Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, Wilhem275 dice:

Ma che discorsi. Perché se fosse stato fatto per la televisione allora le inquadrature sarebbero state più democratiche :roll:

 

Semmai il "mondo social" ci dà la libertà di mandare a quel paese l'autore del video, o ancora meglio... evitare di dargli ulteriore visibilità, visto che campano di quello.

 

In una televisione in teoria dovrebbe esserci un po' più professionalità,

sul social chiunque può pubblicare ciò che gli pare che se piace e/o incuriosisce voglio vedere come gli eviti visibilità. SALUTA ANDOONIO.

 

 

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, DENDI dice:

 

In una televisione in teoria dovrebbe esserci un po' più professionalità,

sul social chiunque può pubblicare ciò che gli pare che se piace e/o incuriosisce voglio vedere come gli eviti visibilità. SALUTA ANDOONIO.

 

 

.... ihihihih perché forse non hai visto il "Magazine Motori" di La7 (il sabato dopo il tg delle 13,30 - ora in pausa estiva); quando pensavo che non si potesse fare di peggio rispetto al tg2 Motori degli ultimi anni, hanno creato quel format; imbarazzante (!) soprattutto considerato il fatto che viene inserito subito dopo uno dei più autorevoli (imho) tg della nostra tv.

 

nb: la risata "ihihih" non è di scherno nei tuoi confronti, ma un'amara constatazione: sta diventando sempre più difficile trovare la professionalità in certi ambiti, soprattutto quando si parla di professioni (il recensore di auto in tv) che sono a stretto contatto con vere e proprie superpotenze economiche (le Case); la professionalità è infatti più evidente solo nelle "maestranze" (tipo: cameraman montaggio fonico etc.) e nelle attrezzature (non fanno i filmati con l'Iphone per intenderci), ma non nei contenuti...

 

 

 

Inviato

Automobile Magazine mette una pezza alle "carinerie" di Pistonheads:

 

http://www.automobilemag.com/news/2017-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-review-one-week/

 

Cita

One Week With: 2017 Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Worthy of a standing ovation

By: Eric Weiner | Photography by: Patrick M. Hoey July 9, 2017
 

DETROIT, Michigan — Alfa Romeo’s operatic return to U.S. shores – namely, with the carbon-tubbed 4C – was an overture of sexy Italian design and focused engineering. But the 4C is a quirky delight reserved for occasional flights of fancy. To really make its mark, Alfa would need a proper aria. A halo car with vibrant emotional range, but also competence and polish to keep the crowd on their feet and asking for an encore.

On paper, the 2017 Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio is worthy of the hype. Packing 505 hp from its Ferrari-derived 2.9-liter twin-turbo V-6, the four-leafed four-door can bang off 0-60 mph runs in a dazzling 3.8 seconds. Flatten the go-pedal, let the eight-speed automatic swap cogs, and watch the needle brush against the 6,500-rpm redline until the world whisks by at a cool top speed of 191 mph.

Numbers, however, can be misleading. For a car that draws you in with such an expressive, tasteful Italian design, the driving experience needs to be equally stirring for your other senses. In this respect, Alfa delivers the goods. Between real-world driving in Metro Detroit and a wide-open racetrack on the area’s own M1 Concourse circuit, the Giulia had plenty of sports-car song to sing.

For starters, the bespoke engine is a feisty, ferocious thing. Response is immediate and momentum builds violently before torque hits its peak at 2,500 rpm, at which point both turbos howl with glee. Power and sound surge in concert like a rising tide. The wail of this beast alone would be enough to lure drivers away from the Cadillac ATS-V or BMW M4, although the delicious burble of the Mercedes-AMG C63’s V-8 has an allure all its own. The real appeal of the Giulia’s V-6, however, is its manic personality. Stab the throttle and let that upper-laced espresso course through your veins.

