Vai al contenuto
  • 0

Auto ??? Si , ma a rate ...


1happydream

Domanda

Inviato

Dopo aver appena visto l' ennesimo Spot per l'acquisto di una auto a rate (MB Classe C...), vorrei chiedere se si hanno i numeri di questa tipologia di acquisto.

In altre parole quanti (privati) acquistano l'auto pagandola a Rate?

PS Le Case automobilistiche guadagnano piu' da queste rate che dal ricarico operato sulla vendita ?

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Rendendola, alla fine e' come pagare 650euro al mese (perché ci sono i 9000 di anticipo).

Estirazzi.

I miei hanno sempre preso auto piccole e le han fatte durare ere geologiche, ma in casa l'ultima auto pagata a rate fu l'Almera, nel 1997. Poche rate piuttosto alte per quei tempi, mi pare fossero 900mila lire.

Poi sono arrivate la 107 (cash) e la C3 (cash).

Però e' un discorso che si può fare finche le cifre sono umane (e tra l'altro non parliamo di gente con 30anni, ma col doppio dell'età che quindi ha accantonato qualcosa).

Su auto over 20mila non vedo altra via d'uscita che il finanziamento, se non va bene l'usato..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 0
Inviato

Personalmente sono anche convinto che su auto di un certo livello, il pagamento CASH possa riservare una scontistica a 2 cifre % (dal 10-15% istituzionale, al 30-35% su auto km 0 tipo la DS5-Delta).

Quindi la convenienza c'è sia a rate sia cash...

  • 0
Inviato

No, non gliene frega niente. Un tempo se arrivavi cash ti facevano lo sconto.

Adesso succede solo in TV.

La grossa differenza di sconto è tra "prendi quella che ho qua sul gozzo" e "ordinata"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
No, non gliene frega niente. Un tempo se arrivavi cash ti facevano lo sconto.

Adesso succede solo in TV.

La grossa differenza di sconto è tra "prendi quella che ho qua sul gozzo" e "ordinata"

esatto funziona così.

infatti gli affari si fanno quando trovi il modello in pronta consegna o in esposizione che più si avvicina ai tuoi gusti.

io lo feci con Delta nel 2011, prendendo il modello in esposizione sono passato da 27k di listino a 19k. accontentandomi ovviamente sulla dotazione e sul colore, ma di fronte ad una buona offerta non ci ho pensato due volte.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
  • 0
Inviato

infatti gli affari si fanno quando trovi il modello in pronta consegna o in esposizione che più si avvicina ai tuoi gusti.

La tattica funziona ma con un baco.

Che spesso "per far vedere che sei premium" hai un listino optional lungo come i cazzi presi da Belen. E non è raro trovarsi là dentro anche accessori da pochi euro, ma che non li hai ti trovi la macchina monca.

Da quel punto di vista, i giapponesi con l'esperienza USA l'han capita meglio. Poche varianti, così il cliente si cerca una "Auris Lounge" (esempio a caso) e sa già quello che trova, e che lo trova tutte con dotazioni molto simili.

Con i tedeschi, è da nervi. Che ti trovi quella senza cruise, quella col cruise ma senza sedile sdoppiato, se ha il sedile sdoppiato non han messo il sensore di parcheggio.....o han messo il navi ipercistiuao ma senza comandi al volante per la radio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

vero, infatti ho scritto che ci si deve accontentare cercando quella che più si avvicina ai tuoi gusti.

vero anche che con certe marche è tutto molto più facile, ma con altre saltano i nervi!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
  • 0
Inviato

ma tra l'altro anche come usato dire che vendi meglio l'allestimento "antanico" è magari eccessivo,

ma che difficilmente riesci ad ottenere qualche cosa di più per gli ulteriori opscional è certo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 0
Inviato

Anche perché certi optional, ti stupisce più la mancanza che valorizzarne la presenza.

Incuriosito dall'offerta, sono andato a configurarmi una CLA (perché la Classe C dà il 4-matic sono a partire dalla 250).

Mi sono trovato ad aggiungere come optional:

- climatizzatore automatico

- specchietti ripiegabili elettricamente

- alette parasole illuminate :roll:

Cioè, roba che aveva DI SERIE la Clio di mia mamma di 10 anni fa...(Clio eh....).

Mi piacerebbe telefonare in Mercedes, e chiedere un po' se hanno davvero perso una vendita perché avevano fornito di serie lo specchietto illuminato nell'aletta parasole.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

La mancanza del climatizzatore automatico su alcune MB è una cosa indecente, anche perchè oramai è di serie su tutte le seg. B in allestimento top.

Un amico ci è rimasto malissimo quando non lo ha trovato sulla sua A180, anche per il fatto che l'aveva ordinata ben accessoriata (Automatica, Sport, Xeno, ecc...). Il venditore si è dimenticato di dire che il clima auto era un optional da 500 euro (che sarebbero stati pagati senza problemi).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato

sorvolando sulla politica applicata dai teteschi agli allestimenti di serie/accessori e sorvolando anche sulla voce "margini" che differisce in base a parecchi parametri, e' comunque un dato dui fatto che al giorno d' oggi i concessionari spingono inesorabilmente su contratti che sfruttino le finanziarie della casa. Spesso i margini sono cosi' risicati che i finanziamenti divengono uno strumento quasi indispensabilie per incrementare gli introiti.

Cioe' e' vero sia sul nuovo che sull' usato.

dal punto di vista del consumatore c'e' da dire che, con la mancanza di fondi di investimento che garantiscano dei buoni interessi, a volte piuttosto che lasciare i soldi in banca si puo' essere portati a spendere e comprare in contanti. Che sia per un deposito su di un mutuo o l' acquisto per di una vettura poi dipende dalle circostanze personali. Questo e' anche un dei motivi per cui il mercato di certe auto storiche e' arrivato alle stelle...ma questa e' un' altra storia.

Tornando al discorso rate, se cio' rientra in un budget mensile, non ci vedo nulla di male, l'importante e' non impiccarsi ed assicurarsi che quell' importo memsile non vada a pregiudicare altre future possibili richieste di prestiti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.