Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Dimenticate i TigerShark 4 cilindri mi sa...tutti in alluminio, trasmissione a catena e già possibile sovralimentazione

Quella è roba fatta oltreoceano però,invece pare che per Alfa Romeo anche i motori saranno fatti in Italia,oltre al fatto che non sarebbe roba ''esclusiva'';),un 1750 in alluminio rialesato si invece.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Dimenticate i TigerShark 4 cilindri mi sa...tutti in alluminio, trasmissione a catena e già possibile sovralimentazione

aggiungi anche le canne cilindri separate dal blocco... ...praticamente come un bialbero Alfa (anche meglio...perché più nuovo).

Inviato
Quella è roba fatta oltreoceano però,invece pare che per Alfa Romeo anche i motori saranno fatti in Italia,oltre al fatto che non sarebbe roba ''esclusiva'';),un 1750 in alluminio rialesato si invece.

E mica lo devi prender tout-court.

Ti sviluppi una testata specifica, condotti di aspirazione e scarico con Multiair (che sul 2.4 è già presente) e via.

Ri-alesare un blocco cilindri è pari al riprogettarlo, perchè togliere materiale dalle canne significa ridurre lo spessore della superficie radiante, avare dei punti di pressione più elevati (a parità di superficie) e rivedersi il sistema di lubrificazione/ventilazione basamento.

Da quel che parla la mia piccola esperienza sulle macchine, vi è un costo minore nel riprogettare la parte alta di un propulsore (costi/benefici) piuttosto che il suo basamento.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
E mica lo devi prender tout-court.

Ti sviluppi una testata specifica, condotti di aspirazione e scarico con Multiair (che sul 2.4 è già presente) e via.

Ri-alesare un blocco cilindri è pari al riprogettarlo, perchè togliere materiale dalle canne significa ridurre lo spessore della superficie radiante, avare dei punti di pressione più elevati (a parità di superficie) e rivedersi il sistema di lubrificazione/ventilazione basamento.

Da quel che parla la mia piccola esperienza sulle macchine, vi è un costo minore nel riprogettare la parte alta di un propulsore (costi/benefici) piuttosto che il suo basamento.

E' probabile che il nuovo 1750 sia stato già previsto per avere una cilindrata maggiore e comunque la linea di produzione sarebbe la stessa...per un tigershark fatto in Italia devi fare ex-novo una linea per produrlo e le spese per le modfiche non sarebbero modiche,imho tra le due possibilità la prima è sicuramente la più conveniente e sensata;)...anche perchè questo 1750(e eventuali derivati) non credo che lo abbiano fatto(anche per montaggi longitudinali) per montarlo solo su 4C;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Beh poi ci sarebbe il nuovo 2.0 Turbo americano ...

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Inviato

però la distribuzione a catena darebbe proprio quel tocco nostalgico... :si:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
E' probabile che il nuovo 1750 sia stato già previsto per avere una cilindrata maggiore e comunque la linea di produzione sarebbe la stessa...per un tigershark fatto in Italia devi fare ex-novo una linea per produrlo e le spese per le modfiche non sarebbero modiche,imho tra le due possibilità la prima è sicuramente la più conveniente e sensata;)...anche perchè questo 1750(e eventuali derivati) non credo che lo abbiano fatto(anche per montaggi longitudinali) per montarlo solo su 4C;)

Ma non devi fare una linea ex-novo.

Fai il 1750 ed anche il 2.0 litri specifico ricavato dal Tigershark. Anche perchè a Pratola Serra l'impianto è ben lungi dall'esser saturo:

Attualmente, i quasi 1800 della Fga di Pratola Serra lavorano a rotazione sette giorni al mese nella produzione "pre serie" di motori innovativi destinati soprattutto al mercato americano. A pieno regime, rispetto ai 200mila motori del 2013 dovrebbe esserne prodotti 500mila per saturare al 100 per cento gli impianti oggi fermi al 40 per cento delle sue potenzialità. In particolare le nuove produzioni riguardano vettori diesel jtd per le classi 1600, 1900 e 2200 e l'innovativo 1800 a benzina in full alluminio, destinati ai modelli di fascia alta di Fiat e Chrysler.

- See more at: FOTO/ Marchionne in Irpinia, visita lampo all'Fma di Pratola Serra » IRPINIANEWS.IT

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
Ma non devi fare una linea ex-novo.

Fai il 1750 ed anche il 2.0 litri specifico ricavato dal Tigershark. Anche perchè a Pratola Serra l'impianto è ben lungi dall'esser saturo:

- See more at: FOTO/ Marchionne in Irpinia, visita lampo all'Fma di Pratola Serra » IRPINIANEWS.IT

Come fai a fare un motore ricavato dal tigershark sulla linea esistente dei Pratola serra senza fare una linea completamente nuova(o a limite modificare pesantemente quella esistente,dove tra l'altro oltre al 1750,fanno i 16-2.0 multijet)?:pen: ..e comunque dai per scontato che il 1750 non sia stato previsto per avere una cilindrata più alta e non abbia un monoblocco sovradimensionato,perchè altrimenti la soluzione sarebbe molto molto più semplice e meno dispendiosa...e ripeto,avrebbero progettato il nuovo 1750 in alluminio con montaggio trasversale e longitudinale solo per montarlo su 4c e Giulietta QV?Imho non credo proprio...e tra l'altro il motore sarebbe adattissimo e nuovo di pacca.

A Pratola serra potrebbero fare i nuovi piccoli 3-4 cilindri a benzina,un nuovo diesel 4cil Alfa Romeo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.