Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
scusate mi spiegate il FRIC?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 873
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Penso che sia una discreta fig4t4. :D :D :D

I gommoni sulle F1 venivano messi per mantenere i grossi carichi aerodinamici delle vetture, riusciranno a sopportare il peso queste gomme ultra-slim?:pen:

Inviato

i 13" erano una limitazione del regolamento, svincolata da necessità tecnica, e anzi molto limitante. Infatti Pirelli spinge per i 18" perché fare pneumatici a spalla altissima che non si deformino troppo sotto i carichi di accelerazione e frenata (e ovviamente quelli laterali) delle nuove monoposto e abbiano la giusta resa sta diventando difficilissimo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Penso che sia una discreta fig4t4. :D :D :D

I gommoni sulle F1 venivano messi per mantenere i grossi carichi aerodinamici delle vetture, riusciranno a sopportare il peso queste gomme ultra-slim?:pen:

Piu' che altro sono diventati cosi' per motivi diversi

- cerchio piccolo, e quindi dischi freni piccoli

- no sospensioni, cosi' tutto il lavoro lo faceva la spalla.

Con gomme da 18 dovranno per forza avere un po' piu' di sospensioni, non sarebbe male

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

non vorrei dire una cavolata, ma secondo me è più facile controllare i movimenti di una sospensione che quelli della spalla di pneumatico.

Quindi con i cerchi più grandi dovrebbe essere più semplice la messa a punto dell'assetto.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Le F1 attuali sembrano un po' tutte dei modellini radiocomandati, comunque meglio i 18 che i 13, per il gommista è più facile progettare le gomme, se tolgono anche il Fric si dovrebbe tornare a sospensioni più "realistiche" e non "artificiali" come adesso

poi si dovrebbe anche usare freni carboceramici fatti con il materiale usato sulle auto di serie, benzine di normale produzione, insomma la F1 deve essere de-tecnologicizzata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.