Vai al contenuto

Ducati Testastretta DVT: Desmo + Variatore


Messaggi Raccomandati:

Inviato



Mi son sempre chiesto come mai il variatore di fase non venisse ancora usato in ambito motociclistico, proprio dove il range di giri è più ampio.
C'ha pensato Ducati col DVT.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

ottimo lavoro, mi pare di aver letto che è tecnologia audi applicata alle moto. :agree:

molto utile soprattutto su motori a corsa molto corta come i Ducati bicilindrici

Inviato

Bell'idea . Mi pare che Audi stia lavorando veramente bene su Ducati

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Bell'idea . Mi pare che Audi stia lavorando veramente bene su Ducati

appena arriverà lo scooterone cominceranno le decapitazioni online e i disordini a BO :mrgreen::§

(sto ovviamente scherzando e non ho letto di nessun scooterone Ducati, altrimenti Dannatio comincia a pulire la Beretta P92) :lol:

Inviato

è la prima con doppio variatore di fase continuo, ma in realtà il VTEC della VFR è un variazione della fase (e dell'alzata), ovviamente non continuo.

Applicazione interessante di un sistema peraltro molto molto classico.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ottimo lavoro, mi pare di aver letto che è tecnologia audi applicata alle moto. :agree:

molto utile soprattutto su motori a corsa molto corta come i Ducati bicilindrici

Considera che comunque lo mettono sul "Testastretta" quindi corsa relativamente corta....106x67,9 mm almeno rispetto alla panigale che ha il superquadro 112x60.8 mm

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Considera che comunque lo mettono sul "Testastretta" quindi corsa relativamente corta....106x67,9 mm almeno rispetto alla panigale che ha il superquadro 112x60.8 mm

si ma l'utilizzo è su moto prettamente on road....tra l'altro la curva di coppia rimane comunque discretamente appuntita.

evoluzione che su una moto come Multistrada era quasi necessaria.

Inviato
Considera che comunque lo mettono sul "Testastretta" quindi corsa relativamente corta....106x67,9 mm almeno rispetto alla panigale che ha il superquadro 112x60.8 mm

Messa giù così, starebbe meglio sui più nuovi Corsacorta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Innovazione (ed applicazione) notevolissima::clapdavvero bravissimi8-)

Mi sembra anche giusto e corretto il primo mezzo su cui -mi sembra di capire- debutterà.. Multistrada;)

Credo e spero, il DVT possa essere adottato anche sull'821.. Che è e diventerà il "motore portante":mrgreen: di buona parte della gamma più venduta.

Resta solo il dubbio e la curiosità sulla fantomatica 1299 Panigale: che sia o sarà un'1199 Superquadro con DVT e portato a circa 1300cc.. (Questa però è un'altra storia;)).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.