Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

va bene però per un attimo facciamo finta che le vendite non esistano, prendiamo la giulia e confrontiamo il montante posteriore a gomito della alfetta...

l'essere stati assenti per troppi anni è un peccato, ma nel posteriore zona gruppo fari vedo molta 156 e 159

 

Riguardo il transaxle è una questione di vita a bordo e fruibilità di utilizzo, se facessi quello non potresti garantire degli standard che sono imprescindibili ormai, magari qui dentro tanta gente ci rinuncerebbe ma la massa no

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quello è un'altro discorso ancora, che non implica di nuovo automaticamente che fare una A4/Serie 3 sia "la sola via possibile". O che non siano mai fatte seg.D con identità propria.

 

La parte difficile è attualizzarle, ma i tratti distintivi c'erano (meccanica raffinata, linea personale ma non urlata, cura dell'handling) 

4 minuti fa, Cosimo dice:

Questo tipo di auto è per definizione acquistata da gente che cerca certezze, la continuità e la qualità media nel corso degli anni hanno fatto si che diventassero paradigmatiche

 

Però secondo questa linea di pensiero....non si dovrebbe mai fare NIENTE di nuovo.

O ci sei da 40 anni, oppure non hai una chanche.

 

"cercasi apprendista con esperienza pluriennale"

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Matteo B. dice:

io sono sincero.....

 

il mondo automotive ,specie in certi segmenti è molto "ad orientamento germanico", non sto parlando di giornalisti che beccano la stecca per parlare bene della tedesca di turno, ma di un benchmark che è invariabilmente la macchina come la pensano i tedeschi, cioè il loro modo di vederla, disegnarla, costruirla.

 

del resto oggettivamente dominano in certi ambiti, per cui nel tempo si tende a pensare che "lo standard" sia quello, da li a prendere per buono e come riferimento anche le prestazioni il passo (mentale) è breve.

 

c'è anche il fatto che se parliamo di gente che scrive di auto dalla mia età in giù (diciamo dai 50 in giù) possedere, aver posseduto una tedesca è quantomai probabile, a qualsiasi latitudine.

 

quando vedo Giulia e chi dice.."mah è un po' tedesca come stile", fare i benchmark con BMW, ovviamente non c'è nulla di sbagliato in tutto ciò, è che giocoforza ci si mette in posizione di avere loro come punto di riferimento sempre e comunque.

 

non sto parlando dei tempi al Ring, ma è un discorso più complessivo.

 

del resto fare una D "all'italiana al 100%" è difficile oggi....come si può definire una D "all'italiana"....non c'è un vero standard.

 

 

Già che il tempo è al Ring e non su un'altra pista...

 

Quanto alla D all'italiana a me 159 va BENISSIMO. A voler andare sullo storico proporrei questa:

Alfa_Romeo_Giulietta_1984.jpg

  • Mi Piace 4

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, TonyH dice:

Ma quello è un'altro discorso ancora, che non implica di nuovo automaticamente che fare una A4/Serie 3 sia "la sola via possibile". O che non siano mai fatte seg.D con identità propria.

 

La parte difficile è attualizzarle, ma i tratti distintivi c'erano (meccanica raffinata, linea personale ma non urlata, cura dell'handling) 

 

Però secondo questa linea di pensiero....non si dovrebbe mai fare NIENTE di nuovo.

O ci sei da 40 anni, oppure non hai una chanche.

 

"cercasi apprendista con esperienza pluriennale"

 

chi ha detto questo. 

Ho solo detto che se la maggior parte delle persone che vogliono il segmento d/e pensano subito a un crucca, poi nel caso valutano altro.. ma è la prima che ti viene in mente perchè l'hai sempre vista, anche quando viaggiavi sul motorino. 

 

A tanti ad esempio è piaciuta la jaguar, ma poi alla fine han preso la tedesca per n-mila motivi, a partire dal fatto di trovare il conce in città

  • Mi Piace 3

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, TonyH dice:

Però secondo questa linea di pensiero....non si dovrebbe mai fare NIENTE di nuovo.

