Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
18 minuti fa, savio.79 dice:

Quella mancanza di rollio a quella velocità per un veicolo così alto è sovrannaturale, soprattutto perché l'assetto non sembra esasperatamente rasoterra.

Anch'io suppongo che ci sia sotto qualche diavoleria :ammic:

 

I maligni dicono si chiamino "barre antirollio" :P

  • Mi Piace 5

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ecco, vista così è grossa davvero :attorno:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
12 minuti fa, savio.79 dice:

Sì ma lo riducono il rollio non lo eliminano!!!! :-D:-D:-D 

 

Calcola che comunque altezza da terra e rollio non sono necessariamente collegati.

Di solito sia ragiona cosi' perche' si pensa che ci pensino solo le molle a definire l'assetto di un'auto.

Ma oltre al punto di ancoraggio delle sospensioni, ci sono altri elementi a definire il comportamento.

  • Mi Piace 5

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

i pannelli porta pare adotteranno la soluzione stilistica che si era intravista negli sketch che uscirono appena prima del lancio, con modanature più estese... Bella soluzione imho.

 

 

post-499-145026868986.jpg

  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)
6 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Calcola che comunque altezza da terra e rollio non sono necessariamente collegati.

Di solito sia ragiona cosi' perche' si pensa che ci pensino solo le molle a definire l'assetto di un'auto.

Ma oltre al punto di ancoraggio delle sospensioni, ci sono altri elementi a definire il comportamento.

Non intendevo molle più lunghe o più molli.

Intendevo che un'auto più alta ha un baricentro più alto;  in curva il trasferimento di carico dovuto a forza centrifuga sposta quel baricentro verso il lato esterno alla curva, e più il baricentro è alto più la spinta laterale data dalla forza centrifuga farà sentire il proprio effetto sulla massa sospesa, provocandone il rollio (in realtà il rollio lo subisce tutta la vettura ruote comprese, ho semplificato per chiarezza).

Grazie comunque della precisazione

Modificato da savio.79
  • Mi Piace 2

 

 

 

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Calcola che comunque altezza da terra e rollio non sono necessariamente collegati.

Di solito sia ragiona cosi' perche' si pensa che ci pensino solo le molle a definire l'assetto di un'auto.

Ma oltre al punto di ancoraggio delle sospensioni, ci sono altri elementi a definire il comportamento.

 

Il pilota? :D

 

T!

 

PS: si scherza...

  • Mi Piace 1
Factum abiit, monumenta manent.
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.