Vai al contenuto
  • 0

Consiglio Scelta nuova auto aziendale


Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

Fra 2 mesi dovrò scegliere al nuova auto aziendale, premesso che lascerò a malincuore una giulietta 2.0 jtdm 170 cv progression, praticamente base (non ha neanche in fendinebbia) con cui però mi trovo benissimo e mi sono tolto anche più di una soddisfazione.

La scelta per adesso è fra giulietta restyling exclusive 2.0 jtdm 150 cv e bmw serie 1 118d allestimento unique (base) con aggiunta di radio professional vivavoce e comandi al volante, la terza opzione ancora non la so..la saprò fra 1 mese circa, potrebbe essere golf highline o audi a 1.

Considerando che non mi interessano i consumi e che faccio circa 6.000 km al mese 80%autostrada e 20% extraurbane e che dovrò tenerla per 3 anni cosa mi consigliate?

Io sarei per riprendere giulietta, ma la bmw mi stuzzica per il comfort e tp ed esteticmanete non mi dispiace se non fosse per i copricerchi (ma in quel caso prenderei 4 cerchi in lega aftermarket) ma è assolutamente base, sulla terza opzione se fosse golf credo che la escluderei come anche la audi a1, spererei in una station (magari la mazda 6!!!::D).

Grazie a tutti per i suggerimenti.

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

ti direi di rimanere su Giulietta se ti sei trovato bene, la versione Exclusive è completa di praticamente tutto; inoltre col MY14 sono stati introdotti molti miglioramenti, come insonorizzazione, infotainment aggiornato, modifiche esteriori.

"post fata resurgam." (cit.)

  • 0
Inviato
ti direi di rimanere su Giulietta, la versione Exclusive è completa di praticamente tutto; inoltre col MY14 sono stati introdotti molti miglioramenti, come insonorizzazione, infotainment aggiornato, modifiche esteriori.

Ciao e grazie della risposta, anche io sarei per riconfermare la giuly anche se una certa voglia di cambiare c'è, credi che una bmw base con radio vivavoce e comandi al volante non sia sufficiente per dirigermi su di lei?

  • 0
Inviato

Spererei onestamente in una mazda 6..sarebbe la migliore scelta..ma ho l'impressione che la scelta sarà sostanzialmente limitata a giuly a sr 1

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

C'è qualcuno che ha guidato con una certa continuità giulietta (i 2.0) e bmw f20 118 d?

  • 0
Inviato

Se ti sei trovato bene con la Giulietta allora prendila di nuovo, il nuovo 2.0 Jtdm da 150 cv ha perfino più coppia della versione da 170 cv quindi rimane divertente da guidare.

  • 0
Inviato (modificato)
Ciao e grazie della risposta, anche io sarei per riconfermare la giuly anche se una certa voglia di cambiare c'è, credi che una bmw base con radio vivavoce e comandi al volante non sia sufficiente per dirigermi su di lei?

Le Bmw base....sono proprio.....base....dovrai scordarti di un sacco di piccole cose che di altre case danno di serie a momenti anche sulle utilitarie. Tipo sedile posteriore sdoppiato, cruise control, alette parasole illuminate.

Non mi stupirei se mancasse anche il volante in pelle.

edit: mi correggo, adesso su serie 1 unique danno qualcosa di più

http://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-1-5p/118d-5p-unique-093063201111.accessori

sedile posteriore sdoppiato e volante in pelle ok.

Giulietta exclusive rimane lo stesso molto più equipaggiata, con interfaccia BT, sensori parcheggio, cruise control.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Certo che tra una base e una accessoriata mi rivolgerei a quest'ultima...su Mazda 6 te lo augurerei di cuore, anche se forse è dura, dato che credi potrai scegliere tra Giulietta, Golf, A1 e Sr1...sarebbe allora più facile che ti mettessero sul piatto Mazda 3 (altra bella chicca! ;) ) che una 6 che è di altra categoria...

  • 0
Inviato
Ciao e grazie della risposta, anche io sarei per riconfermare la giuly anche se una certa voglia di cambiare c'è, credi che una bmw base con radio vivavoce e comandi al volante non sia sufficiente per dirigermi su di lei?

La quesitone, come già detto in precedenza da altri, è che con BMW probabilmente avrai una versione "ultra base", un po' come la Progression che hai guidato in questi anni.

Se fai 6000km/mese punterei su un'auto ben equipaggiata e curata, perché tanto se fai molta autostrada il plus della trazione posteriore non riesci a godertelo.

"post fata resurgam." (cit.)

  • 0
Inviato

voto anche io per la giulietta exclusive perché la serie 1 base (pure col cerchio in plastica) ha davvero poco di serie, forse sarà ancora più scarsa della tua giulietta progression.. Piuttosto, non riesci un po' a trattare e farti dare una serie1 in versione urban o sport?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

No le versioni sono quelle e potrei cambiare versione/aggiungere optionals solo a mie spese, ma non mi sembra il caso di regalare soldi al rent.., se ci fosse stata la versione sport o urban della sr 1 non avrei avuto alcun dubbio sulla scelta di questa..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.