Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per il futuro di Lancia sarebbe da capire se hanno intenzione di mantenere il Voyager in europa anche con la nuova generazione in arrivo nel 2016

fine ot

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

  • Risposte 570
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Devono fare modelli-brand come la Mini e Lancia ne ha due: Delta e A112 (è Autobianchi, ma fa lo stesso). Fine OT.

Inviato

visto che in fiat sono indecisi sulla nuova punto, in quanto affermano che la produrrebbero in perdita così come fanno anche gli altri marchi generalisti, secondo me non sarebbe una cattiva idea pensare di produrla con marchio lancia, offrendo qualcosa che si posizioni sul segmento di Mito (che in futuro non verrà sostituita) puntando su un prodotto elegante e indicato per chi non cerca un crossover.

Inviato

Notavo anche io che, con la dipartita della MiTo, si legittima ancor più lo spazio per una piccola premium, anche "pepata" (e qui avrebbe senso la HF o simile) :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

esatto! secondo me di spazio, cercando, se ne troverebbe per Lancia...magari relegando le crossover al marchio Fiat sulla scia di 500 e offrendo qualcosa di più tradizionale\elegante nelle nicchie lasciate scoperte.

Inviato
visto che in fiat sono indecisi sulla nuova punto, in quanto affermano che la produrrebbero in perdita così come fanno anche gli altri marchi generalisti, secondo me non sarebbe una cattiva idea pensare di produrla con marchio lancia, offrendo qualcosa che si posizioni sul segmento di Mito (che in futuro non verrà sostituita) puntando su un prodotto elegante e indicato per chi non cerca un crossover.
esatto! secondo me di spazio, cercando, se ne troverebbe per Lancia...magari relegando le crossover al marchio Fiat sulla scia di 500 e offrendo qualcosa di più tradizionale\elegante nelle nicchie lasciate scoperte.

Ricapitolando.

- Segmento B classico

- Berlina, no SUV, no crossover

- Mercato Europeo

- marchio raro, spesso inesistente, nei mercati al di fuori di quello Italiano

- near premium, senza nessun background a cui ricollegarsi e senza un immagine consolidata

IMHO, difficilmente si può pensare a condizioni migliori per investire soldi ed essere certi di non vedere alcun rientroeconomico.

Inviato
I puristi hanno obbligato Fiat a puntare su Ypsilon?

I don't understand :)

Se le macchine non le compri perché Xyz-mila motivi, giustificati o meno, non bisogna sorprendersi se poi non le propongono più, no? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

secondo i piani originali nel 2016-2017... ma sappiamo che fiat rispetta i piani come un sessantottino la maestra... :lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

su questo hai ragione, come un pirla ragionavo solo pensando al mercato italiano :D allora perchè non proporla come fiat in europa e lancia in italia, un po' come fa opel in inghilterra, con una linea idonea per entrambi i marchi? dopotutto fiat sta cercando di posizionarsi più sul premium con gli ultimi prodotti e in Italia ci sono parecchi appassionati che magari la acquisterebbero più come Lancia che come Fiat...sempre meglio che ricarrozzare prodotti americani

Inviato
bè i fanali posteriori per la categoria sono già abbastanza evoluti cosi come sono. Davanti con gli xeno non sono male, nella versione base H4 sono sì un po' poveri, ma nella categoria ci sta. Forse avrei cambiato un po' il disegno interno intorno alla parabola per farli sembrare meno vuoti.

Sperando non facciano come Mito, che gli xeno non può più averli...; ovvero voglio sperare che questo facelift non sia, nel peggiore stile Fiat, votato al risparmio.

Io in questi anni non mi aspettavo vendite così buone di Ypsilon, visto il modello che considero un passo indietro rispetto al precedente; imho, visto il successo, con una maggiore cura negli interni e con un infotainment al passo della concorrenza ( ovvero: ci vuole un tablet in plancia, mettiamoci lo Uconnect ) potrebbe ancora fare numeri più alti.

Discorso in generale su Lancia, saremmo OT e ci sarebbe la discussione in Mercato sul nuovo corso Lancia, che però è ancora chiusa.

Io sono consapevole che investire per dare una gamma ( con la g minuscola :D ) a Lancia sarebbe utopico, però il nome "Delta" lo vedrei realmente spendibile; soprattutto se la nuova Giulietta sarà TP e posizionata più in alto come prezzo.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.