Vai al contenuto
  • 0

Consigli Scelta auto per viaggi e giri in montagna


Domanda

Inviato

Ciao a tutti!

sto pensando di cambiare auto e ho necessitá di qualche consiglio.

L'uso tipico che ne faccio é autostradale e di montagna. Viaggio spesso sulla tratta Trento-Monaco sulla A22 e con la mia Fiesta 1.4 tdi riesco a fare circa 4.7 l/100km, guidando con attenzione ai consumi. In piú vado spesso in montagna e mi capita di fare qualche sterrato.

Vorrei quindi passare a un'auto fondamentalmente piú comoda, che non consumi molto (vorrei stare entro i 5.5 sui 120 km/h) magari che non fosse troppo bassa per poter affrontare senza paura di rovinare l'auto anche sugli sterrati. Benzina, diesel o ibrido per me é uguale, se si sta su quei consumi lí.

Il budget puó arrivare intorno ai 20k, non ho pregiudizi di marca e valuto sopratutto l'usato. Spero mi possiate aiutare a scegliere tenendo in considerazione cose che non conosco (motori inaffidabili, problemi di reperibilitá etc) oppure semplicemente tramite consigli e suggerimenti.

paramentri principali

Consumo/ecologia - affidabilitá - comoditá - non troppo bassa

paramentri secondari

Spazio per viaggi/campeggio eventuale

Finora avevo pensato a diverse auto, piuttosto diverse fra di loro:

4x4 (ma prob ØØ é necessario)

- Skoda yeti outdoor (mi piace lo spazio, che mi permetterebbe anche di campeggiarci! é abbastanza alta e forse ci sta con i consumi)

- Subaru xv, skoda octavia scout

- Mercedes classe B, C sw o GLK

- Bmw X1

- Mini Countryman

- Volvo v40cc (mi piace ed é rialzata. Poco spazio, cara?)

- Lexus ct200h (troppo bassa forse)

- Mazda 3, CX3, CX5

Ringraziando chi risponderá, spero che si possa sviluppare una discussione interessante!

Saluti!

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Già la 2008 è sufficiente, poco più grande della fiesta.

Se ti serve più spazio c'è il qashqai 1.5 dci Acenta. Mercedes BMW e Mini le trovi solo usate a 20000€.

Io sono dell'opinione che il 4x4 se non fai strade perennemente innevate non sia necessario,bastano 4 termiche di buona marca e in perfetto stato

La tua fiesta di che anno è e quanti km ha?

Beh anche la yeti e la xv vanno su quelle cifre lì per usato garantito. Concordo sul 4x4, non credo sia necessario, ma se ci sto in quei consumi male non fa...

La mia fiesta è 2010 65k

fondamentalmente mi ci trovo molto bene, mi accorgo però che appena supero i 110 aumenta del 30% i consumi e a pieno carico fatica in salita. In più, la comodità del posto guida non è quella di una volvo e a facendo 750/800km a weekend questa cosa inizia un po' a pesarmi.

Per cui sono sempre un po' indeciso fra una auto da viaggio (una V40, o una mazda 6) oppure qualcosa che possa sfruttare anche per i miei weekend montani (yeti, octavia scout)....

Guardo anche la 500 trekking, non ci avevo pensato.Grazie!

  • 0
Inviato

Credo sia effettivamente utile e necessario che tu faccia un analisi "personale" per definire il tuo target.

Fra una 500 L , una V40 , una Yeti e una mazda 6 c'è un ABISSO di differenza.

  • 0
Inviato

Visto che si parla di fare molta autostrada io comunque sconsiglierei monovolume/suvvini, la sezione frontale si fa sentire moltissimo sui consumi (peggio che peggio in salita). Ok una normale compatta/SW in versione cross (con 4x4 o meno), che è rialzata da terra ma non è più grossa del necessario. Yeti, 500L, 2008 sono tutte auto interessanti ma con un'aerodinamica naturalmente infelice... V40CC, Octavia Scout, e simili le vedo più adatte alla vita autostradale.

