Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Messaggi Raccomandati:

  • 4 settimane fa...
Inviato
2 ore fa, Dilusha117 scrive:

Sarà più pesante della 488 Pista? 🤔


Credo proprio di sì!

Avrà due cilindri in meno, ma la rumena elettrica mica viene a gratis?

E poi la Pista è spogliata del possibile, F171 standard ha un’altra mission.

  • Mi Piace 1
Inviato
9 minuti fa, Dilusha117 scrive:

Penso che il peso sarà simile a F8. 

 

Diciamo che con 800+ cavalli se avesse il

peso della F8, avremmo un rapporto peso/potenza più basso della Pista probabilmente.

Inviato
On 15/5/2020 at 18:57, iDrive scrive:

Per un po’ più del prezzo di una SF90, mi prendo una 812 e una F8. ;)

 

La trovo sbagliata sia nello stile che nella tecnica la SF90...

 

che tecnica avresti usato?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

 

che tecnica avresti usato?

Batterie « in floor » tipo LaFerrari, e TI usando anche il motore P2 per la trazione solo elettrica.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Batterie « in floor » tipo LaFerrari, e TI usando anche il motore P2 per la trazione solo elettrica.


C’è un video in cui hanno spiegato e motivato le loro scelte tecniche, vai a vederlo, magari capirai che le tue sono solo pippe da non tecnico. 😉

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 scrive:


C’è un video in cui hanno spiegato e motivato le loro scelte tecniche, vai a vederlo, magari capirai che le tue sono solo pippe da non tecnico. 😉

Sono sopratutto scelte di costo.

Ed e anche per questo che non costa uno sproposito per quello che offre. Ma potevano sicuramente fare meglio e prezzarlo più in alto. Sono scelte che non capisco per Ferrari.

 

Poi alla fine il risultato sembra notevole comunque.

 

La tecnica dice (e sono anche Ingegnere Meccanico...) che le Batterie « in floor » hanno tanto vantaggio in termini di bilanciamento del peso, e sicuramente il motore P2 poteva anche lui essere di trazione, nulla lo impedisca, trane scelte techniche/costo che hanno fatto. ;)

 

Anche se non so se la base Aluminio Ferrari si addice alle batterie « in floor », credo di no. Lo hanno fatto su LF perché aveva una base in carbonio fatta apposta.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.