Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto diesel o gpl? Seg b o c?


Domanda

Inviato

Salve mio padre dovrebbe cambiare l'auto in quanto a 270mola chilometri ha deciso che è il momento di sostituirla. Detto questo l'auto dovrebbe fare 25k circa diciamo tra i 20 ed i 30 al 65/70% autostrada ed extraurbano e il resto urbano. Con questi chilometraggi conviene il gpl o comunque sempre meglio il diesel? Che motorizzazione?? Inoltre vorrebbe almeno usb e clomatizzatore bizona , un'auto anche usata ma non oltre i 2/3 anni e 60/70 k chilometri. Budget entro 10mila cosa consigliate?

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ho fatto un errore scrivendo in un altro treadh. Golf 1.4 tsi se ci metto l'impianto gpl non conviene? Bon conviene nemmeno prenderla per le mie percorrenze? Aspetto quakche altra cosa?

  • 0
Inviato

Assolutamente no. Il tsi è delicato e non digerisce il gas. Ci sono impianto a iniezione liquida che costano un botto e spruzzano frequentemente benzina. Quindi tantovale il diesel..

Evita i motori 1.7 sulle opel, piuttosto opta per la astra 1.4 turbo gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
Assolutamente no. Il tsi è delicato e non digerisce il gas. Ci sono impianto a iniezione liquida che costano un botto e spruzzano frequentemente benzina. Quindi tantovale il diesel..

Evita i motori 1.7 sulle opel, piuttosto opta per la astra 1.4 turbo gpl

ok, continuiamo la ricerca, grazie sempre per i consigli! quindi eliminiamo i tsi e 1.7 di astra/meriva. andiamo avanti!

  • 0
Inviato

1.6 multijet mi sembra una scelta perfetta "a tutto tondo"

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 0
Inviato

Ok fermo restando che adesso si sta muovebdo infatti per un 1.6 mjet di una dacia sandero nuova che rientra nel budget 1.5 che ne pensate?? Affidabile?? La rete di assistenza come è?

  • 0
Inviato

La prendi nuova a quel prezzo? Io resterei su una Bravo 1.6 con qualche km. Molto più dignitosa di una Sandero che sprizza economia da tutti i pori.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 0
Inviato
Si nuova.. peró effettivamente troppo base.. la kia è la stessa cosa

Se intendi che Kia sia la stessa cosa di Dacia sei in errore.

Kia/Hyundai sono erroneamente percepite come auto low cost qui in Italia, ma non nel resto d'Europa. Ti ricordo che sono il 5° gruppo mondiale davanti a Ford e FCA.

Qualitativamente hanno degli interni molto ben fatti, soprattutto nella produzione recente dopo il 2010. Prova a salire su una Cee'd e verifica con mano: non ha nulla a che inviadiare au una Focus, e te lo dice uno che di Focus in casa ne ha due.

L'unica pecca che ha il gruppo koreano è quello di non avere a listino un piccolo turbo benzina, ma di avere di fatto solo un 1.4 non proprio ultra prestante. I Diesel invece sono nella media

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato (modificato)

No era una domanda solo che il ? Non è venuto xdxd

a parte questo, da ignorantone quale sono vorrei informazioni più dettagliate sul motore 1.7 dell'opel. quando sento dire è un progetto vecchi onon conviene non serve cosa si intende? perchè a mio padre l'astra "nuova" piace molto in quanto lui proviene appunto da un'astra 1.7 del 99 con 250mila chilometri e non gli ha mai dato problemi e vorrei capire per poi spiegargli per quale motivo non so dovrebbe evitare la 110 cv o la 130 comunque il motore 1.7

perchè ha poco brio? cioè se è robusto e i consumi sono nella media come mai si dovrebbe evitare?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La prendi nuova a quel prezzo? Io resterei su una Bravo 1.6 con qualche km. Molto più dignitosa di una Sandero che sprizza economia da tutti i pori.

anche io ma le bravo recenti sembrano scomparse trovo solo 2010/2011 con almeno un 70 k di chilometri

Modificato da mondomarcio89
  • 0
Inviato (modificato)

La astra ha la pecca di essere obesa e il 1.7 cdti 125cv ha le stesse prestazioni di un 1.6 105 110cv della concorrenza, facendo 16kml invece di 18..

Inoltre è un motore vecchio isuzu in giro da 20 anni ed è solo stato anmodernato ma il concepimento è vecchio. Non a caso l'attuale 1.6 cdti è tutto nuovo e beve meno, solo che ha prestazioni così così a causa dell obesità dell'auto..

Per questo motivo è meglio se prendete la turbo gpl

Una buona auto con un diesel parco e con buone prestazioni è la focus, cerca un modello attuale del 2011 e troverai ottimi prezzi

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.