Vai al contenuto

Kawasaki Ninja-h2


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Hanno rispolverato il "G" della VW? :)

Quello mi pare fosse un compressore volumetrico però,questo è dinamico;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 124
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Quello mi pare fosse un compressore volumetrico però,questo è dinamico;)

ricordi bene

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
Dire che quel motore è un turbo senza la turbina, è un po' come dire che gli aerei sono delle mongolfiere senza pallone.

:disp2:

Quello è un motore sovralimentato mediante un compressore centrifugo. Punto, basta non esistono altre terminologie corrette ed il termine turbo non deve essere usato. Al limite si può dire che usa lo stesso compressore dei turbocompressori, ma anziché azionarlo mediante una turbina messa in rotazione dai gas di scarico, viene azionato direttamente dal motore mediante una cinghia od una catena. Qualsiasi altro giro di parole per spiegare il concetto è solo un cumulo di bestialità ingegneristiche.

Posso?

E' un Turbocompound senza turbina :D

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

E un compressore centrifugo, la turbina, che è la parte del compressore azionata dal gas di scarico, non c'è.

Il problema dei compressori centrifughi è che la portata del compressore è con esponente 2, ovvero quadruplica al raddoppiare della velocità, nei turbocompressori questo viene compensato dal funzionamento della turbina, che necessita di una portata a esponente 2 per raddoppiare la velocità, e dl wastegate, vedremo cosa hanno pensato alla Kawa e se funziona.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dal punto di vista meccanico è interessantissima.

Dal punto di vista motociclistico è "Arf!"

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Il compressore volumetrico a rapporto di compressione variabile e' una vecchia invezione tedesca daimler benz per motori aeronautici , guarda caso ripresa su licenza dalla kawasaki . Mi piace :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Vabbè ignoranza dei giornalettisti a parre, il sistema sembra interessante. Non tanto il fatto di avere un rotismo epicicloidale, che già alcuni costruttori usano un sistema a planetario per variare i giri del compressore (mi sembra che proprio rotex abbia un kit simile), ma il fatto che questo non abbia un rapporto fisso ma variabile dalla centralina, un compressore col cambio insomma, questo potrebbe consentire un'erogazione "piatta" già da bassi giri.

Posso?

E' un Turbocompound senza turbina :D

No..….......... :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

ecco, ricordavo bene, il Rotrex ha un sistema a planetario

zoom_rotrex-supercharger-blower.jpg

modp-0905-01-kraftwerks-rotrex-supercharger-cutaway.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

10710645_10204917799369266_9076938962765897126_n.jpg?oh=0f64beae60ad1154c037c2ec5059c7c2&oe=54C94CBA&__gda__=1422705391_65170bf5ff28a8493ddb42566e5d9030

I'M YOUR FATHER......

i_am_your_father.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.