Vai al contenuto
  • 0

Acquisto impianto GPL su Mito Multiair


Domanda

Inviato

Ciao a tutti, chissà se vi ricordate di me, è da un po' che non scrivo ma spero stiate tutti bene. Scusate se ho per caso sbagliato sezione, chiedo ai moderatori di aver pazienza ed eventualmente spostare la discussione. Sono felice possessore di una Mito 1.4 Multiair 140 CV col TCT. Mi sono accorto però che sto macinando più chilometri del previsto e sto pensando a un impianto BRC, attualmente in offerta.

Il problema non è tanto GPL si o no, ormai ci sono tanti Multiair gasati senza grosse magagne. Il problema è questo: che succede alle tre mappature DNA?L'installatore che ho selezionato (scelto perché l'unico ad avere idea di cosa sia il Multiair) ha detto che non cambia assolutamente nulla, ma vorrei avere anche il parere di chi prima di me ha fatto questa scelta.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

In teoria per le mappature sul dna non dovrebbe accadere nulla perché le mito e giulietta omologate dalla casa costruttrice hanno il manettino.

Ma passo parola ai più esperti

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

A senso sarei orientato a pensarla allo stesso modo: il DNA se ricordo bene parzializza l' immissione di miscela limitando l'alzata delle valvole.

Col GPL dovrebbe fare lo stesso identico lavoro con la differenza che la miscela è aria-GPL anziché aria-benzina.

Che prezzo ti ha fatto per il lavoro?

Io mi trovo nella tua stessa situazione con la stessa auto!

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

Ciao Riccardo,

Ho installato un impianto BRC sulla Giulietta Multiair TCT in autunno, ci ho fatto più di 10k chilometri e nessun problema.

Per quanto riguarda il DNA ti confermo che non cambia niente, le tre modaliltà continuano a funzionare come a benzina.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
Ciao Riccardo,

Ho installato un impianto BRC sulla Giulietta Multiair TCT in autunno, ci ho fatto più di 10k chilometri e nessun problema.

Per quanto riguarda il DNA ti confermo che non cambia niente, le tre modaliltà continuano a funzionare come a benzina.

Grazie Gilerak. Io in realtà sto un po' desistendo...Sia dal concessionario che dalla mia officina di fiducia sconsigliano l'installazione dell'impianto, queste le motivazioni:

-Dà più problemi che benefici;

-Perdi la garanzia (e io ne ho ancora 4 anni perché ho fatto l'estensione);

-Con chilometraggi come i miei tra, tra 10k e 15k km non ne vale la pena.

Ora, facendo due calcoli, mi ripagherei l'investimento in un anno e mezzo o due, sicuramente estinguerò il debito ben prima del previsto e ho intenzione di tenerla ancora per un bel po'...Non ci vedo tutte questi lati negativi a essere sincero.

  • 0
Inviato

Sarebbe utile capire quali siano questi fantomatici problemi, visto che i motori Fiat danno meno problemi di tutti con il GAS (due miei amici hanno una Multipla del 2000 ammetano con 300000km e va discretamente).

E poi potremmo sapere i tuoi consumi (km/litro)?

  • 0
Guest EC2277
Inviato (modificato)
[…]

-Perdi la garanzia (e io ne ho ancora 4 anni perché ho fatto l'estensione);

-Con chilometraggi come i miei tra, tra 10k e 15k km non ne vale la pena.

[…]

Se non erro la garanzia estesa è a pagamento, percui sarebbe una spesa vantaggiosa se il risparmio che prevedi di ottenere con il gas è tale da superare la spesa per la garanzia e per l'installazione dell'impianto, in 3/4 anni e con quei chilometraggi è assai difficile che ciò accada.

Modificato da EC2277
  • 0
Inviato

oddio...io con ancora 4 anni di garanzia....e 10\15k km l'anno. Non farei nulla

magari cerca di adattare la tua guida al consumare meno (e utilizzando le logiche del cambio più econome)

Toccando le balle che ti si rompe qualcosa ti rimangi al volo il vantaggi odell'impianto.

Se poi vuoi tenerla a lungo a mettere l'impianto si fa sempre a tempo.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato
Sarebbe utile capire quali siano questi fantomatici problemi, visto che i motori Fiat danno meno problemi di tutti con il GAS (due miei amici hanno una Multipla del 2000 ammetano con 300000km e va discretamente).

E poi potremmo sapere i tuoi consumi (km/litro)?

Certo, ho una media di 12.2 km/l. Per ora va bene, ma per motivi lavorativi potrei aver bisogno di percorrere più km, è per questo che ho pensato all'impianto GPL. E poi perché mi piace molto il motore, mi dispiacerebbe cambiarlo per un diesel.

Ho il cambio TCT quindi fa tutto la macchina, sono sempre in modalità Natural e utilizzo l'acceleratore solo per togliermi da situazioni di impaccio, non saprei neanche come adattare la guida.

  • 0
Inviato
Certo, ho una media di 12.2 km/l. Per ora va bene, ma per motivi lavorativi potrei aver bisogno di percorrere più km, è per questo che ho pensato all'impianto GPL. E poi perché mi piace molto il motore, mi dispiacerebbe cambiarlo per un diesel.

Ho il cambio TCT quindi fa tutto la macchina, sono sempre in modalità Natural e utilizzo l'acceleratore solo per togliermi da situazioni di impaccio, non saprei neanche come adattare la guida.

beh la media non è male per nulla (poi dipende anche dai tipi di percorso).

Adattare la guida è possibile fino a un certo punto...da come dici la tua mi sembra già abbastanza "risparmiosa".

Comunque è vero che fa tutto la macchina...ma è anche vero che la macchina reagisce al tuo "stile di guida" e si adatta di conseguenza.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato

Percorso urbano, e pur cercando di sfruttare le strade a scorrimento più di tanto non si può fare. Ma diciamo che sono contento pure io dei consumi, solo che ragionavo in un'ottica futura.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.