Poi Octavia SW la vedo un po' più adatta rispetto a Yeti per dormirci dentro, il vano di carico dovrebbe essere sensibilmente più lungo (e probabilmente più piatto).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 0
Inviato
Credo sia effettivamente utile e necessario che tu faccia un analisi "personale" per definire il tuo target.

Fra una 500 L , una V40 , una Yeti e una mazda 6 c'è un ABISSO di differenza.

me ne rendo ovviamente conto. Il motivo del post infatti è quello di fare questa analisi parlando con gente che magari ha più informazioni di me sui singoli modelli. Grazie

  • 0
Inviato
Visto che si parla di fare molta autostrada io comunque sconsiglierei monovolume/suvvini, la sezione frontale si fa sentire moltissimo sui consumi (peggio che peggio in salita). Ok una normale compatta/SW in versione cross (con 4x4 o meno), che è rialzata da terra ma non è più grossa del necessario. Yeti, 500L, 2008 sono tutte auto interessanti ma con un'aerodinamica naturalmente infelice... V40CC, Octavia Scout, e simili le vedo più adatte alla vita autostradale.

Poi Octavia SW la vedo un po' più adatta rispetto a Yeti per dormirci dentro, il vano di carico dovrebbe essere sensibilmente più lungo (e probabilmente più piatto).

Più o meno, sapresti dirmi quanto si discosterebbe il consumo da quello misurato? Nel senso, a parità di stile di guida, se la yeti dichiara (per es.) 5 l/100km in autostrada, a 130 km/h in salita devo immaginare più 6 litri o 8 litri?

Quali potrebbero essere le alternative (non per forza 4x4) alle V40cc et similia che si possono recuperare con quel budget, anche nell'usato? A4 allroad? Passat alltrack?

Grazie mille a tutti!

  • 0
Inviato (modificato)

In autostrada a 130 km/h conta soprattutto la sezione frontale e il coefficiente aerodinamico (quindi la tua fiesta è meglio di qualsiasi suvvettino)

In salita conta soprattutto il PESO (e anche qui la tua fiesta è meglio di qualsiasi auto)

Con una 4x4 aumentano ancor di piu' i consumi....

PS Se decidi di avere qualcosa in piu' della tua Fiesta, devi essere consapevole che questo upgrade abbia un "costo"

Starà poi a te giudicare se ne vale la pena

Modificato da 1happydream
  • 0
Inviato

Se vuoi un auto rialzata con grande assorbimento delle asperità spaziosità e comfort e consumi da utilitaria vai su Nissan QQ 1.5dci........tanto qui non si vuole accettare che ci sono anche crossover che consumano poco... con QQ in extraurbano fai tranquillamente 18km/l.....io sto facendo 17 in urbano/strade provinciali, se non ci credi vatti a vedere la prova consumi di 4r.

Pensa che con la QQ dei miei riesco a consumare meno di un un mio amico che ha Megane coupè con lo stesso motore......ti consiglio di cercare un acenta km0.

  • 0
Inviato

La Peugeot 2008 è piuttosto leggera e non è esageratamente alta da terra. È una 208 con gli steroidi, nulla più. Le prove consumo del 1.6 diesel più potente parlano di 20kml reali, e di solito le.prove consumo fatte da 4R sono piuttosto probanti per le vetture, quindi è un dato molto buono.

In generale però la 208 con lo stesso motore negli stessi impieghi consumerebbe meno...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Sono effettivamente 2 eccellenti Crossover.

Cosi come è pur vero che a 130 km/h e in salita consumano piu' delle rispettive berline 208/Pulsar

Io ho correttamente evidenziato che sia necessario essere consapevoli di dover effettuare una scelta , che sarò sempre un compromesso.

QQ e 208 sono i miglior compromessi :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.