Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Io invece quoto Nuca. Avesse 147 un tjet o un 1.6 mjet a parità di soldi io mi prenderei senza dubbio 147. Tra l'altro, prenderei 147 non prenderei mai mito. Non penso di essere l'unico.

Perdonami, ma che gestione sarebbe questa??

Macchine doppioni?? Di cui una low cost?

  • Risposte 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
E io che due anni fa in questo forum avevo detto "perché non mettono il 1,4 t-jet anche sulla 147"....sarebbe durato la bellezza di 3 anni e mezzo!!

Eh già... :roll:

[mode fiattaro=ON]

Anche se c'è da dire che non c'era ancora la moda del gas, Fiat era con le pezze e modificare la 147 per far entrare il TJet e suddetto cambio costava troppo eppoi qualcuno poteva minacciare roghi a corso agnelli per l'eliminazione del 1.6 TS, noto monumento motoristico italiano e alfista. :roll: :roll:

[mode fiattaro=OFF]

Oramai l'unica è nel sperare in una 955 5p, per chi vuole un'Alfa anche vagamente fruibile senza finire nei 4.3 e passa m di Milano.

Inviato
Non direi. Parlano di produzione a Pomigliano fino al 2010.

E, nonostante non sia specificato più chiaramente, significa 2010 compreso. .

Appunto 2010 compreso (vedi dichiarazioni alfa) non molti anni come si prospettava qui....se non sbaglio già ora una 147 5pt 1600 con rottamina te la danno al prezzo di una mito depression 78cv senza su nulla.

Sinceramente nonostante sia forse ancora la segmento C più bella (nonostante il restylng 2004) io una 147 nuova non la comprerei mai, cmq secondo me è ancora la più bella anche perchè non è ingigantita da musoni e normative varie,

Un buon investimento per alfa non è di sicuro adattare 147 alle norme attuali ma di fare mito 5porte....però poi siam sempre li mito 3-5pt quasi tutta la clientela di 147 la attirerebbe e chi più si compra milano?...solo gli ex 156?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
...e quindi? erano i muri a legittimare la sportività?

Lavorare fianco a fianco con la storia di una Casa automobilistica, percepirne la storicità e l'importanza della sua storia; lo stesso museo è fonte d'ispirazione per le linee.

Allora perchè non chiudere Maranello e fare tutto a Torino.. intanto che cambia ? La chiamerebbero sempre Ferrari FIAT.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
...

Sinceramente nonostante sia forse ancora la segmento C più bella (nonostante il restylng 2004) io una 147 nuova non la comprerei mai, cmq secondo me è ancora la più bella anche perchè non è ingigantita da musoni e normative varie,

Un buon investimento per alfa non è di sicuro adattare 147 alle norme attuali ma di fare mito 5porte....però poi siam sempre li mito 3-5pt quasi tutta la clientela di 147 la attirerebbe e chi più si compra milano?...solo gli ex 156?

Oramai è tardi per una 147 III riposizionata nel seg. B affiancata a 955, ma oltre le vendite avrebbe contribuito a risolvere anche le grane di Pomigliano, con il rischio però di uccidere 955 e anche la stessa Milano. E ad ogni modo non credo che faranno mai nemmeno una 955 5p (così come una 955 GT), al max faranno la 955 Cabrio giusto perchè non dà fastidio a nessuno e qualcuno in USA se la accatta.

Inviato

Ora è tardi, ma due anni fà il T-jet su 147 (e anche Gt) avrebbe avuto un senso per di più magari col Q2 (lasciando la 147 ovviamente solo con 5 porte dopo la presentazione di MiTo)...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

credo che invece la 147 potrebbe continuare a avere un buon mercato perchè Mito è piccola per una famiglia e ha solo 2 porte e Milano magari sarà di costo troppo elevato per attirarle. La 147 c'è bella che ammortizzata e con una linea che ancora ha molto da dire e farsi apprezzare, una delle più belle degli ultimi anni

Inviato
Perdonami, ma che gestione sarebbe questa??

Macchine doppioni?? Di cui una low cost?

beh non mi pare che manchino esempi lampanti di questa strategia, anche se applicate generalmente ad un modello e al suo sostituto. e non mi sembra siano strategie idiote, per niente.

Inviato
Lavorare fianco a fianco con la storia di una Casa automobilistica, percepirne la storicità e l'importanza della sua storia; lo stesso museo è fonte d'ispirazione per le linee.

Allora perchè non chiudere Maranello e fare tutto a Torino.. intanto che cambia ? La chiamerebbero sempre Ferrari FIAT.

mah, ho i miei seri dubbi su quello che dici.

un clima aziendale diverso ed un luogo di lavoro più moderno e funzionale mi sa che aiuta molto di più. forse che i muri di arese infondono qualche potere magico?

Inviato
mah, ho i miei seri dubbi su quello che dici.

un clima aziendale diverso ed un luogo di lavoro più moderno e funzionale mi sa che aiuta molto di più. forse che i muri di arese infondono qualche potere magico?

Ma bisogna esserci stati al museo di Arese per capirne l'atmosfera........poi il cs alfa non era mica una costruzione vecchissima e poco funzionale, ora nel calderone di mirafiori saranno meglio controllati:):):)

Anni fa..in tempi di vacche grasse:):) andava di moda fra le case automobilistiche aprire un cs il california, poi uno zona barcellona e perchè no a Londra un motivo ci sarà.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.