Vai al contenuto
  • 0

seat leon tdi o tgi


Hordigno

Domanda

Inviato

Salve, sono nuovo del forum e vi espongo il mio "problema"

Ho deciso di acquistare una nuova auto e dopo vari giri in concessionari con relativi preventivi ho scelto la nuova Seat leon.

Percorro circa 10000 km annui km più km meno, tra cui il 50% autostrada (circa 30km x il lavoro)e il restante città.

il dubbio che mi affligge e se scegliere diesel o metano?

Il benzina l'ho escluso a priori mentre x gli altri due i dubbi sono:

Con i km che percorro in città il diesel mi può dare problemi di rigenerazione filtro o altri vari e comunque è sprecato x l'uso che ne farei?

Quali sono i consumi di entrambe (1.6 tdi 105cv vs 1.4tgi 110cv)? ?

Distributori di metano ne ho uno vicino casa ed è l'unico della città, gli altri si trovano in città limitrofe, quindi in parte non avrei problemi x i rifornimenti....

In poche parole quale mi consigliate? ??

Grazie a tutti

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

tgi senza se e senza ma. Il tdi è poi a sole 5 marce, cosa che non si può accettare nel 2015. Valuterei comunque con i due preventivi in mano , e mi farei fare anche un preventivo per il benzina "puro" per calcolare il punto di pareggio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Oggi farò i preventivi metano e benzina e v farò sapere. ..non credo che la tgi costi intorno ai 800/1000 € in più del diesel...

Comunque i due concessionari dove sono andato continuano a insistere x la tdi dicendo che la metano va bene se facessi 25000km all'anno e che la revisione dell'impianto metano costi suo 400 ogni 4 anni, mentre il mio meccanico mi ha detto che la revisione non in concessionaria costa sui 180...

  • 0
Inviato

Con il kilometraggio che fai se vuoi puntare sul risparmio in toto dovresti puntare su modelli a benzina che, come già' detto,precedentemente, potrebbero essere scontati più di diesel e metano (a meno che non cerchi vetture in pronta consegna dove il diesel dovrebbe prevalere).

  • 0
Inviato
Oggi farò i preventivi metano e benzina e v farò sapere. ..non credo che la tgi costi intorno ai 800/1000 € in più del diesel...

Comunque i due concessionari dove sono andato continuano a insistere x la tdi dicendo che la metano va bene se facessi 25000km all'anno e che la revisione dell'impianto metano costi suo 400 ogni 4 anni, mentre il mio meccanico mi ha detto che la revisione non in concessionaria costa sui 180...

Probabilmente hanno sul groppone delle tdi a 5 marce ( orrore !! ) che non riescono a smaltire.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
Probabilmente hanno sul groppone delle tdi a 5 marce ( orrore !! ) che non riescono a smaltire.

Esatto.

Un conce cercherà sempre di venderti quello che ha in casa.

E' per questo che bisogna interpellare i venditori avendo le idee già un poco chiare. ;)

Il 1.4 tsi, poi, è un bel motoretto. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

  • 0
Inviato

Molto più probabilmente una diesel ce l'hanno già in casa o te la procurano in un attimo, una tgi va ordinata con tempi lunghi e loro restano esposti più a lungo.

Io andrei di benzina, per quelle percorrenze, in caso non si voglia prendere allora prenderei metano ;)

  • 0
Inviato

Credo che andrò sul metano, non l'ho provato ma da quel che leggo è un gran bel motore.

Il benzina mi frena solo l'enorme svalutazione...

Il diesel credo che come in vw presto uscirà il 1.6 euro 6 e poi mi preoccupa vari problemi che possa avere nell'uso che ne farei.

Comunque sfrutteró questo week end x decidere e la settimana prossima acquisterò.

P.S.

Ho visto la golf e a titolo personale e soggettivo mi piace molto di più la leon...

  • 0
Inviato

Riguardo ai problemi nell'uso cittadino dei diesel 1.6 Tdi posso rassicurarti, facendo metà km in autostrada non hai problemi di rigenerazione e il cambio/frizione non ha grossi problemi, piuttosto, se il tratto cittadino è trafficato, valuterei il cambio DSG.

Riguardo alle preferenze tra le alimentazioni:

- Benzina se ti accontenti di un allestimento semplice, il 1.2 Tsi ha le stesse prestazioni del 1.6 Tdi e del 1.4 Tgi a metano, ma ha una classe assicurativa in meno del Tgi e due del Tdi, se la trovi ad un prezzo superscontato con 10k km l'anno è decisamente più conveniente.

- Tdi se il risparmio del prevwentivo rispetto al metano è alto, considerando che il costo km del metano è minore e, alla fine, come spese fisse si bilanciano, rispetto al metano hai il bagagliaio più grande e meno problemi di rifornimento, sopratutto in orari serali o in zone periferiche.

- Metano se la differenza di listino non è elevata e non è un problema rifornirsi più spesso ed avere qualcosa in meno nel bagagliaio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato
Credo che andrò sul metano, non l'ho provato ma da quel che leggo è un gran bel motore.

Il benzina mi frena solo l'enorme svalutazione...

Il diesel credo che come in vw presto uscirà il 1.6 euro 6 e poi mi preoccupa vari problemi che possa avere nell'uso che ne farei.

Comunque sfrutteró questo week end x decidere e la settimana prossima acquisterò.

P.S.

Ho visto la golf e a titolo personale e soggettivo mi piace molto di più la leon...

Golf è sicuramente più costosa di leon a parità di motore , ma ha un reparto sospensioni più sofisticato ed in media materiali ed insonorizzazioni fatte meglio.

io mi farei fare un preventivo anche per la golf metano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.