Vai al contenuto
  • 0

seat leon tdi o tgi


Hordigno

Domanda

Inviato

Salve, sono nuovo del forum e vi espongo il mio "problema"

Ho deciso di acquistare una nuova auto e dopo vari giri in concessionari con relativi preventivi ho scelto la nuova Seat leon.

Percorro circa 10000 km annui km più km meno, tra cui il 50% autostrada (circa 30km x il lavoro)e il restante città.

il dubbio che mi affligge e se scegliere diesel o metano?

Il benzina l'ho escluso a priori mentre x gli altri due i dubbi sono:

Con i km che percorro in città il diesel mi può dare problemi di rigenerazione filtro o altri vari e comunque è sprecato x l'uso che ne farei?

Quali sono i consumi di entrambe (1.6 tdi 105cv vs 1.4tgi 110cv)? ?

Distributori di metano ne ho uno vicino casa ed è l'unico della città, gli altri si trovano in città limitrofe, quindi in parte non avrei problemi x i rifornimenti....

In poche parole quale mi consigliate? ??

Grazie a tutti

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Tra le citate a mio avviso Leon a metano. Senza se e senza ma.

1. E' quella che, tra le 3 Leon, presumibilmente svaluterà di meno.

2. Nel tempo garantirà risparmio.

3. Non è una versione barbon come la Golf Trendline, il cui acquisto mi sembra inammissibile tanto quanto le motorizzazioni a 5 marce. Ovviamente IMHO.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

Infatti gianmy86, la golf trendline è inguardabile e comunque la leon non è male neanche all'interno.

Strano che se ne vedono poche o niente in giro

  • 0
Inviato
Infatti gianmy86, la golf trendline è inguardabile e comunque la leon non è male neanche all'interno.

Strano che se ne vedono poche o niente in giro

La Golf fa figo, non lo sapevi? Quindi per la gente è giusto cavarsi un litro di sangue pur di acquistare la Golf. È una Volkswagen, mica una plebea Seat...

A parte gli scherzi Leon ha un design interessante, molto più dinamico di quello plafonato della Golf, che è "costretta" a rimanere sempre uguale pena l'abbattimento delle vendite...

Io punterei al metano.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Ultimissimo aggiornamento:

Seat leon 1.4 tgi style con 4 di garanzia e un anno di furto e incendio € 15100

Volkswagen golf 1.4 tgi confortline con business pack + mirror pack +smoke pack e un anno di furto e incendio a € 17430

Quale prendo???

  • 0
Inviato

Leon, soprattutto se hai intenzione di tenerla "per sempre" e non di rivenderla a tra tipo 3 anni perché necessiti di un buon valore residuo.

"post fata resurgam." (cit.)

  • 0
Inviato

Beh, a sto punto 1300€ per la golf li spenderei volentieri. Come finiture è una spanna in su e il comfortline della serie7 ha una dotazione di serie discreta.

Fossero stati 2300€ ci avrei pensato su un attimo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
Se la differenza è davvero cosi POCA (controlla bene...) , Golf.

Sì ma ad accessori come sono messe?sono paragonabili?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.