Vai al contenuto
  • 0

Scelta per la prima auto?


Domanda

Inviato

Salve a tutti,mi chiamo riccardo ed ho 18 anni.Sono un neo patentato e dopo vari giri ho trovato due possibili auto.La prima è una Clio del 2003 1.2 16v con 110000km,la seconda è un C2 del 2004 1.1 con 105000km.Il prezzo è simile,la condizione della carrozzeria anche(la C2 ha qualche graffio da parcheggio e i cerchioni ''rosicchiati'').Io non sono un esperto quindi a livello di meccanica(entrambi i proprietari affermano sia in ottime condizioni) e di sicurezza non so quale sia meglio.Mi affido alla vostra esperienza e ai vostri consigli per riuscire nell'acquisto migliore :D Grazie a tutti.

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Io direi Clio, ma temo che superi i limiti di potenza per i neopatentati, verifica il libretto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato
Io direi Clio, ma temo che superi i limiti di potenza per i neopatentati, verifica il libretto.

Penso ci stia dentro, stiam parlando di 75cv del 1149 renault e 60cv del 1124 psa

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

  • 0
Inviato
Penso ci stia dentro, stiam parlando di 75cv del 1149 renault e 60cv del 1124 psa

La Clio 1.2 16v ha 55Kw, se pesa meno di 1 ton. (a libretto) non rientra.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

Si esatto,ho controllato tutto nella norma.La clio ha 55kw e 75cv la c2 53kw e 72cv se non sbaglio. Comunque cosa intendete con ''più macchina'' ?

La Clio 1.2 16v ha 55Kw, se pesa meno di 1 ton. (a libretto) non rientra.

Mi sembra pesasse poco più di 1000kg

  • 0
Inviato
Da come hai detto la clio parte con una marcia in più per due motivi: la vendita in concessionaria, che comporta una garanzia di un anno ed il motore, il 1.2 16v, motore ottimo per quell'auto (all'epoca era euro 3, ergo poco strozzato dalle norme antinquinamento) con buone prestazioni su di un'auto che pesa meno di una tonnellata; sicuramente ti permette una guida agevole in ogni situazione.

la c2, col vecchio 1124 peugeot risalente agli anni '70 (lo montavano già la 104 e la visa), è una buona macchinetta, con una linea sportivetta ed interni di buona fattura, ma con un motore che in salita ed in autostrada non è un razzo.

Sono tutte e due vetture valide, una più motorizzata e "sicura" data la garanzia e l'altra più sportivella come linea ma con un motore più vecchiotto e tranquillo.

buona scelta.

Ok che è vecchiotto ma non fino a questo punto:),il motore è un TU nato mi pare nel'89....in città vanno entrambe bene,la Clio ha più schiena nelle statali e autostrade ma nulla di sconvolgente.

Entrambe hanno avuto le loro magagne/magagnette croniche(come tutte) ma come dicevo,meglio controllare lo stato reale delle due auto e prendere quella messa meglio.La clio dovrebbe essere più versatile nei posti dietro,anche se è non è molto abitabile ed ha più bagagliaglio.La c2 ha due sedili singoli posteriori ma scorrevoli.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato

Intestati sia l'auto che l'assicurazione sfruttando il decreto Bersani. Se , ne futuro, te ne vai dalla casa dei genitori al meno hai una storia assicurativa e non parti dalla 14 esima.

Mazda 3 122cv 1504618.png

  • 0
Inviato
Intestati sia l'auto che l'assicurazione sfruttando il decreto Bersani. Se , ne futuro, te ne vai dalla casa dei genitori al meno hai una storia assicurativa e non parti dalla 14 esima.

Spero :D

  • 0
Inviato

Penso che se si avvale della legge bersani l'assicurazione risulterà troppo onerosa perché figura comunque che ha 18 anni.. Per il momento conviene intestarla ai genitori, tanto acquistando una macchina di 10 anni è probabile che gli durerà altri 3 anni e quando la cambierà si potrebbe pensare di intestarsela e usare il DB. A meno che tu viva in una provincia dove l'assicurazione è molto economica (belluno, biella, cuneo, Gorizia sono tra le più economiche) per cui ti potrebbe convenire intestartela e usare il DB, ma dubito...

Comunque io non sceglierei la clio perché i sedili sono rigidissimi, mi sembrava di essere seduto su tavole di legno.. piuttosto valuta una fiesta che è comfortevole e viene via a poco

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.