un Opel Signum!! Quindi avremo una Lancia che non sara' una Fiat ristilizzata, ma un Opel ristilizzata...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Amici Lancisti,

Vedo la grande disillusione per la Fulvia....ho sempre scritto che non sarà prodotta.

Lancia non ha MAI voluto produrre la nuova Fulvia. Era semplicemente un show car (ie : operazione marketing).

Per anticipare i prossimi modelli (cloni....) Lancia, dobbiamo vedere i prodotti Fiat.

La politica industriale della Fiat per Lancia e di fare dei cloni per assorbire i costi di produzioni dei modelli Fiat (ie : il vero senso della frase "Lancia Specialty Brand") . Niente di più.

Concretamente i prossimi modelli Fiat (fonte : documento confidenziale firmata da Coda)

1) Segmento A (NP = Nuovo prodotto, FL= Facelift):

2007-2010 : Microcar Fiat (NP)

2006 : Panda (FL)

2) Segmento B (NP = Nuovo prodotto, FL= Facelift) :

2005 : Punto (NP)

3) Segmento C (NP = Nuovo prodotto, FL= Facelift) :

2006 : Stilo (NP)

2004 : Multipla (FL), in 2006 "Restyling Total" per il Multipla

2007-2010 : N.Monovolume (NP)

4) Segmento D (NP = Nuovo prodotto, FL= Facelift) :

2005 : Large (NP)

2007-2010 : Large Cross Over (NP)

5) Segmento I (NP = Nuovo prodotto, FL= Facelift) :

2005 : SUV (NP)

Aggiungo che in 2006 è previsto la fine di produzione per la Lancia Thesis (segmento E). Dopo ? niente per il momento.......

Cessa di sognare sulla "voce ufficiale di bullshit" (taurus) e Demel "il salvatore"...

AMICI LANCISTI, LO DICO ANCORA UNA VOLTA :

L'UNICA VIA D'USCITA PER LA NOSTRA TANTA AMATA LANCIA E LA SUA VENDITA AD UN ALTRO MARCHIO

Imothep

curioso..curioso...

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Guest Artemis
Inviato
Ma vi pare logico che se la Lancia era spacciata facevano la Musa?? Ma dai siate ralistici!

Sono appunto realista, ed è proprio perchè la Lancia ha fatto uscire la Musa che mi pare davvero spacciata.

Ho avuto modo di vederla con attenzione a Ginevra.

Non c'è che dire, un lavoro fatto davvero a metà.

Prescindendo infatti dai vari divetti di assemblaggio delle vetture esposte, ma si tratta di esemplari allestiti a mano, ho visto alcuni particolari scandalosi.

1) Mascherina e fari: non c'è dubbio che stiano bene sulla carrozzeria della Idea, ma sono tranquillamente quelli della Ypsilon, reciclati per bene.

2) Cofano: ciò che avevamo visto nelle foto ufficiali, ovvero le nervature sul cofano che evidenziano la calandra, sono stati portate a ginevra unicamente come una leggera curvatura del cofano, quasi invisibile se non al tatto. Il cofano da quindi una espressione molto minimalista.

3) Maniglie: le maniglie sono quelle di plastica pitturata della Idea.

Sono maniglie standard, ok, ma sono totalmente fuori dallo standard Lancia, che usa invece maniglie cromate e dalle forma più ricercata.

4) Bocchette di areazione: le bocchette sono quelle della Idea. Già sulla Idea sono il particolare peggiore degli interni, ma su una Lancia risultano praticamente scandalose. si muovono in blocco su un asse verticale, girate tutte da un lato lasciano uno spiraglio dal lato della plancia. Molto simili, in tutto, sia come estetica che come funzionamento, a quelle della Uno e della Panda (vecchia).

Una cosa vergognosa, specialmente se paragonata a quelle della Ypsilon.

5) Parasole: le alette parasole contengono una fregatura d'altri tempi: gli schecchietti di cortesia, infatti, sono quelli classici fiat con lo sportellino scorrevole, che avevo uguali sulla Panda 750 Young. A parte che tale sportellino scorre con difficoltà e che le placchette erano scrostate :shock: , ma la cosa che lascia interdetti è il fatto che nè quello guidatore nè quella passeggero siano illuminate.

6) Portaoggetti: i due portaoggetti sulla parte superiore della plancia si aprivano con difficoltà, non erano ammortizzati, e molte volte se non aperti a dovere ricadevano da soli. Ok, tutto ciò sulla Idea era tollerabile. Ma ciò che mi ha fatto schifo è stato vedere che su una vettura Lancia non sono stati minimamente modificati.

Anzi no, hanno cromato il profilo.

Ma per favore.

La Musa mi è parso un lavoro fatto decisamente con i piedi.

Probabilmente l'anno prossimo avremmo cambiato una nostra fiesta per la Idea. Mio padre voleva aspettare di vedere la Musa.

Ora sicuramente, che l'ho vista, l'Idea sarà l'unica da prendere in considerazione. perlomeno mi sentirei più in pace con me stesso, ad avere semplicemente una Fiat, piuttosto che una vettura che fa finta di essere una Lancia.

Ciao ciao!

Inviato

Artemis semplicemente spettacolare fai cadere i sognatori sulla terra....cmq dai saranno state preserie...ossia posticcie partendo da idea....dai parlaci anche delle vere novità di ginevra tue impressioni..quest'anno dopo 10 anni di seguito nn ci andrò.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Guest Artemis
Inviato
cmq dai saranno state preserie...ossia posticcie partendo da idea....

Non lo metto in dubbio.

Sicuramente sarano vetture soggette a miglioramento.

Ma mi pare difficile che risolvano tutti i particolari da me elencati sopra.

Forse il cofano, se quelli della presentazione erano stati piegati manualmente.

Modificare tutti quei particolari degli interni avrebbe significato impostare il progetto un po' diversamente.

Sinceramente dubito molto che possano cambiare i particolari da me evidenziati.

Anche perchè le auto, da un salone alla produzione, di solito peggiorano, anzichè migliorare.

Sicuramente le placchette non si scrosteranno, ok, ma non sarà comunque come comprare una Lancia.

Quanto alle altre novità di Ginevra, si è detto tanto.

conto comunque di fare dei post nelle varie sezioni appena possibile.

Dico solo che c'era una standista, quella bionda che si strusciava con la Musa, che valeva da sola la trasferta a ginevra... :wink:

ciao ciao!

ciao ciao!

Guest DESMO16
Inviato
Artemis semplicemente spettacolare fai cadere i sognatori sulla terra....cmq dai saranno state preserie...ossia posticcie partendo da idea....dai parlaci anche delle vere novità di ginevra tue impressioni..quest'anno dopo 10 anni di seguito nn ci andrò.
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.