Vai al contenuto
  • 0

trazione 4x4 : quali differenze?


Domanda

Inviato

Premetto la completa ignoranza in questo campo, vorrei acquistare un auto 4x4 di piccole dimensioni.I 4x4 sono tutti uguali? Non esistono "inseribili" o meno, veicoli con ridotte e non, e soprattutto e' possibile che non riesca a trovare un modo di capirlo per fare un paragone senza andare di concessionario in concessionario? Abito in collina, puo' capitare che negli ultimi 3 KM di strada nevichi( e' asfaltata ma stretta e con tornanti tremendi...),non vorrei cambiare auto e ritrovarmi lo stesso dover mettere le catene....P.S. Il mio dubbio alla fine sarebbe tra jimny,swift,panda o terios, anche se sinceramente non so se ci siano altre compatte 4x4 piu' valide.Grazie Luca.

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Anche in quel caso la TI con blocco del diff centrale da un po' di più: il freno a motore anche sulle ruote posteriori da moltissimo in termini di maggiore controllo delle sbandate e di minore sollecitazione longitudinale sulle ruote anteriori che consente una maggiore tenuta trasversale, ovvero una maggiore propensione a curvare.

In realtà questo è abbastanza trascurabile, ma differenza di aderenza tra pneumatici più "invernali" e il peso contano di più, senza considerare che, in caso di frenata, le 4x4 economiche con il giunto viscoso scollegano le ruote posteriori per fare lavorare l'ABS, l'unico aiuto viene dalle ridotte, presenti sulle fuoristrada vere, che permette di rallentare con un uso quasi nullo dei freni, ma solo su una 4x4 di un certo livello sono presenti le ridotte.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

No, va be, non esageriamo. Non stiamo parlando di fuoristrada.

A parità di gomme (chiaramente) una trazione integrale dotata (torno a sottolinearo) di blocco del differenziale centrale ha sicuramente maggiore gestibilità, stabilità e direzionalità di una TA, in condizioni di strada scivolosa (neve sciolta, ghiaccio bagnato) in discesa.

E nel topic ne sono state citate diverse di auto (non fuoristrada) dotate di blocco del differenziale a bassa velocità.

E non serve un esperto alla guida per poterlo sfruttare. Serve solo uno abituato a dover avere a che fare con strade innevate o ghiacciate d'inverno.

  • 0
Inviato

dipende molto dal tipo di trazione integrale.

Un giunto viscoso centrale tenderà, in discesa a trasferire coppia nulla o abbssissima al retrotreno, una tre differenziali ( Es Subaru forester vecchia ) no.

Ed in gni caso ci sarà , come ha detto il buon rega l'effetto trascinamento della meccanica.

Ovviamente il massimo dell'intelligenza deve restare dietro al volante :) , limitando la velocità il più possibile ( una volta ho messo più di un'ora per scendere da Pila ad Aosta :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
dipende molto dal tipo di trazione integrale.

Un giunto viscoso centrale tenderà, in discesa a trasferire coppia nulla o abbssissima al retrotreno, una tre differenziali ( Es Subaru forester vecchia ) no.

Ed in gni caso ci sarà , come ha detto il buon rega l'effetto trascinamento della meccanica.

Ovviamente il massimo dell'intelligenza deve restare dietro al volante :) , limitando la velocità il più possibile ( una volta ho messo più di un'ora per scendere da Pila ad Aosta :) )

In discesa andando piano sulla neve con la panda tieniti forte al manubrio ! Capita spesso di uscire dalle curve di traverso e di ritrovarti a remare con il volante per recuperare .

Da guidare sulla neve con gomme invernali la più sicura è la trazione anteriore.

  • 0
Inviato
In discesa andando piano sulla neve con la panda tieniti forte al manubrio ! Capita spesso di uscire dalle curve di traverso e di ritrovarti a remare con il volante per recuperare .

Da guidare sulla neve con gomme invernali la più sicura è la trazione anteriore.

Dissento garbatamente...il più sicuro è questo:

snowcat-machine.jpg

:mrgreen:

  • 0
Inviato

Mi permetto di sostenere che il mezzo piu' sicuro sarebbe una piccola seggiovia dal paese a casa mia, ma il comune non ci vuole proprio sentire.... Sapete che dopo 50 risposte forse sono ancora + confuso? E' stato detto tutto ed il contrario di tutto, fino ad affermare che sulla neve vanno meglio le TA! Manca solo qualcuno che mi consigli una supersportiva....

  • 0
Inviato
Mi permetto di sostenere che il mezzo piu' sicuro sarebbe una piccola seggiovia dal paese a casa mia, ma il comune non ci vuole proprio sentire.... Sapete che dopo 50 risposte forse sono ancora + confuso? E' stato detto tutto ed il contrario di tutto, fino ad affermare che sulla neve vanno meglio le TA! Manca solo qualcuno che mi consigli una supersportiva....

Calma da guidare in generale la ta è più sicura sulla neve .

Ovvio che se devi salire nel ripido ci vuole il 4x4!

  • 0
Inviato

Che sulla neve vadano meglio le TI non ci sono dubbi, ma la differenza la vedi sopratutto in salita, ma in ogni caso devi dotarla di pneumatici invernali e, se vuoi muoverti anche in condizioni estreme, non è da escludere l'uso delle catene, anche se con una frequenza nettamente minore.

A questo punto, IMHO, è un discorso puramente economico, ovvero, reputi che per le tue esigenze cambiare l'auto con una TI sia molto utile puoi farlo trenquillamente, se ti può bastare attrezzare la tua auto (o l'auto che intendi comprare) con delle catene a montaggio rapido risparmi sicuramente sia sull'acquisto che sulle spese chilometriche.

Sulla validità delle varie TI, parlando di situazioni normali, ovvero neve spalata o neve fresca con latezza fino a 15Cm, in salita non ci sono grosse differenze, in discesa le TI con giunto viscoso si comportano più o meno come le TA, vanno un po meglio quelle con il differenziale centrale bloccabile ma sopratutto quelle con le ridotte, cosa non comune sulle berline/SW, Subaru a parte.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.