Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
  On 18/06/2016 at 12:24, fuzz77 scrive:

Mah, il pianale verrà impiegato anche sui modelli usa come new charger, 300 o challenger, dubito che non ci entri un V8

Proprio per questo un V8 ALFA potra' esistere solo se proseguiranno con i V8 su new Charger e Challenger. Correvano voci di un downsizing anche per i motori di queste

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

A me francamente sembra inverosimile sia che abbiano intenzione di togliere gli HEMI agli americani (a che pro? li non hanno certo esigenze di downsizing) sia che il telaio Giorgio nella sua versione più lunga non possa ospitare un V8.

 

Il fatto che la versione destinata all'Alfetta abbia più spazio per il motore rispetto a Giulia è per altro dimostrata dal fatto che ci va il V6 diesel, più grosso del V6 Maserati.

 

Comunque oh, andrebbe bene anche il V6 attuale portato, ad esempio, a 3,6 litri.

 

600cv lo stesso ma più "dolci" e meglio spalmati.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  On 18/06/2016 at 12:26, Matteo B. scrive:

 

Sviluppo Levante OK.

 

Allestimenti di fabbriche NO, visto che già per Ghibli /QP una società di FCA (non ricordo quale) VENDE le auto a Maserati Spa.

 

http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2016/05/25/news/conti-in-rosso-per-maserati-ecco-i-dati-1.13538222

 

cito

 

Nel perimetro della Maserati spa  è incluso lo stabilimento di Modena, che produce i modelli Granturismo e Grancabrio (ma dal 2017 declineranno, si parla di un nuovo modello in arrivo ma forse nel 2018-2019), ma non quello di Grugliasco, da cui escono le berline Ghibli e Quattroporte; Maserati acquista queste ultime dalla capogruppo Fca italy (l'ex Fiat auto) e poi le rivende in tutto il mondo tramite una serie di filiali

 

 

credo che a Mirafiori funzioni uguale.

 

Quelle sono scelte logistiche/finanziarie di gestione aziendale, ecco perché non hanno molto significato i dati che citi, ma i profitti che crea complessivamente Maserati per il gruppo...poi la spesa principale per un nuovo modello e' l'industrializzazione/allestimento linea di produzione e non le altre spese R&D...che sono la parte minore...

  On 18/06/2016 at 12:17, Trucido scrive:

 

 

Ciao Taurus,

 

Piccolo OT: Si sta pensando a una versione allungata della QP? 

 

Grazie, 

 

T!

 

No, ma considerano l'opportunità di fare un SUV più grosso di Levante, comunque la priorità ora e' la nuova GranTurismo 

Inviato
  On 18/06/2016 at 12:24, fuzz77 scrive:

Mah, il pianale verrà impiegato anche sui modelli usa come new charger, 300 o challenger, dubito che non ci entri un V8

  Cita

 

A me francamente sembra inverosimile sia che abbiano intenzione di togliere gli HEMI agli americani (a che pro? li non hanno certo esigenze di downsizing) sia che il telaio Giorgio nella sua versione più lunga non possa ospitare un V8.

 

Il fatto che la versione destinata all'Alfetta abbia più spazio per il motore rispetto a Giulia è per altro dimostrata dal fatto che ci va il V6 diesel, più grosso del V6 Maserati.

 

Comunque oh, andrebbe bene anche il V6 attuale portato, ad esempio, a 3,6 litri.

 

600cv lo stesso ma più "dolci" e meglio spalmati.

 

Utilizzare lo stesso pianale non significa proporre lo stessa disposizione meccanica di Giulia e le altre AR, cioè con motore montato in basso e scatola sterzo avanti al motore......facile che utilizzeranno una disposizione più classica con la scatola sterzo sotto il motore e di conseguenza disporre di tutto lo spazio in lunghezza che gli pare.

 

Comunque anche negli USA i V8 verranno limitati molto per via delle prossime norme antinquinamento CAFE*, sulla prossima Charger 2020> che pare adotterà un pianale di derivazione Giorgio, non è chiaro se lo monterà visto che anche loro si convertiranno ai V6 Pentastar sovralimentati anche sulle SRT a quanto dicono gli insider su Allpar, forse su un modello di punta tipo Hellcat.

