Vai al contenuto
  • 0

Assicurazione con dispositivo


Domanda

Inviato

Ciao a tutti e Buon Natale,

la compagnia ssicurativa dell'auto dei miei ci ha proposto di installare il dispositivo unibox per l'assistenza alla guida,

la signorina dell'assicurazione mi ha detto che serve a segnalare eventuali urti alla centrale che poi provvede a chiamare dei numeri di famiglia per un eventuale intervento di soccorso

l'installazione, a cura dell'assicurato, sembra semplice, lo scatolo si collega alla batteria e si fissa con un autoadesivo

il risparmio è di circa 110 euro all'anno, il canone del servizio è circa 28 euro all'anno

ho però un dubbio:

- c'è il rischio che il canone venga aumentato?

- c'è il rischio che vengano rilevati altri dati che l'assicurazione possa poi usare a proiprio vantaggio (che quasi mai è un vantaggio dell'assicurato :(r )

- problemi per eventuale recesso dal contratto?

grazie e a presto

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

guarda, il tema della privacy ormai non so quanto possa cambiarti la vita, se hai un normalissimo smartphone e sei sui social, ormai sanno anche quante volte ti cambi le mutande

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 0
Inviato
buono a sapersi, grazie. al momento non ho trovato altri casi in rete come quello che ho linkato prima, più di qualcuno si pone il dubbio sulla privacy e soprattutto se l'assicurazione può far uso della velocità rilevata per contestare il rimborso, ma nessun "caso pratico". se trovo qualcos'altro lo posto.

Questo e' il dubbio di molti, ma

- se fai il botto a 90kmh dove il limite e' 50kmh, sei nel torto marcio, scatola o non scatola

- le scatole ogni tanto tengono traccia della posizione, per calcolare la distanza percorsa, ma non fanno calcolo ne' della media oraria ne' della velocita'

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato

per esperienza diretta alcune assicurazioni inviano il perito solo a fronte di una stima di danno superiore ai 750 euro.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 0
Inviato

Per esperienza personale recente posso dire che, a seguito di una richiesta danni inesistente da parte di un tizio con cui avrei fatto un incidente e compilato un CID a 500km di distanza da dove mi trovavo, la presenza della scatola nera non è stata presa in considerazione dall'assicurazione che mi ha fatto produrre la documentazione probante l'impossibilità di trovarmi nel luogo del sinistro (peraltro precisato solo a grandissime linee... la provincia!). Queste scatolette le usano solo quando serve a loro!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

  • 0
Inviato

Poi capisco benissimo che c'è il tipo che ci tiene particolarmente e vuole andare solo dall'amico fidato e magari non convenzionato, ma amen.. un percosro del genere lo riserverei alla macchina da collezione o roba del genere, non per quella da tutti i giorni.

la 500 la portai dal mio carrozziere, non convenzionato. La trafila, è stata uguale. Franchigia (mostruosa tacci loro sulla kasko), ma ci hanno liquidato 3500€ di danno senza dire beh.

idem per i miei (anche se il loro carrozziere adesso è convenzionato genertel). Pur essendo preventivi non proprio da discount, avendo visionato prima della riparazione, liquidato senza problema alcuno.

quanto alla faccenda "ma se vado a 90 anziché a 50" è molto una sega mentale.

perché se io centro uno che non mi dà lo stop:

1- l'eccessiva velocità, me lo possono concordare già in sede di rilievi, per il concorso di colpa. a prescindere dalla velocità che legge l'apparecchio

2- se ho 100% ragione, è l'assicurazione della controparte che mi deve risarcire. E col belino che può accedere a dati ad uso della MIA assicurazione

3- la velocità rilevata dal GPS ha comunque un margine di errore, e non credo proprio sia probatorio così facilmente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Finché non mi sarà imposto non metterò alcuna scatola nera sulle mie auto. Questo per due motivi:

- il premio diminuisce di un nientesimo e poi devo pagare montaggio, smontaggio e canone della "scatola nera".

- temo che per le assicurazioni sia un modo di pagare meno quando si ha ragione, piuttosto che indagare a fondo sulle truffe. Cosa che a nessuno, nella filiera degli incidenti, conviene.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato

Mi pare che montaggio/smontaggio/canone siano inclusi nel premio.

Su kilometraggi elevati forse ora come ora non conviene, ma per bassi kilometraggi potrebbe valerne la pena.

Io forse ho convinto i miei, la metteranno dopo l'estate alla scadenza dell'assicurazione. Il risparmio stimato e' di circa 200euro il primo anno, a salire poi negli anni successivi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato

E poi scusate, la scatola nera non ostacola il cambio di assicurazione? Bisogna pagare i costi di smontaggio se si passa ad altra compagnia..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
E poi scusate, la scatola nera non ostacola il cambio di assicurazione? Bisogna pagare i costi di smontaggio se si passa ad altra compagnia..

Non c'e' che da leggere sui siti delle compagnie che offrono tale servizio, o chiedere di persona :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.