O ci sei da 40 anni, oppure non hai una chanche.

 

 

ma infatti il discorso è questo, come si diceva qui che nel segmento delle coupè non puoi rientrare perchè sono troppo consolidati i marchi tedeschi, lo stesso sta venendo fuori per le berline... Probabilmente c'è un nutrito gruppo di acquirenti che sono disposti ad avere qualcosa di nuovo e diverso, per il gusto di cambiare, sempre nel solco di una tradizione più che centenaria, perchè non starebbero comprando "great Wall"

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il fatto che la prima che ti viene in mente sia una tedesca, non implica si debba fare un copia/incolla di quella per fare la tua alternativa.

 

Ci sarà qualche punto in comune per forza di cosa (mica devi fare la Vel Satis per differenziarti a ogni costo), ma puoi benissimo seguire un percorso diverso.

3 minuti fa, alederme dice:

 

ma infatti il discorso è questo, come si diceva qui che nel segmento delle coupè non puoi rientrare perchè sono troppo consolidati i marchi tedeschi, lo stesso sta venendo fuori per le berline... Probabilmente c'è un nutrito gruppo di acquirenti che sono disposti ad avere qualcosa di nuovo e diverso, per il gusto di cambiare, sempre nel solco di una tradizione più che centenaria, perchè non starebbero comprando "great Wall"

 

 

Anche Perchè i tedeschi mica riescono a soddisfare tutte tutte tutte tutte le esigenze e i gusti.

Non c'è la fa la figa, figuriamoci 'na macchina.

 

C'è spazio per declinare lo stesso soggetto in maniera differente.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, Cosimo dice:

A tanti ad esempio è piaciuta la jaguar, ma poi alla fine han preso la tedesca per n-mila motivi, a partire dal fatto di trovare il conce in città

 

 

ecco già questo problema noi in Italia con FCA non lo avremmo

però c'è gente che vuole differenziarsi a tutti i costi e c'è gente che vuole essere nel mucchio, poi ci sono le varie sfumature tra le due categorie estreme, in questo mare secondo me un'auto italiana fatta con il gusto italiano non passerà inosservata ed ha le sue carte da giocare, anzi io penso che all'estero la stima per il nostro prodotto sia maggiore di quanto pensiamo, quindi non prevedo un flop e nemmeno una sfiducia a priori

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il fatto che la prima che ti viene in mente sia una tedesca, non implica si debba fare un copia/incolla di quella per fare la tua alternativa.

 

Ci sarà qualche punto in comune per forza di cosa (mica devi fare la Vel Satis per differenziarti a ogni costo), ma puoi benissimo seguire un percorso diverso.

 

ma infatti il discorso è questo, come si diceva qui che nel segmento delle coupè non puoi rientrare perchè sono troppo consolidati i marchi tedeschi, lo stesso sta venendo fuori per le berline... Probabilmente c'è un nutrito gruppo di acquirenti che sono disposti ad avere qualcosa di nuovo e diverso, per il gusto di cambiare, sempre nel solco di una tradizione più che centenaria, perchè non starebbero comprando "great Wall"

 

 

Anche Perchè i tedeschi mica riescono a soddisfare tutte tutte tutte tutte le esigenze e i gusti.

Non c'è la fa la figa, figuriamoci 'na macchina.

 

C'è spazio per declinare lo stesso soggetto in maniera differente.

Beh però il benchmark tedesco, nello specifico bmw per Giulia e Golf all'epoca di Giulietta lo ha deciso il management italico, ergo anche loro danno per scontato che nell'immaginario comune, e globale aggiungerei, su certi segmenti é la loro la ricetta da seguire. Ovvio ci puoi aggiungere la tua filosofia, la tua storia ma é in più che ti può qualificare, nel bene o nel male.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.