Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

 

2025

UV5/F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

332 ~ Fiat 500 Ibrida & 500e Restyling ➡️ RUMOR TOPIC

 

2026

F2X ~ Fiat C-UV Crossover “newTipo” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
51 minuti fa, led zeppelin dice:

Comunque Panda vende per oltre il 75 % sul mercato italiano (150mila su 191mila nel 2016). 

 

E' vero che è un modello prevalentemente italocentrico rispetto alla generazione precedente...

 

ma bisogna anche tenere conto che a differenza di Mk II costa di più (non solo in Italia...anzi, temo la differenza si senta di più all'estero). Costasse come mk II, i numeri anche nel resto d'Europa sarebbero più sostanziosi.

 

FIAT PANDA FÜR ALLE

AUSSUCHEN. SPAREN. FREUEN.

- schon ab 49 € mtl. finanzieren² oder ab 7.990 €1
- Inkl. 2.300 € Eintauschprämie1,Klimaanlage und Radio

 

Te la tirano dietro in tutta Europa.

Il Trio Franco-nipponico offre lo schermo più grande, e le linee della carrozzeria più fresche. 

50 minuti fa, pennellotref dice:

Si, ma non è che il tempo passi invano ed i dirigenti di FCA, Palmer in particolare, stiano lì a "smacchiare i giaguari" (cit.). Dall'inizio del piano corrente, ossia il 2014 ad oggi, ne è passata di acqua sotto i ponti (leggi debito e soprattutto oneri finanziari scaricati e rinegoziazione a tassi enormemente più convenienti); non credi che tutto questo possa avere riflessi positivi in termini di rafforzamento dell'attività progettuale/industriale e magari anche di maggiore puntualità nella presentazione dei modelli ? Per es. mi sai dire quanto tempo è passato dall'ultimo progetto FCA "consegnato" in ritardo ? Tornando agli oneri finanziari, considera che quest'anno FCA spenderà circa 700 mln di euro d'interessi in meno anche solo rispetto al 2016, figurati rispetto al 2014. Ergo e concludo cerchiamo di essere un po' più ottimisti/realisti e cerchiamo di non mettere in discussione quelle che sono notizie, e non rumors, in quanto provenienti dalla viva voce dei diretti interessati, almeno fino a prova contraria accertata :).

 

Non sono pessimista ma realista, mi metto nei panni degli investitori (e lo sono anche io nel mio piccolo) e finora il piano industriale è stato disdetto, hanno lanciato una decina di modelli in 2 anni, pochi. 

Ultimo progetto consegnato in ritardo??? semmai quale è stato consegnato secondo i programmi, visto che i programmi sono ormai virtuali. Trovami sul sito Fca un piano industriale con l'elenco delle uscite di nuovi modelli reali. Parlano di cose che sono state cambiate e ricambiate.

2017 cosa stanno lanciando? implementano la Stelvio, la Compass, la Argo, qualche versione vitaminizzata in Usa e poi? 

 

I numeri del vecchio piano sono quasi tutti irraggiungibili. 

si stanno concentrando sui target finanziari, speriamo che non rallentino troppo gli investimenti per poterli raggiungere, ripeto l'unica spiegazione razionale è che si preparino per M&A (Merger and acquisition).

 

piano.jpg

Modificato da HF integrale
  • Mi Piace 1
Inviato

caspita non avevo idea delle offerte...

 

in tal caso non mi spiego davvero i numeri di Panda MkIII rispetto alla MkII, posto che sotto tutti gli aspetti la trovo una macchina più moderna, più riuscita e...scusate il giro di parole, più "macchina" :)

Inviato (modificato)
1 ora fa, HF integrale dice:

 

I piani di Fca al 2020 non hanno nessuna attendibilità o visibilità, almeno finchè Exor non nomina il nuovo CEO o non prorogano Marchionne (sempre se non vendono tutto). Il piano attuale si esaurisce al 2018, che poi abbiano progetti nei cassetti...dico per fortuna, viva Dio...ma nulla è ormai certo con Fca.

 

 

mi sa che hai una concezione un po’ particolare del gruppozzo. 

 

Non saranno i più precisi del mondo, ma la loro programmazione strategica non finisce il prossimo anno. Mica si son comprati i un calendario maya 

 

Ti faccio notare che gruppi molto più solidi quest’anno hanno ridotto in maniera consistente lo sviluppo delle proprie gamme senza che nessuno se ne preoccupasse troppo. 

