Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Anche fosse, gli ingegneri qualcuno dovra' pagarli sti poveri cristi. Le auto ancora non sono arrivate a progettarsi da sole :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Inviato

Mi scuso per aver innescato un fuori tema. Il mio scopo era appunto quello di rimarcare la differenza tra tecnologia in generale e la tecnologia elettronica elettronica: la prima è (usando la definizione della Treccani) quel settore della ricerca avente lo scopo di trovare una soluzione ai problemi pratici; che possono essere come fare qualcosa, come farla meglio, come farla spendendo meno. La tecnologia elettronica è invece quella branca della tecnologia che si occupa della progettazione, produzione ed evoluzione dei componenti elettronici.

Volevo solo evitare che un uso improprio del termine tecnologia spingesse a sottovalutare l'importanza che certi particolari, soggetti ad un'evoluzione meno evidente di altri, hanno nei confronti del costo finale del veicolo.

Inviato

oppure si pensa di aprire una ttività e continuare a produrre lo stesso pezzo per 30 anni guadagnando nel frattempo un sacco di soldi ?

Citofonare PMI italiana o esercizi commerciali italiani (in primis liguri) :si:

dove affrontare le spese per stare al passo coi tempi (in primis, i bagni, che nei locali del centro di Torino fanno schifare anche gli scarrafoni) è ritenuto contro la religione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
all'epoca non si faceva sconti sostanziosi?

La GT erano quasi 37 milioni di listino se non ricordo male..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Guest EC2277
Inviato
punto gt del 97' 33milioni di listino, oggi con quel valore prenderei un segmento C

Anche all'epoca una Punto GT costava quanto una segmento C di fascia bassa.

Inviato
La GT erano quasi 37 milioni di listino se non ricordo male..

La mia giallo ginestra 33, sconto rottamazione dando una bmw serie3 prima serie, 4.700000 in meno

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anche all'epoca una Punto GT costava quanto una segmento C di fascia bassa.

Una serie 3 non ci arrivavi

Guest EC2277
Inviato

Ho capito: hai scritto segmento C, ma ti riferivi alle segmento D premium. I casi sono due: od hai sbagliato a scrivere o non hai idea di cosa scrivi, poiché nemmeno oggi una Serie 3 costa quanto una Abarth Punto.

Ad ogni modo siamo alle solite e quindi penso che sia opportuno chiudere qui la questione.

Inviato

punto abarth oggi 21 mila euro, punto gt 97 poco più di 16, se rapportiamo ad oggi secondo me arrivi quasi a 30

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.