Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

 

NO, io non ho mai detto Q2 e NON si tratta di C-SUV.

 

Se lo hanno chiamato UV "Urban Vehicle" sarrà una crossover di segmento C, come GLA e X2, non un concorrente dei veri C-SUV: GLB, X1, Q3 che sono altra roba, la Q2 non c'entra niente.

 

http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/alfa-romeo-suv-uv.htm

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2018/11/29/gruppo_fca_la_suv_compatta_alfa_romeo_assegnata_a_pomigliano.html

Non credo proprio. Secondo me ti sbagli.... la X2 e la GLA sono troppo di nicchia, rischierebbero un mega flop.

Al 90% è il C SUV, al 10% potrebbe essere un concorrente di Q2 ma sarebbe un inversione a U contromano da ritiro della patente rispetto al proposito di fare solo alto di gamma.

 

1 ora fa, VuOtto scrive:

Sono sotto le aspettative (com'era ovvio del resto) poiché FCA non ha ancora dato piena credibilità al progetto AR, continui rinvii e ripensamenti fanno terra bruciata di acquirenti. Inutile fare piani ed annunci pomposi di supersportive, berline seg.E (mai viste) TP su tutta la gamma, se poi manco mezze delle cose riesci a fare in tempi decenti, il mercato non aspetta i loro comodi, senza polemica dico queste cose, poiché ormai le ripeto da anni. Ci vuole credibilità. Stelvio e Giulia, per quanto buone, sarebbero già da "ritoccare" in qualche dotazione tecnologica, quindi tutto quello di buono che era stato fatto, lo stanno rapidamente depauperando, poiché i competitors corrono più rapidamente delle decisioni e ripensamenti del management FCA. Lo hanno capito anche i sassi ormai...

Rianalizzando con calma le anticipazioni, il problema principale è Mirafiori che certo non si può reggere solo una una 500 E fumosa e sul cui prezzo, autonomia, e vendite ci sono molti dubbi...

se è vero che la EV più venduta in Europa nel 2017 è stata la Renault Zoe con la miseria di 30.000 unità.

Se l'E Suv non si materializzerà per magia prima del 2021 si dovranno inventare qualcosa di consistente.

https://www.lettera43.it/it/articoli/economia/2018/11/29/fiat-chrysler-fca-piano-italia/226927/

Berta, ahimè ha ragione

 

1 ora fa, gpat scrive:

Ciò che mi perplime è che Stelvio è stata la prima Alfa da almeno 50 anni della quale non si può dire assolutamente NULLA di negativo: il segmento è quello giusto, su strada apre il culo alla triade e pure a Porsche, praticamente privo di difetti, vende bene in Europa e in USA con margini, da quello che sappiamo, apprezzabili, dove Giulia ha inciampato.

Perché non ripetere la formula sul segmento C ed E, stessa ricetta, e tornare sui passi di un modello, quello Alfiat (Alf-jeep?), che si è rivelato un flop reiterato per 20 anni?

Avrei capito niente più berline e coupé, ok sono segmenti morenti eccetera. Ma la Stelvio ha funzionato, cavolo! 
Sarebbe stata una scommessa certa un C-SUV con meccanica da Giulia a prezzi da triade (un Q3 costa appunto come una Giulia) che probabilmente avrebbe ammazzato tutte le versioni low-end di questa (che tanto non vende bene), e un E-SUV a 7 posti. Ok facciamo solo il segmento che tira, ma senza compromessi.

E invece no..

Sul fatto che l'E Suv possa avere 7 posti comodi ed un design filante da Alfa romeo... ho perplessità. 

 

Secondo me aspettano i 4 miliardi di MM per annunciare ulteriori investimenti in Alfa e Maserati. Hanno annunciato quello che era già pianificato con la cassa attuale.

 

Sul C SUV darlo già per defunto a 2 anni dall'uscita.... aspettiamo e vediamo che piattaforma useranno... come al modificheranno.... certo se fosse a TA e con bagagliio piccolo rispetto ai concorrenti e una meccanica/tenuta di strada non al'altezza almeno di quello che furono le antenate 156/147 non sarebbe positivo... ma caspita mica penseranno che basti ricarrozzare un Compass.... sarebbe allucinante, direi improbabile.

 

  • Mi Piace 3
Inviato

Per Alfa vedrei bene una gamma "scalata" come Volvo più le coupé/spider/supersportiva. Alla stessa casa mi ispirerei per l'iniziativa di rilancio che in pochi anni l'ha rifatta uscire dal torpore. Non conosco comunque i bilanci della casa svecinese...

  • Mi Piace 2
Inviato
2 ore fa, HF integrale scrive:

Non credo proprio. Secondo me ti sbagli.... la X2 e la GLA sono troppo di nicchia, rischierebbero un mega flop.

Al 90% è il C SUV, al 10% potrebbe essere un concorrente di Q2 ma sarebbe un inversione a U contromano da ritiro della patente rispetto al proposito di fare solo alto di gamma.

 

 

Per me al 90% è crossover, per questo le paragono a X2 e GLA, ma solo come impostazione e dimensioni, tuttavia concordo sul fatto che Alfa non farà l'errore di posizionarla allo stesso livello, farà una bellissima auto che farà scomparire X2 e GLA, perché a parità di contenuti tecnici costerà meno. 

 

Porterà un mucchio di soldi nelle casse di Alfa, perché c'è la compreremo tutti ?