Switching the center rotary drive selector to the right and holding it there will dial in Race mode, deactivating traction and stability control and stiffening the suspension. (There’s no way to disable traction control alone, which will frustrate snowbelt customers hoping to drive the Giulia year-round with a set of winter wheels and tires.) Accelerating hard through M1’s main straightaway, the Giulia’s rear rubber chirps with every upshift. The $5,500 carbon-ceramic brakes — usually complete overkill on surface streets — delight in the heat and massive forces endured at the track.

Wild as it is, the Giulia is surprisingly controllable and fluid through some of M1’s tighter sections. You still need to be on high alert though. Hyper-quick steering and a rear end that loves nothing more than to test your reflexes (and blood pressure) requires close attention. Alfa’s attention to keeping weight down to just 3,749 pounds (courtesy of an all-aluminum engine as well as the driveshaft, active front splitter, hood, roof, and rocker moldings all made from carbon fiber) is noted. It’s close to the featherweight of its class — the M3 weighs 3,575 pounds (3,630 lbs with DCT), the ATS-V tips the scales at 3,812 pounds, and the beefcake AMG C63 S clocks in at 3,935 pounds.

The Quadrifoglio also earns high praise for its on-street behavior. “Nails the long-lost BMW ride and handling balance,” raves Detroit bureau chief Todd Lassa. “Enough compliance to make it comfortable yet still firm over highway expansion joints, and there’s no skating over mid-corner bumps on surface streets. With such a great engine and organic steering this precise, this has got to be the driver’s choice in the class.”

Inside, the low driving position is stellar. Same for pedal placement. Particularly well done is the optional ($400) carbon-fiber steering wheel, which is blessedly thin and generously sized compared to the too-small, too-thick helm in the M3. Visibility is just right. The back seat is reasonably capacious, and the trunk will work nicely for a set or two of golf bags. The worst thing to say about the interior is that from inside, you can’t enjoy the Giulia’s fantastically proportioned exterior.

There are some gripes too, however. The plastic switches and metallic trim pieces don’t feel as premium as the price point (or as those of the competition), the rear-view mirror doesn’t rotate enough to be useful for shorter drivers, and the sun visors are small and feel hollow. Additionally, while the center display appears rather large, the interface takes up a surprisingly small amount of real estate and appears under-developed.

All things considered, Alfa got this one right. The Giulia Quadrifoglio really does steal the show, and not just because it’s a novelty. There’s something special about this car. The Giulia is a joy to look at, a thrill to pound on the track, and surprisingly uncompromised on the street. It’ll give the Germans a real run for their money, and for that, we give it a standing ovation.

 

Se cliccate il link, c'è un gran quantitativo di foto da vedere :)

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 11/7/2017 at 09:04, DENDI dice:

 

In una televisione in teoria dovrebbe esserci un po' più professionalità,

sul social chiunque può pubblicare ciò che gli pare che se piace e/o incuriosisce voglio vedere come gli eviti visibilità. SALUTA ANDOONIO.

 

 

quel pirla (mica tanto poi) prende dai 1500€ a serata in su...

momenti gli ci scappa già la quadrifoglio.

 

Saluda audobareri! :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

 

curiosita, al punto 4:38 fa vedere il funzionamento del rotore con scrittura in punta di dito, bella grafica e ne parla abbastanza bene.

commento finale, the only think can stop you buying this car is that is difficult to find a dealer

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 10 luglio 2017 at 10:30, Dannatio dice:

 

Leggendo nei commenti sotto, si fa riferimento ad una non molto chiara procedura riferita al LEft Foot Braking.... e al casin oche avrebbe scatenato in combinazione con altri sistemi di bordo....

Qualcuno ne sa qualcosa in più??

 

 

Stessa macchina ma finalmente un giornalista serio (grande Jethro).Ripeto stessa auto usata dai poco quotati  "teste da pistone"...e stessa pista...

M3 più veloce sul tracciato ma per il resto...grandi lodi. 