 

Altri che invece avevano fatto proclami di rinnovi totali si son ritrovati a fare le sportive con i giapponesi e le medie di gamma con la base e/o i motori delle sorelle piccole.. 

 

Modificato da Cosimo
  • Mi Piace 7

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
14 minuti fa, HF integrale dice:

FIAT PANDA FÜR ALLE

AUSSUCHEN. SPAREN. FREUEN.

- schon ab 49 € mtl. finanzieren² oder ab 7.990 €1
- Inkl. 2.300 € Eintauschprämie1,Klimaanlage und Radio

 

Te la tirano dietro in tutta Europa.

Il Trio Franco-nipponico offre lo schermo più grande, e le linee della carrozzeria più fresche. 

 

Non sono pessimista ma realista, mi metto nei panni degli investitori (e lo sono anche io nel mio piccolo) e finora il piano industriale è stato disdetto, hanno lanciato una decina di modelli in 2 anni, pochi. 

Ultimo progetto consegnato in ritardo??? semmai quale è stato consegnato secondo i programmi, visto che i programmi sono ormai virtuali. Trovami sul sito Fca un piano industriale con l'elenco delle uscite di nuovi modelli reali. Parlano di cose che sono state cambiate e ricambiate.

2017 cosa stanno lanciando? implementano la Stelvio, la Compass, la Argo, qualche versione vitaminizzata in Usa e poi? 

 

I numeri del vecchio piano sono quasi tutti irraggiungibili. 

si stanno concentrando sui target finanziari, speriamo che non rallentino troppo gli investimenti per poterli raggiungere, ripeto l'unica spiegazione razionale è che si preparino per M&A (Merger and acquisition).

 

piano.jpg

Guarda, senza tirarla per le lunghe perché vedo che vivi di certezze tue assolute, nel mio piccolo ti suggerirei, se lo desideri e se non lo fai abitualmente, di seguire qualche conference call di FCA. Ne sentiresti delle belle. Saluti.

  • Mi Piace 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

mi sa che hai una concezione un po’ particolare del gruppozzo. 

 

Non saranno i più precisi del mondo, ma la loro programmazione strategica non finisce il prossimo anno. Mica si son comprati i un calendario maya 

 

Ti faccio notare che gruppi molto più solidi quest’anno hanno ridotto in maniera consistente lo sviluppo delle proprie gamme senza che nessuno se ne preoccupasse troppo. 

 

Altri che invece avevano fatto proclami di rinnovi totali si son ritrovati a fare le sportive con i giapponesi e le medie di gamma con la base e/o i motori delle sorelle piccole.. 

 

Eppure queste rivoluzioni copernicane sono state digerite come se nulla fosse 

 

Ne parleranno sui Forum degli altri costruttori ;-), noi parliamo di Fca.

1 minuto fa, pennellotref dice:

Guarda, senza tirarla per le lunghe perché vedo che vivi di certezze tue assolute, nel mio piccolo ti suggerirei, se lo desideri e se non lo fai abitualmente, di seguire qualche conference call di FCA. Ne sentiresti delle belle. Saluti.

 

Spero sempre di essere smentito dalla presentazione dei nuovi modelli. 

Le conference call le vedo.

A me sembra che stiano cercando di riportare in Nero Fca e di cancellare il debito per presentarsi meglio al matrimonio con un altro costruttore, parere tra l'altro condiviso da vari analisti. Ovviamente per l'Italia mantenere il controllo di Fca è prioritario. 

http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=63316#.WSYHRWiLTIU

 

 

Inviato (modificato)
21 minuti fa, HF integrale dice:

 

Ne parleranno sui Forum degli altri costruttori ;-), noi parliamo di Fca.

 

Spero sempre di essere smentito dalla presentazione dei nuovi modelli. 

Le conference call le vedo.

A me sembra che stiano cercando di riportare in Nero Fca e di cancellare il debito per presentarsi meglio al matrimonio con un altro costruttore, parere tra l'altro condiviso da vari analisti. Ovviamente per l'Italia mantenere il controllo di Fca è prioritario. 

http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=63316#.WSYHRWiLTIU

 

 

Le Conference Call si ascoltano o eventualmente si leggono le trascrizioni, non si vedono. Che intendi per riportare in nero ? FCA è da quel dì che è in nero. In ultimo, di grazia lascia perdere Giuseppe Berta che non ne ha mai azzeccata una in vita sua, sempre se vuoi capirci veramente qualcosa di FCA. Stampa internazionale economica e di settore + trimestrali e chiusure d'anno + valutazioni personali che so' sempre meglio di quelle di Berta + forum seri tipo questo. Non hai bisogno d'altro. Peggio di Berta ce so' solo Mucchetti e Griseri.

