Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Notavo con la Gimmorosa che Fury Road fa sua la regola dell'unità di tempo luogo e azione.

Andata e ritorno :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 2 mesi fa...
Inviato

visto ieri

Poster-The-Martian.jpg

Parto da quello che non è : un capolavoro, e neppure un capolavoro mancato come Interstellar.

E' un film medio.

Ma è un bel film medio, con una solida trama, un corretto alternarsi di pathos e siparietti leggeri, molto ben girato ( e la mano di Ridley Scott si vede ) e molto ben recitato.

La storia si dipana senza intoppi, in un crescendo di situazioni sempre molto realistiche e ben caratterizzate fino alla chiosa finale, scontata ma liberatoria.

Il protagonista non cede a deliri superomistici di chi sa far tutto, ma trasmette realmente l'impressione dell'astronauta preparato ( ma non McGyver: illuminante la scena col Pathfinder ) che usa tutto quello che sa e che può per sopravvivere. Ed è bravissimo Matt Damon nella caratterizzazione.

Se dobbiamo trovare un difetto, forse sta nella struttura un po' troppo scontata della storia

( cioè problema, soluzione che sembra risolutiva, problema più grosso che sembra insormontabile, soluzione improbabile con aggiunta di amicici ed alla fine arrivo della cavalleria ed happy end ]

[FINE SPOILER ]

e soprattutto un paio di americanate nel finale ( che servono per portare al cinema i redneck, ma che qui stonano ). E forse la mancanza di un po' di sense of wonder ( paradossalmente Marte resta molto sullo sfondo )

Le parole di Matt Damon nel finale sono forse un po' retoriche, ma a mio parere si applicano anche sulla Terra , non solo su Marte. :)

Dal punto di vista di aderenza alla realtà abbiamo un buon 90% con un paio di mimmate non grosse, una all'inizio ed una alla fine ( non siamo per capirci ai livelli di Gravity ed Interstellar ) messe lì per aumentare il pathos, ma poco influenti sull'economia del film ( soprattutto quella iniziale è veramente inutile ).

Bravi anche tutti i comprimari.

A mio parere dei quattro film di genere visti quest'anno ( Interstellar, Jupiter ascending , Tomorrowland ed appunto the Martian ) è quello fatto meglio. Molto meno ambizioso dei primi tre, a differenza di questi raggiunge tutti gli obiettivi prefissatisi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

ieri ci ho tentato, ma le code alle casse per i vari film a cartoni che sono in giro mi hanno dissuaso.

in settimana forse ci riprovo.

non ho letto il post per non ricevere spoiler.

Inviato
ieri ci ho tentato, ma le code alle casse per i vari film a cartoni che sono in giro mi hanno dissuaso.

in settimana forse ci riprovo.

non ho letto il post per non ricevere spoiler.

ti rovino tutto subito: alla fine il protagonista sposa la principessa :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

The Martian l'ho visto settimana scorsa.

Mi è piaciuto un sacco. Molta meglio di quanto mi aspettavo di vedere.

Mi è piaciuto quanto Interstellar e da certi punti di vista anche di più.

Nei prossimi giorni conto di tornare a rivederlo in lingua originale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.