 

https://drivetribe.com/p/alfa-romeo-giulia-vs-bmw-m3-comp-dSbWP8V3Tu-9CRuhaS8o4A?iid=cRBiw0x8SP27453NUEEvcQ

https://drivetribe.com/p/alfa-romeo-giulia-vs-bmw-m3-comp-F7H2xbdgS8SctgCR2Stp2A?iid=X0CgH7g4TemQXGsUS39jhA

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
10 minuti fa, Savage dice:

 

 

Stessa macchina ma finalmente un giornalista serio (grande Jethro).Ripeto stessa auto usata dai poco quotati  "teste da pistone"...e stessa pista...

M3 più veloce sul tracciato ma per il resto...grandi lodi. 

 

https://drivetribe.com/p/alfa-romeo-giulia-vs-bmw-m3-comp-dSbWP8V3Tu-9CRuhaS8o4A?iid=cRBiw0x8SP27453NUEEvcQ

https://drivetribe.com/p/alfa-romeo-giulia-vs-bmw-m3-comp-F7H2xbdgS8SctgCR2Stp2A?iid=X0CgH7g4TemQXGsUS39jhA

 

 

Guarda che la prova di drive tribe e' molto strana, Giulia fa pari o meglio di M3 ZCP sui tre dei quattro settori del circuito, e perde tantissimo nell'ultimo e' una prova molto strana, secondo Me sembra fatto a posta per dare qualcosa a M3 ZCP e non far trionfare la Giulia, ma lasciare lo scettro dell'efficienza a BMW....Jethro proviene da Evo, una rivista che ha avuto sempre rapporti particolari con Porsche/VAG,BMW e Mercedes e tali sponsorizzazioni sono stati il motivo per cui Ferrari oggi richiede la presenza di suoi tecnici in ogni prova, secondo me Alfa deve fare come Ferrari, anche questa prova di drive tribe mi sembra sponsorizzata, M3 competition e' meno efficiente di Giulia Quadrifoglio 

Inviato

:agree:ottima osservazione meglio ancora...non avevo analizzato i settori!

Modificato da Savage

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

è da un po di tempo che vorrei scrivere come immagino io una futura versione GTA .Avendo la fortuna di avere la macchina e capendone il potenziale giorno per giorno ho provato ad immaginarla. Alcuni spunti vengono da mie esperienze precedenti e dalla passione per la pista,  luogo a cui questa vettura, dovrebbe essere dedicata.Sarà un post lungo quindi siete avvisati, non leggete se non avete voglia e non criticatemi quindi per la lunghezza del post ...:agree:

Modificato da Savage

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Tra un po di tempo, non prima di un paio di anni credo, ed in concomitanza comunque con l’arrivo della nuova serie 3, si proporrà il problema del primo restyling Giulia. Ci sarebbero varie cosette che potrebbero essere sistemate, migliorate oltre nel caso della Quadri ad un inevitabile piccolo aggiustamento di potenza. La Quadri però che piu solletica la mia fantasia è una possibile versione GTA.  Come me la immagino io?