Modificato da pennellotref
  • Mi Piace 2

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato (modificato)
31 minuti fa, HF integrale dice:

 

Ne parleranno sui Forum degli altri costruttori ;-), noi parliamo di Fca.

 

Spero sempre di essere smentito dalla presentazione dei nuovi modelli. 

Le conference call le vedo.

A me sembra che stiano cercando di riportare in Nero Fca e di cancellare il debito per presentarsi meglio al matrimonio con un altro costruttore, parere tra l'altro condiviso da vari analisti. Ovviamente per l'Italia mantenere il controllo di Fca è prioritario. 

http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=63316#.WSYHRWiLTIU

 

 

 

 

per carita', quanti anni sentiamo certi analisti sostenere che Exor, la famiglia, vuole disfarsi dell'auto, cosa assolutamente falsa, infatti ha fatto l'esatto opposto!

 

E' ovvio che i piani di prodotto sono in continua evoluzione, e non solo in negativo(per ritardi,cambio piattaforma & co) ma anche in positivo, per esempio nel piano del 2014, erano previste solo 2 SUV Alfa Romeo, ora sono previste 3(Stelvio inclusa), non mi pare che fosse prevista la Jeep K8 "Yuntu/Commander" che sarà prodotta a partire dal 2018 in Cina, ne una produzione in Cina per modelli Alfa Romeo a passo lungo a partire dal 2020, ne tre modelli elettrici per Fiat,Chrysler e Maserati, ne una nuova Maserati GranCabrio.

 

  

Modificato da T a u r u s
  • Mi Piace 6
Inviato (modificato)
7 minuti fa, T a u r u s dice:

 

 

per carita', quanti anni sentiamo certi analisti sostenere che Exor, la famiglia, vuole disfarsi dell'auto, cosa assolutamente falsa, infatti ha fatto l'esatto opposto!

 

E' ovvio che i piani di prodotto sono in continua evoluzione, e non solo in negativo(per ritardi,cambio piattaforma & co) ma anche in positivo, per esempio nel piano del 2014, erano previste solo 2 SUV Alfa Romeo, ora sono previste 3(Stelvio inclusa), non mi pare che fosse prevista la Jeep K8 "Yuntu/Commander" che sarà prodotta a partire dal 2018 in Cina, ne una produzione in Cina per modelli Alfa Romeo a passo lungo a partire dal 2020, ne tre modelli elettrici per Fiat,Chrysler e Maserati, ne una nuova Maserati GranCabrio/GranTurismo Cabrio.

 

  

Attento ai NE(E') che so' pericolosi e traditori....:diz: :-P

Morte ai ne(é) ! :§:§:mrgreen:

Modificato da pennellotref
  • Mi Piace 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato (modificato)
33 minuti fa, pennellotref dice:

Le Conference Call si ascoltano o eventualmente si leggono le trascrizioni, non si vedono. Che intendi per riportare in nero ? FCA è da quel dì che è in nero. In ultimo, di grazia lascia perdere Giuseppe Berta che non ne ha mai azzeccata una in vita sua, sempre se vuoi capirci veramente qualcosa di FCA. Stampa internazionale economica e di settore + trimestrali e chiusure d'anno + valutazioni personali che so' sempre meglio di quelle di Berta + forum seri tipo questo. Non hai bisogno d'altro. Peggio di Berta ce so' solo Mucchetti e Griseri.

 

No io le conference call le vedo solo, leggo le labbra...:::

Fca è l'unico tra i grandi gruppi mondiali automotive ad avere un debito industriale netto, di 4,7 miliardi di euro alla del fine 2016 (5,1 mld 2015)

 

Modificato da HF integrale
Inviato

Panda attuale imho ha sofferto anche per via del crollo del mercato nazionale negli anni 2011-2015 e in alcuni mercati del nord Europa, dove andava discretamente (Olanda ad esempio), della concorrenza di UP

 

chi voleva la citycar sfiziosa rimanendo in FCA immagino sia andato su 500 e Ypsilon

serve qualcosa di più completo e competitivo nei contenuti? forse si, anche se in quel ruolo ci vedrei meglio una nuova Punto

 

invece per lo stile, una Panda in direzione Tipo non sarebbe mica male

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.