Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Inviato
doppia frizione

e' un ottimo cambio ,sembra di non averlo e' sempre pronto in qualsiasi occasione

e'cosi buono CHE E' NOIOSO

Fossi in te non sparerei sentenze su cose che non conosco.

Inviato

Su un'Audi la noia non è un problema di cambio :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

cosa intendi per non conoscere

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

il mio cambio lo conosco

Fossi in te non sparerei sentenze su cose che non conosco.
Inviato
non è certamente lo stesso sistema dell'AUDI, è il sistema Alfa. Concettualmente può funzionare come l'audi, ma dipende che cambio hai, se un doppiafrizione o un automatico a convertitore.

Questo è un doppiafrizione con possibilità di esclusione totale della funzione automatica, se non ho capito male, almeno in modalità Race.

Per quanto riguarda il "kickdown" è una funzione sportivissima ma così sportiva che ce l'ha pure il Voyager con l'automatico 4 marce a converitore!

Inviato

quindi e'il pilota che fa la differenza

aggiungerei anche il fatto che il DSG non permette un uso completamente manuale in modalità manuale (scusate il gioco :P )..da quello che so..nell'uso in pista non ti permette di portare il motore fino al regime di limitatore...cosa che invece il TCT fa..

infatti uno dei punti che i giornalisti hanno apprezzato molto del TCT è proprio questa caratteristica..

Inviato

noooooooo

intendevo la mia AUDI e' noiosa ma ha 100 cavalli in meno 1000 kg in piu ed e' una familiare

la 4c non puo essere noiosa ,volevo solo sapere che tipo di cambiata aveva nelle varie configurazioni

Inviato

Non ho una macchina con TCT per cui vado a memoria.

In Automatico il cambio va in automatico e basta, kickdown compresi. L'elettronica di gestione comunque varia in base alla posizione del manettino ed al comportamento effttivo del guidatore, privilegiando la sportività in D e la prudenza in A.

In Manuale cambia "su ordinazione" del guidatore, tuttavia con manettino in N ed A continua a cambiare automaticamente in situazioni "limite", tipo in kickdown o al minimo di giri: è anche una questione di comodità, credo. Non così in D, dove il guidatore ha il pieno controllo del cambio che mantiene la marcia anche completamente imballato.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Non ho una macchina con TCT per cui vado a memoria.

In Automatico il cambio va in automatico e basta, kickdown compresi. L'elettronica di gestione comunque varia in base alla posizione del manettino ed al comportamento effttivo del guidatore, privilegiando la sportività in D e la prudenza in A.

In Manuale cambia "su ordinazione" del guidatore, tuttavia con manettino in N ed A continua a cambiare automaticamente in situazioni "limite", tipo in kickdown o al minimo di giri: è anche una questione di comodità, credo. Non così in D, dove il guidatore ha il pieno controllo del cambio che mantiene la marcia anche completamente imballato.

Inviato

Mi pare di sì. dovrebbe essere un pelo più lenta in N e più rapida e secca in D almeno per quello che mi ricordo dal test drive della Giulietta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.