 

*Ford già non li offre più sui Pickup o la nuova GT, convertiti pure loro ai v6 biturbo, oltre che ai 4L turbo più in basso come anche GM, giapponesi....

 

300 passerà ad un pianale TA.

 

 

Ah, non è scritto da nessuna parte che un V6 diesel non ci stia sulla Giulia, anzi a sentire le dichiarazioni passate dicevano che è compatibile ma non si sà se lo metteranno.....

 

Ed è falso che il V6 diesel sia più grande del V6 Maserati.

 

  On 18/06/2016 at 12:26, mikisnow scrive:

Si certamente, non mi riferivo ai motivi che spingeranno per scegliere V6, ma a questo che avevi scritto .....

 

"le alte potenze specifiche e motori compatti e leggeri per favorire la dinamica e il peso sull'anteriore."

 

Ho solamente aggiunto che non e' così determinante su una TP ( motore arretrato ), in ottica di peso complessivo invece e' un altro discorso. E per fortuna ci hanno piazzato un bel 2.9 su Giulia Quadrifoglio ....e non un 2.0 per esempio.

Determinante no magari, nel senso che non è obbligatorio farla per forza così, ma basta vedere cosa sono riusciti a fare con la Giulia per vedere che i vantaggi ci sono e può valerne la pena montare un motore un pò più piccolo montato più in basso a vantaggio della agilità dell'anteriore e della dinamica di guida. Poi penso che tale disposizione diverrà ''marchio di fabbrica AR'' e la useranno su altri modelli con i quali potranno in parte condividere l' ''esperienza'' di quanto già fatto con Giulia al posto di ripartire con una disposizione completamente differente;). E comunque tempo qualche anno e anche i concorrenti passeranno a motori più piccoli con tecnologie tipo turbo elettrico,ecc.. ci scommetto.

 

Comunque non è solo una questione di motore arretrato, almeno per quanto riguarda i 4L, alla fine per i 4L tra ser3 e Giulia credo che la differenza non sia molta, il maggiore vantaggio sulla Giulia è che è montato più in basso.

 

Tra il V6 90° AR che è molto compatto e i 6L e i V8 BMW, la differenza è sensibile anche in lunghezza/arretramento invece visto che questi ultimi sono anche più lunghi e sporgono di più oltre l'asse anteriore.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

For future generation of what in USA are called a 'L' cars are planed twin turbo V6 engines based on current Pentastars. IMO they will use full 3.6 liters of capacities if not more to achieve goal of >500 HP. So no HEMI for them.

Those cars will be based on Giorgio 


But you guys must understand that it's not important if engine is V6 or V8. What matters is engine length.

 

Just take a look at Maserati V6 block built by Chrysler and more compact Alfa V6 block built by Mazzucconi(both have same bore dimensions):

ferrari_maserati.jpg

basamento.jpg

Inviato
  On 18/06/2016 at 09:33, T a u r u s scrive:

La nuova Giulietta necessita di motori di cilindrata minore, come il 1.3 GSE in versione Alfa, un motore che non sara' disponibile prima della fine di 2018...

 

Quanti cilindri avrà?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Su Facebook una pagina sostiene di aver avuto informazioni in merito alla rumoreggiata Giulia Sportback. Pare che se ne stia valutando il mercato e l'ingegnerizzazione per l'introduzione sul mercato nel 2018.

(Immagino per il mercato Europeo)

Possibile?

Inviato
  On 18/06/2016 at 16:20, AndreaB scrive:

 

Quanti cilindri avrà?

 

il 1.0 sarà a 3 cilindri, il 1.3 a 4, sono modulari

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  On 18/06/2016 at 17:44, razorblade85 scrive:

fino a quanti CV sono previsti?

 

 

il 1.0 coprirà la fascia fino ai 120/130 cv, il 1.3 si spingerà fino ai 200, poi dipenderà dalla macchina.

 

Una Giulietta base da 120cv la faranno con il 1.3, sulla Tipo invece potresti trovare il 3L.

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.