Esterni: partendo dal frontale, lo vorrei piu caratterizzato. E’ la parte meno aggressiva della vettura secondo me. Le Emme sono ben piu cattive. Bene non credo ci vorrebbe molto per aumentare la presenza di prese d’aria anteriori, certamente necessarie tra l’altro per un eventuale aumento a 540/550 hp del motore.Griglie del trilobo e prese d’aria inferiori non in plastica ma piu corsaiole..e pregiate.
Parti interne in plastica copri motore,questa volta  in carbonio. Aggiungiamo poi un cofano in stile BMW GTS o 458 Speciale con quella infossatura che tra l’altro renderebbe lo stesso ben piu robusto alle deformazioni riscontrate alle alte velocità e li, direi saremmo a posto. Gommatura piu importante in modo da poter montare come misure, anche le Trofeo R optional...ma sempre da 19 per non aumentare inutilmente i pesi, cerchi specifici alleggeriti e magari sospensioni ritarate potrebbero aggiungere molto sia all’handling già eccellente, sia all’estetica. Ribassata un poco la vettura, saremmo a posto. Specchietti dedicati piu leggeri, splitter posteriore magari con una psudo aerodinamica attiva tipo Speciale (la nomino perchè il papà della Quadri viene da quel progetto quindi chissà), e spoiler posteriore maggiorato stile M3 CSL le donerebbero un aspetto molto corsaiolo e cattivo. Scarico ben alleggerito con tonalità piu aggressiva, tappo benzina dedicato e direi che per l’esterno saremmo gia a posto (certamente piu che sufficente per effetto scenico e miglioramento handling ed all’altezza della casa costruttrice senza investimenti colossali).Se chiudo gli occhi me la immagino proprio.
Interni: considerando anche eventuali alleggerimenti, dovrebbe restare anche manuale. Per i puristi, magia.E’ gia troppo pesante cosi com'è…intorno ai 1640 kg (manuale e con sedili in carbonio e freni carbo). Perderne 40 credo sarebbe gia un risultato splendido (x 550 hp). Ma se proprio si puntasse alle performance allora "cambio doppia frizione”.Ma questa cosa costa forse troppo, inutile sperare. Togliete tutti i pulsanti dal volante, rendetelo piu scarno, tutto alcantara, aggiungendo il classico segnale colorato in alto al centro, stile 991 GT3 RS, aggiungete un manettino stile Ferrari per i settaggi elettronici. Stop. Via la pelle dalla plancia , piu pesante , in favore dell’alcantara. Rivedete il quadro centrale strumenti, caotico nella sua offerta di informazioni. AGGIUNGETE assolutamente qualche gadget elettronico specifico tipo temperature motore più dettagliate, e soprattutto una track application con rappresentazione delle piste! Schermo touch screen.Fino a qui di che stiamo parlando? tutte cose semplici e realizzabili. Portiere, scarne, materiali carbo-plastici, senza tasche solo reti ferma documenti. Fettuccia per tutte e 4 le porte per aprirle al posto delle maniglie stile Gt3. Sedili piu sportivi. Questi son gia molto belli ma si può fare molto di piu perdendo magari ancora qualche kg togliendo il comando elettrico ed usando solo slitte con fori per regolare l'altezza. Sedili posteriori in linea con gli anteriori, e più leggeri . Alcantara in giro per l’abitacolo, rende molto, pesa poco. Alette parasole alleggerite. E fin qui ancora direi, cose realizzabili che hanno un senso anche per il peso.Via parecchia insonorizzazione…pesa e non rende giustizia in abitacolo. Radio? 2 altoparlanti giusto per sentire le notizie, mentre se uno vuole rovinarla con un sistema sound, solo extra ed a pagamento..Cinture colorate a richiesta. Targetta interna numerata con dedica a scelta come da casa di Maranello. Batteria alleggerita, parti varie alleggerite della carrozzeria in CFRP, il tutto fin qui,  per 35-40 kg in meno. Nella pratica avremmo un rapporto peso potenza di (1600: 550hp) 2,9 kg per cavallo. Se pensiamo che una 458 liscia era sui 2,7….parliamone…Ma ci si va in montagna in 4 con questa e con bagagli.Tempi al Ring? 4-5 secondi in meno giusto per dar battaglia a certe M4 e non solo.
FATELA…Costerà intorno ai 115/118.000 euro manuale con qualche optional a parte?vedete altro in giro del genere? sbaraglierà i cuori e la concorrenza…e farà pubblicità anche solo se fatta in 1500-2000 esemplari. Scusate ma avete presente l’ultima bellissima BMW M4 CS da oltre 133.000 ?o la GTS da 500 hp, a tiratura limitata e da oltre 150-160.000 euro? direi….non pervenute…Difficoltà? per una casa fare tutto ciò ? ridicole. Basta volerlo.

Modificato da Savage

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.