 

  • Wow! 1
  • Ahah! 1
Inviato
4 ore fa, gpat scrive:

Perché non ripetere la formula sul segmento C ed E, stessa ricetta, e tornare sui passi di un modello, quello Alfiat (Alf-jeep?), che si è rivelato un flop reiterato per 20 anni?

E ancora col flop. Tra 147 e 156 ne hanno vendute un milione. Quante dovevano venderne? Non ritirate fuori la storia dei prezzi da Fiat perché come ben sa chi le ha comprate (come me) non è vera.

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
Inviato

Quasi quasi lo preferivo quando era chiuso sto topic.... ecco l'ho detto...

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 3
  • Grazie! 2

Alfa Romeo Tonale Speciale 130cv Grigio Vesuvio 

Opel Corsa Elettrica Blue Voltaic

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

Stelvio può fare molto più, ma se non c'è nulla a supportarlo in showroom fa quello che può anche lui. Si rivolge ad una clientela che è ABITUATA a vedere certe cose dai competiors, è abituata a leggere e valutare certi optional, è abituata ad avere N motorizzazioni e cilindrate tra cui scegliere. Non le trovano? Vanno a comprare VAG, BMW, MB, com'è ovvio che sia. Credo che invece FCA abbia peccato di presunzione tre anni fa, e per quanto mi abbia fatto piacere aprire il giornale e vedere la Giulia Q, più che quella in se, speravo davvero che fosse cambiata l'aria; invece dopo 3 anni e mezzo non è stato fatto nulla se non due modelli, che ripeto, per quanto buoni, non riescono a tenere il passo del mercato, non aggiornati adeguatamente e non supportati da una gamma completa e da una rete di vendita al livello dei competitors, nonché per la lentezza decisionale del gruppo cui fanno parte...che pensa a vendere Marelli e comau (magari) piuttosto che a fare quello che hanno dichiarato. Meno male che dovevano "asfaltare" i tedeschi......

Perfettamente esposto, grazie.

 

Alfa Romeo rispecchia l’Italia: quando ci si impegna il risultato è da primi della classe, ma senza costanza, con la classica superficialità che ci contraddistingue si finisce per creare una serie di cattedrali nel deserto.

 

Tralasciamo per un istante l’acquirente italiano: perché un tedesco o un francese dovrebbe spendere 40 o 50k euro per un’Alfa quando contro si ritrova

 

- nomea

- assistenza

- rivendibilitá

- fidelizzazione nei confronti di un marchio che oggi propone un modello e fra 5 anni lo leva dal mercato obbligandoti a cambiare settore o marchio

 

Quale è la percezione secondo voi di un marchio così? Perché abbandonare Mercedes a favore di un’Alfa? Passione? E se uno non ce l’ha perché dovrebbe acquistarla?

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 3
Inviato

intervista a MM....

- BMW Audi e Mercedes fanno hatch, gt, sw, suv suv guv pub... e voi?

- noi macchine

- eh ma non le comprano...

- le comprano gli alfisti.. quelli veri.. quelli che amano il marchio e se le possono permettere

- e Maserati?

- non possono permettersi l'alfa figuriamoci Maserati.... e comunque l'itaglia è piena di concessionari biemmevvuaudimercedes

 

  • Perplesso... 1
Inviato
2 ore fa, doppiorene scrive:

Per Alfa vedrei bene una gamma "scalata" come Volvo più le coupé/spider/supersportiva. Alla stessa casa mi ispirerei per l'iniziativa di rilancio che in pochi anni l'ha rifatta uscire dal torpore. Non conosco comunque i bilanci della casa svecinese...

« Semplice »

 

Modelli in linea col marchio al 100%.

Stile e qualità senza intoppi.

Gamma estesa prima sull’alto gamma e poi sul resto.

Senza fare il « yo-yo » da +50 a -50 nelle vendite...

E comunque con il grosso « vantaggio » della proprietà Cinese che aiuta a fare volumi decenti in Asia.

 

E la cosa più importante: « Non hanno fatto come gli altri », ok e più facile perché Volvo non ha bisogno di TP o V6 m/V8 di origine divina, me è il punto centrale: Trovare cosa caratterizza il marchio, e in Volvo hanno fatto centro.

 

Peccato che per Alfa (e Maserati) non hanno capito dove andare, anche se secondo me mi pare semplice da stabilire.

Anche perché l’hanno trovato con Giulia/Stelvio (ma non si fa i conti in una generazione...).

Come l’avevano trovato per Lancia negli anni 70/80, buttando tutto in aria per « Alfa »...

  • Grazie! 1
Inviato

chi puo fare un riassunto?

 

nuova giulietta? si o no? 202? piattaforma compass?

c suv/uv? si o no? 202? piattaforma compass?

gtv? si o no? 202?

6c? si o no? 202?

e suv? si o no? 202?

 

io purtroppo non ci capisco più niente...

  • Ahah! 1
Inviato

C-SUV ok su base « Compass » evoluta, con tecno ibrida P1-P4 (la stessa di Renegade e Compass...).

 

Giulietta continua così com’e nel 2019.

 

Giulia e Stelvio FL anche ibridi ok senza date (sicuramente prima del 2021).

 

Alfa specialities sempre a Modena senza elencare i modelli.

 

Connettivita evoluta e guida autonoma in corso.

 

Il piano di Giugno dal 2018 al 2022 rimane così com’e.

 

Ci saranno altri modelli annunciati più in là.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.