Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
più vispo e bastardo

vorrei ricordare che stiamo parlando di un diesel... :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 205
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Guest EC2277
Inviato
Vorrei ricordare che stiamo parlando di un moderno turbodiesel....

Pertanto tra l'evoluzione delle tecnologie d'iniezione e della sovralimentazione, quasi tutti i vecchi discorsi legati alla cilindrata, alla lunghezza della corsa e alla prontezza di risposta vanno allegramente a farsi benedire. Se guardate anche il rapporto di compressione è molto basso per un vecchio turbodiesel e per vecchio intendo di 10 anni fa.

Inviato (modificato)
vorrei ricordare che stiamo parlando di un diesel... :lol:

Eh sì...ma anche lì ci sono i ghisoni da commesso viaggiatore e ...gli altri...non ce lo sapevi?

@EC anche nei Diesel c'è architettura e architettura, carattere e carattere, motore e motore....in comune hanno tutti che han 1500 giri di range utile :)

Modificato da Zero c.
Inviato
Ma di contralberi non se ne parla? Dalle foto non sembra proprio che ci siano...

boh, non li vedo nemmeno io.. pensa che a me avevano parlato di alluminio e contralberi :lol:

diciamo che la mia fonte x i motori capisce abbastanza un cazzo :mrgreen:

OT Zero C. - pranzo quando volete, ma non nei prox 10 giorni che devo fare gli esami del sangue :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)

I contralberi non sono visibili nelle foto,dovrebbero essere nella coppa dell'olio/nel sottobasamentoo,coassiali alla pompa dell'olio,del tipo

tdisline_453.jpg

nel caso di questo 2.2 al posto della catena,sono mossi da ingranaggio

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

stessa cosa nel 1.6 e 2.0 immagino,anche perchè non potevano mica rifare il basamento per metterceli.

Anche il 2.0 Opel aggiornato credo utilizzi un sistema simile.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

minchia che occhio.. credevo fosse un riflesso :lol:

in effetti è una soluzione già vista e piuttosto razionale

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Mi sembra che la coppa sia "scavata" per far passare un albero di trasmissione. Visto giusto?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Ti riferisci a questa foto?

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

Spera di sbagliarti, poiché quell'incavo è realizzato dal lato del volano e quindi del cambio. Questo significa che se il motore venisse montato longitudinalmente, sarebbe a sbalzo.

E spuntan quattro anelli sul forum!

audi_new-logo_rings_09.jpg

:D

Ebbene si, godo nel fare un po' di sano terrorismo tecnico. :§:mrgreen:

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.