Vai al contenuto

F1 Anticipazioni 2016... Rumors mercato piloti e non solo...


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Ecco, già mi dici qualcosa che non ricordavo. Resta il fatto che un team B nel mio immaginario aiuto il team A anche nello sviluppo e non solo telaistico, anche motoristico. Resta un grande boh?

Oltre alla premessa giusta di Guglielmi, sul fatto che Toro Rosso è andata diversi anni con lo 056 Ferrari (e precisamente fino al 2013 compreso), l'anno prossimo torneranno al motore Ferrari perché Toro Rosso, contrariamente a Red Bull, non poteva in nessun modo permettersi di arrivare fino a dicembre ignorando attorno a quale PU sviluppare il progetto. Il tempo limite per loro era il mese di ottobre, e in quel momento il fornitore, quasi deciso anche per RB, era Ferrari. Da qui la necessità di mettere gli uomini TR in condizioni di lavorare immediatamente.

RB invece, che ha altre tecnologie e soprattutto altre risorse, sì è potuta permettere il lusso di impostare ben quattro (!!) progetti paralleli, uno per ogni motore preso in considerazione, e di traccheggiare fino a dicembre. Resta da vedere quanto ciò influirà comunque sulla maturità del progetto durante i prossimi test invernali.

E aggiungiamo pure che gli uomini TR sono molto contenti di poter tornare a collaborare con Ferrari, anche per ragioni di vicinanza delle due factory.

Quanto al discorso su quale motore andrà di più, se il Ferrari 2015 o il Renault 2016, ipotizzo una prima parte di campionato appannaggio delle Toro, munite di una PU abbastanza valida e ben collaudata. Successivamente la PU Renault, forte di ben 25 gettoni spendibili durante l'anno e della quasi certa consulenza Ilmor, dovrebbe rinvenire e superare in efficienza un motore comunque privato di sviluppi e vecchio di un anno.

Tutto sta nel capire se Renault è riuscita a capitalizzare gli errori e uscire dall'assurda crisi tecnica di quest'anno, in cui sono riusciti a fornire un motore evoluzione per le ultime 4 gare dell'anno che andava in condizioni reali addirittura peggio di quello vecchio già largamente carente (anche se molto migliorato in erogazione e affidabilità rispetto alle unità impiegate nei primi gp 2015).

Un'indiscrezione di circa 2 mesi fa lasciava presagire uno scenario molto cupo, con tecnici Renault che ignoravano quale direzione prendere per venire a capo del gap prestazionale. Vedremo...

Io spero che la TR 2016 venga bene telaisticamente e aerodinamicamente. Perché a quel punto un motore meno potente ma con un'erogazione rotonda della potenza, una buona efficienza della parte elettrica e una buona affidabilità andrebbe benissimo lo stesso.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

...

LA SFIDA FERRARI A MERCEDES

Parlando della prossima stagione, Marchionne ha ribadito l’obiettivo di battere la Mercedes: «Dobbiamo vincere già in Australia la gara inaugurale. Ma per riuscirci dovremo lavorare in inverno con il terrore di non farcela. Questo servirà a spronarci. Io ho già attaccato le foto della Mercedes nel mio uficio». Una lode particolare è rivolta dal presidente a Sebastian Vettel: «Dopo un giorno in Ferrari era già più ferrarista lui di Fernando Alonso dopo cinque anni».

...

http://www.lastampa.it/2015/12/14/sport/formula-1/marchionne-alfa-romeo-potrebbe-tornare-in-f-j1tP0lmPDu4rKnmEJRKPZO/pagina.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Di sicuro SM è uno che ha un concetto tutto suo di diplomazia ...:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

per me su you porn guarda solo la categoria rough

Beh...già le iniziali sono abbastanza indicative.....:§

928b2b57b5836a5d3a3d6cfb1368dd9e.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

F1 Montezemolo: "Alonso poco ferrarista? Mah. Alfa? Vediamo i fatti"

L'ex presidente della rossa ribatte ad alcune dichiarazioni di Marchionne: "Escludo un ritorno a Maranello, non baratterei mezzo mondiale con i Giochi del 2024. Il ritorno dell'Alfa Romeo? Dopo tanti annunci voglio vedere i fatti. Fernando ha perso due mondiali all'ultimo, va capito. Per il 2016 la Ferrari sta lavorando bene, ma dipende da cosa farà la Mercedes"

...

Proclami alfa — Il suo successore al timone di Maranello lunedì ha lasciato ipotizzare un rientro dell'Alfa Romeo nelle corse: "Io sull'Alfa ho sentito tanti annunci, anche dal punto di vista commerciale e sportivo - dice Montezemolo -, vediamo. Da italiani lo spero, vediamo se dopo gli annunci, seguiranno dei fatti".

Alonso e Vettel — A Maranello nella classifica dei più ferraristi Vettel avrebbe scavalcato Alonso. Montezemolo la vede così: "Mah, Alonso sarebbe stato più ferrarista se nel 2010, quindi non tanti anni fa, avesse vinto un Mondiale che era più facile vincere che perdere. Se poi il Mondiale ti sfugge all'ultima gara per due volte...insomma va capito (Fernando; n.d.r.) . Vettel? Certamente è un ragazzo che ha dimostrato grandi capacità di lavorare per la squadra. Io ne ebbi una buonissima impressione quando Domenicali me lo porto a casa mia a Bologna nel 2014, si presentò da ragazzo educato con una scatola di cioccolatini svizzeri come regalo, e parlammo del futuro. Mi sembra che sia fondamentale per la crescita della macchina e per il morale e l'unità della squadra. Non a parole ma con i fatti come Michael".

2016 — Poi il 2016. "Vedo una Ferrari che sta seguendo il programma, un ulteriore salto è necessario, serve di sicuro ma, piccolo particolare, bisogna vedere che salto fa la Mercedes. Però si sta lavorando bene ci sono condizioni per guardare avanti con ottimismo, queste settimane sono importanti. L'altro giorno ho fatto colazione con Lauda e mi ha detto che loro non staranno li ad aspettare. sarà un anno interessante".

.....

Articolo completo http://www.gazzetta.it/Formula-1/16-12-2015/f1-montezemolo-alonso-poco-ferrarista-mah-alfa-vediamo-fatti-1301310854538.shtml

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.