Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato

I bicilindrici sono intrinsecamente più bruschi dei quadriclindrici, poiché non hanno una combustione ogni mezza rotazione dell'albero a gomiti, ma ne hanno una (che vale per due) ad ogni rotazione.

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Anch'io, passando dal bicilindrico (SuzukiSV650) al mono (KTM640motard), mi meravigliai di quanto la stessa gomma (anche per misure) durasse 'stittanto meno

Inviato
I bicilindrici sono intrinsecamente più bruschi dei quadriclindrici, poiché non hanno una combustione ogni mezza rotazione dell'albero a gomiti, ma ne hanno una (che vale per due) ad ogni rotazione.

questa è la teoria.

poi nella pratica la bmw distruggeva le gomme e con le gomme 2011 le 4 cilindri non potevano utilizzare la gomma più prestante perchè arrivavano sulle tele...

La panigale 2015 le gomme "non le magna"(almeno per il momento)...che poi le faccia lavorare bene o no è un altro discorso

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Guest EC2277
Inviato

No è la realtà ed il fatto che la BMW (come le altre quadriclindriche) distruggesse le gomme, può essere dovuto a un'infinità di motivi. Il modo con il quale viene erogata la potenza è solo uno dei fattori da considerare e non è quello determinante.

Inviato
I bicilindrici sono intrinsecamente più bruschi dei quadriclindrici, poiché non hanno una combustione ogni mezza rotazione dell'albero a gomiti, ma ne hanno una (che vale per due) ad ogni rotazione.

Sulle moto da competizione è un pò diverso.

I motori "big bang" funzionano all'opposto, invece di spalmare gli scoppi con regolarità, che per un 4 cilindri 4 tempi vuole dire 1 combustione ogni 180°, nei "big bang" vengono concentrate, solitamente si fanno funzionare come un bicilindrico, con scoppi ogni 360° oppure un secondo ciclo dopo 90° ed il terzo 90° prima del quarto.

Quello che sembra un controsenso in una moto stradale in una moto da competizione è un vantaggio, la gomma viene stressata di più in quella fase ma ha un periodo più lungo dove è senza un picco di coppia e può riprendere aderenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
No è la realtà ed il fatto che la BMW (come le altre quadriclindriche) distruggesse le gomme, può essere dovuto a un'infinità di motivi. Il modo con il quale viene erogata la potenza è solo uno dei fattori da considerare e non è quello determinante.

ma appunto che ci sono nmila fattori (fra l'altro la panigale non ha un vero e propri otelaio) non vedo perchè dire che distrugge le gomme o le consuma di più

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Guest EC2277
Inviato

Ovviamente parlavo dei quadricilindrici regolari. Se si parla di "big bang", allora le cose si complicano ed un quadriclindrico big bang può stressare i pneumatici più di un bicilindrico.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Te hai fatto questa affermazione:

sicuro?o è il bicilindrico della panigale che è un po' brusco?

checa 2011 ti ricorda nulla?

ed a questa ho risposto. Il discorso dell'usura delle gomme è diverso e l'erogazione di potenza del motore è uno dei fattori. Non è l'unico, può non essere il più importante, ma potrebbe avere la sua influenza.

Inviato

si ma qale parte di "la panigale non mangia le gomme" non è chiara? Domenica proprio non andava...non c'entrano le gomme...paradossalemtne ha fatto più pietà in qualifica dove ti fai un giro solo che in gara (fino a quando è rimasto in piedi chaz)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Guest EC2277
Inviato

Ribadisco quanto ho detto: ho risposto all'affermazione sull'erogazione di potenza dei bicilindrici.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.