Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Secondo me al massimo possiamo aspettarci le Fiat rimarchiate.. ad esempio, non so, quando 500L avrà iniziato a stancare, potranno farci su la nuova Musa.. non sarebbe neanche male come futuro IMHO

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 570
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

O rimarchiare qualche prodotto oltreoceano.

Un nuovo Freemont, abbellito negli interni, potrebbe benissimo essere venduto (e sarebbe venduto).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Commento l'affermazione di Tony in maniera criptica:

Dico la mia: è un facelifty e ne hanno fatto uno anche per la Musa, la quale è stata sostituita dalla 500L. Pertanto potrebbe servire a prendere tempo nell'attesa dell'arrivo della 500 a 5 porte.

Inviato

La mia speranza è che vogliano tenere vivo il marchio in attesa di vedere se il rilancio di Alfa avrà successo e nel caso chissà....

Inviato

Il maglionato ha già Alfa da rilanciare,non credo avrà tempo pure per Lancia.

Magari una volta affermatosi il biscione...

Inviato

Il punto è che se si rispettano le visioni più ottimistiche del rilancio Alfa, per allora (2018!?) SM sarà bello che fuori dai giochi cosi come ha da tempo ripetutamente annunciato...pertanto la "patata bollente" passerebbe al suo successore.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Se Alfa stravende come maserati, potrebbero davvero pensare con una parte dei soldi di rilanciare lancia come competitor di Mercedes. Lancia è eleganza prima di tutto (ma anche sportiva ovvio) ma fare versioni eleganti di vetture partendo da fiat o alfa non sarebbe male anzi.

Le vetture usa potrebbero fare la loro figura (vedi chrysler 200) ma anche una bella spyderina su base fiat o una piccola suv. Se a suo tempo avessero fatto una delta rialzata (nel 2010 per capirci) qualcosa avrebbero potuto ricavarci.

Ma al di la dei se e dei ma, lancia è come alfa: o la fai come si deve o ti smerdano. Io ho una delta ora e non capisco come a suo tempo i giornalisti abbiano potuto dire che è un'auto del cavolo. Per me è il top come guidabilità e confort! quindi il problema sono "le vecchie glorie" (giornalisti e puristi) che hanno in qualche modo obbligato fiat a puntare solo su ypsilon perchè vende.

Quando un brand è conosciuto solo in italia e all'estero lo si confonde con dacia, come puoi partire facendo auto da 40.000 euro o più?

scusate lo sfogo

Inviato
quindi il problema sono "le vecchie glorie" (giornalisti e puristi) che hanno in qualche modo obbligato fiat a puntare solo su ypsilon perchè vende.

I puristi hanno obbligato Fiat a puntare su Ypsilon?

I don't understand :)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

diciamo che vedo lancia in chiusura definitiva a fine ciclo di questa ypsilon.

3 anni ?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

La Ypsilon è un modello di successo da sempre e, anche se quest'ultima serie fa numeri assoluti più bassi della precedente, a "regime", ovvero con un mercato italiano ai livelli passati, avrebbe potuto vendere almeno 70000 unità nella sola Italia.

E visto che il mercato italiano risulta il principale mercato europeo di Fca non vedo perchè non offrire un modello che da sempre viene apprezzato e venduto e lasciare alla concorrenza la quota di mercato della Ypsilon (circa il 4% del totale).

La 500 5p non sottrarrebbe clienti visto che sarebbe più grande e più costosa, piuttosto li sottrarrebbe alla 500 3p dato che risulterebbe più pratica e spaziosa pur con uno stile simile.

Infine si potrebbe fare lo stesso discorso per la Punto, perchè abbandonarla visto che da sempre è stata una best seller? A questo punto Chrysler dovrebbe cestinare la 300 che è in calo da anni e avrebbe dovuto abbandonare la 200 che era anche poco redditizia...

Il tutto naturalmente IMHO

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.