Vai al contenuto

Fumare in auto: un disegno legge prevede anche il ritiro della patente


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Faccio notare che gli articoli citati da Loric hanno valenza generale e quindi sono utilizzabili per sanzionare il guidatore che fuma, che consulta il tablet, che bene, che si fa fare un pompino… Pertanto certe obiezioni vengono automaticamente a cadere.

[OT] Vi auguro di non dover dire mai ad una donna: «Mi spiace ma suo marito è morto in un incidente stradale. Sa, è uscito di strada mentre si faceva fare un pompino da un trans, sono finiti in un fosso pieno d'acqua ed affogati dopo aver perso i sensi nell'impatto.» [/OT]

Modificato da EC2277
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Faccio notare che gli articoli citati da Loric hanno valenza generale e quindi sono utilizzabili per sanzionare il guidatore che fuma, che consulta il tablet, che bene, che si fa fare un pompino…

Si ma sanzionano solo se la condotta genera pericolo.

Cioè non è fumare in sè che è vietato, o bere acqua, ma farlo quando ostacola la reattività alla guida necessaria nelle date condizioni di strada e di traffico.

Il che è sensato.

Fumare una sigaretta sulla Venezia-Belluno, tratto in pianura, deserto, con il cruise innestato non è pericoloso come fumare sulla vecchia Milano-Genova dopo Novi Ligure in orario di punta.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Lucio, ma il CdS dove prevede che sia consentito di leggere il tablet col piede fuori mentre si guida?

ma appunto che prima di rompere il ghezzo a chi beve o fuma andrebbero inasprite le normative e i controlli per certe persone (di cui sopra) che tutti i comportamenti che ho elencato sono ben superiori dal fumare o bere (compresa segnaletica e strade di merd@)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma infatti secondo me il vero problema è che ci sono persone che non dovrebbero guidare perchè non prestano attenzione alla guida, potresti toglierli cellulare, sigarette, tablet, i comandi del clima e la radio che tanto troveranno il modo di distrarsi

esatto...magari grattandosi le @@

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Faccio notare che gli articoli citati da Loric hanno valenza generale e quindi sono utilizzabili per sanzionare il guidatore che fuma, che consulta il tablet, che bene, che si fa fare un pompino…

Si ma sanzionano solo se la condotta genera pericolo.

Cioè non è fumare in sè che è vietato, o bere acqua, ma farlo quando ostacola la reattività alla guida necessaria nelle date condizioni di strada e di traffico.

Il che è sensato.

Fumare una sigaretta sulla Venezia-Belluno, tratto in pianura, deserto, con il cruise innestato non è pericoloso come fumare sulla vecchia Milano-Genova dopo Novi Ligure in orario di punta.

esatto...

Che poi se dobiamo dirla tutta il mio vicino aveva il padre invalido (paralizzato a metà...braccio e gamba)...aveva una punto prima serie adattata con comandi al volante (solo luci,frecce ecc) un pomello tipo muletto....e il cambio automatico...eppure lui guidava benissimo con un braccio solo....e faceva praticamente quello che possono fare i guidatori non afflitti da handicap quando guidano con un braccio solo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io proporrei anche, oltre a quello di farsi fare i pompini, il divieto, alla guida, di pensare ai ca**i propri. Perchè quelli, in talune condizioni, di pensiero, non di guida, distraggono, eccome se distraggono!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Guest EC2277
Inviato
Faccio notare che gli articoli citati da Loric hanno valenza generale e quindi sono utilizzabili per sanzionare il guidatore che fuma, che consulta il tablet, che bene, che si fa fare un pompino…

Si ma sanzionano solo se la condotta genera pericolo.

Cioè non è fumare in sè che è vietato, o bere acqua, ma farlo quando ostacola la reattività alla guida necessaria nelle date condizioni di strada e di traffico.

Il che è sensato.

[…]

Come ho già detto, su questo sono d'accordo. Il disegno di legge però mette in evidenza anche altri fattori, che possono fare del fumare in auto un pericolo permanente. Ad esempio il fumo delle sigarette ridurrebbe la concentrazione di ossigeno nell'aria e questo nuocerebbe alla capacità di concentrazione del conducente (però le auto hanno un sistema di ventilazione e quindi questa motivazione sembra una grullata) ed i mozziconi delle sigarette possono causare degli incendi, quando vengono gettati dal finestrino; questa cosa è vera sopratutto d'estate.

Però se ciò è vero, allora non bisognerebbe vietare al solo conducente di fumare, ma bisognerebbe vietare a chiunque di fumare in auto ed infatti questo è l'obbiettivo che sta perseguendo il CODACONS; Fumo, verso divieto in auto e film Il Codacons plaude: bene su stretta - Corriere.it. Secondo il quale l'atto di fumare in auto è all'origine del 15% degli incidenti stradali ed il gesto di accendersi una sigaretta, richiede in media un tempo di distrazione dalla guida di 11,5 secondi, contro i 10,6 secondi necessari in media per comporre un numero di telefono.

Inviato
Come ho già detto, su questo sono d'accordo. Il disegno di legge però mette in evidenza anche altri fattori, che possono fare del fumare in auto un pericolo permanente. Ad esempio il fumo delle sigarette ridurrebbe la concentrazione di ossigeno nell'aria e questo nuocerebbe alla capacità di concentrazione del conducente (però le auto hanno un sistema di ventilazione e quindi questa motivazione sembra una grullata) ed i mozziconi delle sigarette possono causare degli incendi, quando vengono gettati dal finestrino; questa cosa è vera sopratutto d'estate.

Però se ciò è vero, allora non bisognerebbe vietare al solo conducente di fumare, ma bisognerebbe vietare a chiunque di fumare in auto ed infatti questo è l'obbiettivo che sta perseguendo il CODACONS; Fumo, verso divieto in auto e film Il Codacons plaude: bene su stretta - Corriere.it. Secondo il quale l'atto di fumare in auto è all'origine del 15% degli incidenti stradali ed il gesto di accendersi una sigaretta, richiede in media un tempo di distrazione dalla guida di 11,5 secondi, contro i 10,6 secondi necessari in media per comporre un numero di telefono.

sarò arcaico io ma per comporre il numero coi miei ditoni ci metterei sicuramente di più fra digitare e controllare...per questo non ho mai provato con i telefoni touch screen in macchina,me ne guardo bene...ma non per le multe,ma per la sicurezza.ne conosco più di uno che con l'avvento del touch è finito in un fosso o pure peggio.coi vecchi cell era più facile e potevi fare tutto senza guardare il telefono...bastava sentire i tasti con le dita.

per il divieto di fumo,come ho detto prima, lo estenderei a tutti i passeggeri...o tutti o nessuno.

comunque io la sigaretta l'accendo tenendo lo sguardo sulla strada...e c'ho sempre tutto a portata di mano. quei 11,5 secondi li hanno rilevati se uno deve cercare il pacchetto di sigarette e l'accendino perchè altrimenti è impossibile...soprattutto paragonati ai 10 secondi per comporre il numero

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
ed i mozziconi delle sigarette possono causare degli incendi, quando vengono gettati dal finestrino; questa cosa è vera sopratutto d'estate.

Fatto accaduto un paio di estati fa, campo di grano completamente bruciato.

Io resto dell'opinione che non basta fare una legge scritta e vietare taluni comportamenti ma bisogna sensibilizzare l'utente a cosa va in contro con certe condotte.

Una legge non va rispettata perchè è scritta nero su bianco oppure come si sente spesso perchè altrimenti prendo la multa, ma invece va capita, solo avendo coscienza delle proprie azioni si avrà un vero rispetto delle regole.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.