Vai al contenuto
  • 0

golf 7 metano o auris ibrida


Domanda

Inviato

Come da titolo sono indeciso tra le due.Attualmente possiedo un golf v 1900 td 105cv(consumo medio 18-18,5 km/l) prossimo a cambio cinghia distribuzione,pensavo quindi di acchiappare gli incentivi ed acquistare un'auto con consumi più ridotti.Settimana prossima proverò l'auris ibrida,auto che mi attrae molto per la tecnologia e la trovo piacevole esteticamente.

Il tragitto casa lavoro quotidiano è di 40 km ar,misto con tratti da 100 e altri da 70/80km/h.Il metano so che economicamente converrebbe,l'ibrido a quanto leggo richiede molta meno manutenzione ed ha prestazioni migliori,anche se in autostrada 17km/l quando va bene,ma io ne faccio poca.

Il dubbio sorge perchè mi hanno detto che il nuovo motore bifuel della golf ha prestazioni simili al 1600 a gasolio,qualcuno l'ha provato e sa chiarirmi le idee?

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
La TGI con cambio DSG è regolarmente a listino

il DSG 7 marce non lo consiglierei oggi neppure al mio peggior nemico :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
La Golf/Leon a metano è OGGETTIVAMENTE una ottima auto.

L'unica incognita è l'affidabilità.

Elemento su cui NESSUNO puo' darti feedback (oggi)

PS Io , pur avendo una Hybrid, ti sto consigliando una vettura a metano; non tutti sono "fanatici" e di parte....

Parlavo in generale

  • 0
Inviato

Visti i precedenti problemi avuti col Tsi ecofuel da 150cv spero proprio che Vw non ripeta lo stesso errore con questo nuovo 1.4 tgi...sarebbero un po cogl....

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato
Come da titolo sono indeciso tra le due.Attualmente possiedo un golf v 1900 td 105cv(consumo medio 18-18,5 km/l) prossimo a cambio cinghia distribuzione,pensavo quindi di acchiappare gli incentivi ed acquistare un'auto con consumi più ridotti.Settimana prossima proverò l'auris ibrida,auto che mi attrae molto per la tecnologia e la trovo piacevole esteticamente.

Il tragitto casa lavoro quotidiano è di 40 km ar,misto con tratti da 100 e altri da 70/80km/h.Il metano so che economicamente converrebbe,l'ibrido a quanto leggo richiede molta meno manutenzione ed ha prestazioni migliori,anche se in autostrada 17km/l quando va bene,ma io ne faccio poca.

Il dubbio sorge perchè mi hanno detto che il nuovo motore bifuel della golf ha prestazioni simili al 1600 a gasolio,qualcuno l'ha provato e sa chiarirmi le idee?

Mi ispira di più la Golf a metano...

  • 0
Inviato

ho la tua stessa auto ed anche io tra le varie auto sto valutando la Golf e l'Auris ibrida, le ho provate entrambe (ma per il golf ho provato il TDI ma ho visto dal vivo pure il tgi). sulla Golf a metano inizialmente pensavo che sarebbe stata la mia scelta migliore però mi sono ricreduto in quanto:

1)affidabilità del TGI da scoprirsi in futuro come altri forumisti ti hanno fatto notare, evidenzio invece che l'Auris ibrida è una garanzia invece in quanto la meccanica è collaudata e non elementi costosi a rischio rottura come turbine (l'anno scorso mi si è rotta sulla mia e per metterla di rotazione ci ho lasciato 1.700 euro in VW).

2)maggiori costi di manutenzione, ogni 15.000 km devi fare il tagliando della parte a metano, il venditore mi ha parlati di 15o euro di spesa, ed ogni 30.000 km fai il tagliando generale dell'auto. inoltre ogni 4-5 anni devi fare revisionare le bombole e penso che per quell'operazione altri 200 euro li spendi.

i tagliandi all'auris li fai ogni 15.000 km ma mi hanno detto che con meno di 200 euro li fai.

3)hai valutato che perdi una discreta quantità di bagagliaio con la Golf TGI, prova a fare il confronto dal vivo, invece la Auris mantiene il bagagliaio di quella normale

4)con la Golf TGI non ti danno ruotino di scorta in quanto non vi è piu l'alloggiamento dove metterlo in quanto è occupato dalle bombole, su quell'aspetto l'auris ti da anche essa il kit ma non ti so dire se vi è un alloggiamento dove metterlo.

5)sei sicuro che riesci a prendere gli incentivi col golf a metano, a me in concessionario ieri mi hanno detto che le golf che arriveranno nei prossimi 3 mesi eccetto una sono tutte vendute e quindi non si riuscirebbe a prendere l'incentivo.

  • 0
Inviato

In famiglia ieri abbiamo concluso per Golf 1.4 TGI... 60 gg per la consegna, con incentivo 20% ( da suddividere 10% incentivo statale + 10% concessionaria sconto che può fare) 17.500€ (bianca, fendi, radio, bracciolo).

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

  • 0
Inviato

Golf 1.4 TGI Trendline con questi optional:

- Vernice Bianca

- Fendinebbia

- Bracciolo guida

- Radio

Totale 17.400,00€ (con incentivo statale)

senza incentivo pagherei 19.000,00€

p.s. le altre che eravamo andati a vedere erano la fiat 500L, Seat Leon entrambe a metano

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

  • 0
Inviato

Trendline???!!!! Oh my god :(

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato (modificato)

Cerchi in ferro da 15".

Garanzia a 3 anni/100 mila km 535 euro

Io avrei preso la Leon Style. In ogni caso: buoni KM !

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.