Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 12/02/2018 at 17:27, Alfa Romeo 83 scrive:

il tuo collega la sa veramente lunga,il classico italiano medio mainstream,non sapevo che anche il Messico e l'Ungheria fossero stati annessi alla germamia,me lo devo essere perso

Espandi  

Anche il Belgio, dove viene prodotta quell'accozzaglia orripilante di A1, è annesso alla Germania.

Ma come dice il caro collega esterofilo, i tedeschi pensano sempre alla Germania producendo in casa.

  • Mi Piace 1

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
  On 12/02/2018 at 14:49, fxtech scrive:

BUGGIARDO !!!! un mio collega oggi in pausa pranzo ha argomento in modo preciso sul fatto che marchionni (si , con la i putroppo) ha distrutto la fiat , che in italia non fa piu niente, non come i tedeschi che fanno tutto in germania , che fa solo "giochi di borsa come parmalat" (cit.) e che ha tolto i diritti (in genere), quindi non so da dove ti viene tutt questa sicurezza nell'affermare  quello che scrivi , il mio collega è uno che ci capisce di queste cose perche suo cognato vive in germania.

Espandi  

Dimmi che è uno scherzo e che non sei serio. Ti prego, conferma ciò...

  • Ahah! 1
Inviato
  On 12/02/2018 at 19:08, DarioBi scrive:

Dimmi che è uno scherzo e che non sei serio. Ti prego, conferma ciò...

Espandi  

 

Classico pensiero da italiano medio.

Se non ci credi, fatti un giro su FB :) 

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 1

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  On 12/02/2018 at 19:15, Pandino scrive:
 
Classico pensiero da italiano medio.
Se non ci credi, fatti un giro su FB [emoji4] 

Visto che siamo in tema, oggi in pausa pranzo con colleghi, mi è stato chiesto se Alfa prima di Giulia e Stelvio ha mai fatto auto con tp. Sfociando poi nel fatto che Bmw e Mercedes han sempre fatto TA perché, siccome hanno la fama di auto sportive e con alta tenuta di strada, non possono essere a trazione posteriore perché lo sanno tutti, le TP scodano sul bagnato.
... E poi ci si chiede perché BMW passa alla trazione anteriore.
Chiudo L'OT.
  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 12
  • Perplesso... 1
  • Wow! 2
  • Ahah! 6
Inviato (modificato)
  On 12/02/2018 at 17:51, Bertoz scrive:

Anche il Belgio, dove viene prodotta quell'accozzaglia orripilante di A1, è annesso alla Germania.

Ma come dice il caro collega esterofilo, i tedeschi pensano sempre alla Germania producendo in casa.

Espandi  

Piccolo completamento dell O.T. - per esempio BMW 2017 ha prodotto un totale (BMW/Mini/RR) di 2,52Mio vetture; di cui sono fatto 1,19Mio a casa negli stabilmenti di Monaco, Dingolfing, Ratisbona e Lipsia - altre 1,33Mio sono prodotto al estero a Oxford, Goodwood, Spartanburg, Rosslyn, Born, Graz, Tiexi e Dadong. E fra poco inizia la produzione a San Luis Potosi.

Modificato da 4200blu
  • Mi Piace 2
  • Wow! 1
Inviato

ok ma a parte quanto produce BMW e dove, o del fatto che MB produca anche in Sud Africa, si sa nulla  del furgonissimo segmento E ?

 

dite che li a Modena non si riesca ad intravedere nulla? Io la stelvio la vidi un po' incerottata, ma poi son andato a milano :|

 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
  On 12/02/2018 at 19:41, Gabri Magnussen scrive:


Visto che siamo in tema, oggi in pausa pranzo con colleghi, mi è stato chiesto se Alfa prima di Giulia e Stelvio ha mai fatto auto con tp. Sfociando poi nel fatto che Bmw e Mercedes han sempre fatto TA perché, siccome hanno la fama di auto sportive e con alta tenuta di strada, non possono essere a trazione posteriore perché lo sanno tutti, le TP scodano sul bagnato.
... E poi ci si chiede perché BMW passa alla trazione anteriore.
Chiudo L'OT.

Espandi  

Riprendo l'OT ma manco troppo: Se guidi una Giulia su una strada viscida per la pioggerellina, prova a dare una bella accelerata e senti il culo che cerca di partire subito bloccato dall'ESP.

Inviato
  On 12/02/2018 at 17:27, Alfa Romeo 83 scrive:

il tuo collega la sa veramente lunga,il classico italiano medio mainstream,non sapevo che anche il Messico e l'Ungheria fossero stati annessi alla germamia,me lo devo essere perso

Espandi  

E la Slovacchia ce la dimentichiamo? Bratislava la Detroit europea?

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 12/02/2018 at 22:09, jameson scrive:

Riprendo l'OT ma manco troppo: Se guidi una Giulia su una strada viscida per la pioggerellina, prova a dare una bella accelerata e senti il culo che cerca di partire subito bloccato dall'ESP.

Espandi  

ho capito... ma onestamente che cosa ti saresti aspettato ? 

insomma la sicurezza parte anche dal saper stare dietro al volante e anche nel conoscere i proprio limiti e quelli del mezzo

 

la gente se non sa nemmeno allacciarsi le scarpe, figurarsi... molti sarebbero in grado di andare fuori con una impreza

 

Inviato
  On 12/02/2018 at 22:38, alederme scrive:

ho capito... ma onestamente che cosa ti saresti aspettato ? 

insomma la sicurezza parte anche dal saper stare dietro al volante e anche nel conoscere i proprio limiti e quelli del mezzo

 

la gente se non sa nemmeno allacciarsi le scarpe, figurarsi... molti sarebbero in grado di andare fuori con una impreza

 

Espandi  

Voglio dire che di tutti gli entusiasti della trazione posteriore la maggior parte non sa che se stanno in strada senza troppe preoccupazioni da parte di chi guida è grazie all'elettronica che ce le tiene.

  • Mi Piace 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.