Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mah, i vari giornalai con Ferrari prendono delle belle cantonate.

 

Ricordo un articolo di Autocar antecedente la presentazione della SF90 Stradale che parlava di V6 ibrido e 730 cavalli... come no.

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Stuzzico il palato di chi vuol andare oltre il piatto che arriva al tavolo del ristorante…

In questo forum un utente una volta chiese il perché il codice progetto di una certa macchina avesse delle forti similitudini con quelli delle future auto di Maranello.

Diciamo che potrebbe non essere casuale la cosa… 😌

Non ricordo se si trattava di una Maserati.

 

Se la MC20 ha codice M240 (mi pare), se F### (che non è una parolaccia)... 

Inviato
9 minuti fa, __P scrive:

In questo forum un utente una volta chiese il perché il codice progetto di una certa macchina avesse delle forti similitudini con quelli delle future auto di Maranello.

Diciamo che potrebbe non essere casuale la cosa… 😌

 

Però non è così facile dedurre il nome:

 

ad esempio F152M (superfast) ha nome 812.

 

Se così fosse, potrebbe chiamarsi F326 (3.2 litri 6 cilindri) o F630 (6 cilindri 3 litri). Bel rebus indovinare il nome. Praticamente impossibile. A meno che non la chiamino "Dino Ferrari"....ma non credo....essendoci già la 246 d'epoca. Quindi io propenderei per F326 qualcosa.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato
On 8/6/2021 at 15:23, __P scrive:


Molto più probabile sia rimasto alle voci di corridoio sulla mai nata (come Ferrari 🤭) Dino. 

Ehi lasciamo stare la Alfieri :D

 

  • Ahah! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
4 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Però non è così facile dedurre il nome:

 

ad esempio F152M (superfast) ha nome 812.

 

Se così fosse, potrebbe chiamarsi F326 (3.2 litri 6 cilindri) o F630 (6 cilindri 3 litri). Bel rebus indovinare il nome. Praticamente impossibile. A meno che non la chiamino "Dino Ferrari"....ma non credo....essendoci già la 246 d'epoca. Quindi io propenderei per F326 qualcosa.


No no hai frainteso… 😉

Non parlavo di F171 o del suo nome, ma di gossip automobilistico.

Inviato

Stuzzico il palato di chi vuol andare oltre il piatto che arriva al tavolo del ristorante…
In questo forum un utente una volta chiese il perché il codice progetto di una certa macchina avesse delle forti similitudini con quelli delle future auto di Maranello.
Diciamo che potrebbe non essere casuale la cosa… [emoji18]
Tutti i codici progetto di Ferrari e Maserati hanno numerazioni simili e si incastrano, salvo la F o la M iniziale. D'altronde sono state insieme per lungo periodo

☏ M2012K11AG ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
Adesso, Gengis26 scrive:

Tutti i codici progetto di Ferrari e Maserati hanno numerazioni simili e si incastrano, salvo la F o la M iniziale. D'altronde sono state insieme per lungo periodo

☏ M2012K11AG ☏
 

 

:-P scusa...sono fuso oggi....

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Inviato
6 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ehi lasciamo stare la Alfieri :D

 


Non c’entra manco Alfieri. Od almeno c’entra, ma a livello conseguenziale.

 

 

 

Vabbè, ora vi lascio a riflettere un po’ 🤭

 

 

😈

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.