Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 15/8/2016 at 10:49, Aymaro dice:

no, chrysler era male messa da prima, Daimler l'ha presa cercando di rilanciarla, ma evidentemente la ricetta era sbagliata e dopo un po hanno abbandonato...

il GC, è frutto (credo) della gestione autonoma di Chrysler, naturalmente usava ancora componentistica ereditata dall'unione con i tedeschi (piattaforma in primis) ma dovrebbe essere un progetto loro

 

chrysler non navigava bene, ma MB l'ha definitivamente affossata sbagliando tutto e buttando del cesso miliardi di dollari. Ad auburn hills quando sentono la parola daimler mettono mano alla smith&wesson :mrgreen: 

  • Mi Piace 8

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 15/8/2016 at 10:49, Aymaro dice:

no, chrysler era male messa da prima, Daimler l'ha presa cercando di rilanciarla, ma evidentemente la ricetta era sbagliata e dopo un po hanno abbandonato...

il GC, è frutto (credo) della gestione autonoma di Chrysler, naturalmente usava ancora componentistica ereditata dall'unione con i tedeschi (piattaforma in primis) ma dovrebbe essere un progetto loro

In realtà Chrysler l'anno prima del cosiddetto "matrimonio tra pari" figurava tra le prime dieci aziende al mondo per profitto. Non a caso l'allora CEO di Daimler, Juergen Schrempp, sborsò una cifra altissima per accaparrarsela.

Chrysler accettò l'offerta perché voleva evitare di finire in pasto a un altro finanziere, Kirk Kerkjorian, e ovviamente perché il suo CEO di allora si era bevuto la storiella del matrimonio tra pari...

L'unione fallì soprattutto perché Mercedes non aveva alcuna intenzione di cedere la sua componentistica migliore a un marchio "rivale", e alla fine se ne è andata portandosi via pure la cassa.

  • Mi Piace 9
Inviato
5 ore fa, aargh! dice:

In realtà Chrysler l'anno prima del cosiddetto "matrimonio tra pari" figurava tra le prime dieci aziende al mondo per profitto. Non a caso l'allora CEO di Daimler, Juergen Schrempp, sborsò una cifra altissima per accaparrarsela.

Chrysler accettò l'offerta perché voleva evitare di finire in pasto a un altro finanziere, Kirk Kerkjorian, e ovviamente perché il suo CEO di allora si era bevuto la storiella del matrimonio tra pari...

L'unione fallì soprattutto perché Mercedes non aveva alcuna intenzione di cedere la sua componentistica migliore a un marchio "rivale", e alla fine se ne è andata portandosi via pure la cassa.

ricordavo male, grazie :)

Inviato
On 16/8/2016 at 17:39, Cosimo dice:

 

chrysler non navigava bene, ma MB l'ha definitivamente affossata sbagliando tutto e buttando del cesso miliardi di dollari. Ad auburn hills quando sentono la parola daimler mettono mano alla smith&wesson :mrgreen: 

 

pensavo si toccassero le balle tipo quando passa un gatto nero.... :si::-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
15 minuti fa, nubironaSW dice:

 

pensavo si toccassero le balle tipo quando passa un gatto nero.... :si::-D

 

 

no, no, ce l'hanno proprio su. Alla fine sin sono sentiti presi per il sedere e svenduti quando le cose stavano precipitando. 

 

Pare che non ci fosse gran comunicazione tra le due sponde dell'atlantico. 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 22/8/2016 at 1:15 AM, aargh! said:

In realtà Chrysler l'anno prima del cosiddetto "matrimonio tra pari" figurava tra le prime dieci aziende al mondo per profitto. Non a caso l'allora CEO di Daimler, Juergen Schrempp, sborsò una cifra altissima per accaparrarsela.

Chrysler accettò l'offerta perché voleva evitare di finire in pasto a un altro finanziere, Kirk Kerkjorian, e ovviamente perché il suo CEO di allora si era bevuto la storiella del matrimonio tra pari...

L'unione fallì soprattutto perché Mercedes non aveva alcuna intenzione di cedere la sua componentistica migliore a un marchio "rivale", e alla fine se ne è andata portandosi via pure la cassa.

Ecco, mi sembrava di ricordare qualcosa del genere. Grazie per le info.

  • 4 settimane fa...
Inviato

The 2018 Jeep Wrangler will have aluminum doors (front and rear inners) and hood (inner and outer), at the very least.

 

A team in the Farmington Hills (Michigan, USA) Aerospace and Automotive Products group is leading a new profitable growth opportunity with the 2018 Jeep Wrangler program. The next generation Jeep becomes the first to utilize our C6A1 high form alloy; we are currently the only supplier of this high form product.

Alcoa will also supply 6022 and A951, including front and rear door inners, hood outer and inner.

http://www.jlwranglerforums.com/forums/showthread.php?213-2018-Jeep-Wrangler-Aluminum-Parts-Confirmed-by-Alcoa

  • Mi Piace 1
  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.