Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

faccio una domanda un po' idiota forse (però ancora non mi sono dato risposta). Dunque l'e-turbo nasce per sfruttare tuuuutta l'energia dei gas di scarico, eliminando la wastegate per la regolazione della portata. Ovvero, il compressore è dimensionato per dare abbastanza pressione anche ai bassi giri (migliore guidabilità) e si rende quindi l'imitare la velocità di rotazione agli alti giri, attraverso la wastegate. Nell'e-turbo si usa invece un motogeneratore elettrico per assorbire la velocità extra ad alti giri e ridarla indietro ai bassi.

Ma se invece si progettasse il classico gruppo turbocompressore per funzionare agli alti e si interponesse tra compressore e aspirazione motore un polmone di accumulo? Così questo immagazzina l'aria in (sovra)pressione nelle fasi di esercizio ad alti giri, e la restituisce ai bassi: dimensionando a dovere si potrebbe ottenere una pressione di esercizio costante.

Domanda: non si fa solo perché è pericoloso portarsi appresso aria compressa o ci sono altre limitazioni? Ad esempio l'ingombro ecc...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il punto debole, è che questo sistemi rendono bene con ampie escursioni di carico e di giri :pen:

un'auto normale, che passa la maggior parte del suo tempo al minimo o a basso carico e giri costanti....non so quanto beneficio ne trarrebbe.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma non solo per gestire la sovrappressione in sostituzione della wastegate .... ma anche per limitare l'eccesso d'aria .... e quindi ridurre i NOX .... potrebbe produrre energia anche a carichi parziali ... specialmente sul motore DIESEL

Guest EC2277
Inviato

L'energia non si crea e non si distrugge, ma si trasforma; perdendone un bel po' nel processo.

Inviato
Ma non solo per gestire la sovrappressione in sostituzione della wastegate .... ma anche per limitare l'eccesso d'aria .... e quindi ridurre i NOX .... potrebbe produrre energia anche a carichi parziali ... specialmente sul motore DIESEL

Per quello c'è l'egr

Inviato

L'EGR ... certo con tutti i relativi problemi .... connessi

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

L'energia non si crea e non si distrugge, ma si trasforma; perdendone un bel po' nel processo.

Sicuramente .... che è quello che fa il silenziatore poi in fin dei conti .. Invece di silenziare passivamente si silenzia "trasformando" appunto

  • 7 anni fa...
Inviato

Secondo voi vedremo mai una vera MGU-H su un'auto di serie che non sia una supercar?

Non parlo dei piccoli compressori a 48V che aiutato a limitare il turbolag, ma ad un turbocompressore vero come quello presentato da Garret qualche anno fa.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.