Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ma sopratutto Guantanamo sta chiudendo a favore dei carceri  mediorientali dove applicano la sciaria invece della convenzione di ginervra :-P

  • Mi Piace 2
  Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Espandi  
Inviato

Scusa @ricky1750, pur essendo in astratto d'accordo con te, mi permetto di dissentire.

È una farsa. Oltre a VW (che dall'inizio ad oggi ha adottato una condotta criminale) , ci sono dentro le autorità di omologazione (in primis quella tedesca), la UE e i singoli Stati membri (compreso il nostro).

 

Sono tutti d'accordo che quelle auto NON devono essere messe realmente a norma. Forse non è possibile o, forse, la messa a norma porterebbe ad altri problemi. Io non lo so.

 

In USA le cose sono state gestite in maniera completamente diversa: con rigore e severità. Ma in UE hanno prevalso i tarallucci ed il vino.

 

Il richiamo non è obbligatorio (e questo dovrebbe essere, da solo, sufficiente a farci capire che non serve ad un cazzo), di conseguenza i proprietari che non lo fanno eseguire non sono perseguibili.

 

È una farsa (pluricit.)

  • Mi Piace 2

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  On 20/08/2016 at 08:19, ricky1750 scrive:

Se sei il povero cristo che si è visto appioppare un mezzo irregolare non solo non hai colpa ma anzi sei vittima di una truffa.

Espandi  

 

Non potresti trovarmi più d'accordo, anche se cambierei "povero cristo" con "cliente" e "appioppare" con "acquistare" :)

 

  On 20/08/2016 at 08:19, ricky1750 scrive:

Se dopo che sei messo a conoscenza della truffa e di cosa sei tenuto a fare per sistemare la situazione ti rifiuti volutamente di seguire le prescrizioni diventi complice della truffa.

Espandi  

 

Complice a mio avviso è una parola errata e più consona a Bosch. Non si può essere contemporaneamente complice e vittima, e i clienti sono vittime non solo di VW ma anche degli enti omologatori che hanno certificato la regolarità dei prodotti venduti al momento dell'acquisto.  

 

  On 20/08/2016 at 08:19, ricky1750 scrive:

 Ma non ti da il diritto di fottertene del fatto che hai sotto al culo un veicolo che non dovrebbe nemmeno poter circolare.

Espandi  

 

Ti darei ragione nel momento in cui i richiami fossero obbligatori e quindi legalmente vincolanti, ma non lo sono.  

 

Se fossero obbligatori, ci sarebbe davvero da ritirare la carta di circolazione a chi non sottopone il veicolo alle operazioni correttive.

 

Ma non sono obbligatori e il fatto che non lo siano non è colpa dei clienti VW, che non possono essere tacciati di alcun reato.

 

  On 20/08/2016 at 08:19, ricky1750 scrive:

 In qualità di vittima della truffa devi avere la possibilità di essere tutelato (così come tutte le altre parte, quindi case concorrenti e altre persone che non hanno comprato un mezzo vw ma intanto si respirano la merda che quell'auto butta fuori) e rimborsato in qualità di cliente tradito.

Espandi  

  

Se ne facciamo una questione marcatamente salutistica, permettimi di appuntare che su strada circolano veicoli che buttano fuori più merda rispetto alle auto VW con motore EA 189. C'è la possibilità che tale elemento sia stato considerato nel non rendere obbligatorie le operazioni correttive sui veicoli incriminati.

 

Di certo la multa di 5M€ dall'antitrust fa ridere i polli, 5M€ per VW Group sono rilevanti come un ruttino dopo i pasti....

Inviato (modificato)
  On 20/08/2016 at 09:04, SevenOfNine scrive:

 

Non potresti trovarmi più d'accordo, anche se cambierei "povero cristo" con "cliente" e "appioppare" con "acquistare" :)

Espandi  

 

No.. tu hai acquistando un modello valido e con certe caratteristiche... ti hanno venduto un prodotto non conforme.. Eri un cliente che e' andato a compraro un prodotto, sei uscito "povero cristo" a cui senza saperlo hanno rifilato una sola e appioppato un prodotto non conforme.

Poi che uno si voglia convicere di altro, mi sta benissimo, ma il comportamento che ha avuto vag e' pari pari a quello del tipo che all'autogrill ti vende il videoregistratore con il mattone dentro.

 

 

 

  Cita

 

Complice a mio avviso è una parola errata e più consona a Bosch. Non si può essere contemporaneamente complice e vittima, e i clienti sono vittime non solo di VW ma anche degli enti omologatori che hanno certificato la regolarità dei prodotti venduti al momento dell'acquisto.  

Espandi  

 

Infatti non lo puoi essere contemporaneamente.. Sei vittima fino a quando non sai la situazione del prodotto... sei vittima quando la sai e stai aspettando una soluzione... sei vittima quando a soluzione applicata per rendere conforme alla normativa il prodotto che ti resta e' inferiore a quello che hai comprato.. e da vittima hai il diritto e il dovere di PRETENDERE che il prodotto ti venga reso conforme o di essere rimborsato.

 

Diventi complice nel momento in cui sai che il prodotto non e' conforme, nel momento in cui sai cosa dovresti fare per regolarizzare la situazione, invece di seguire le prescrizioni te ne freghi e continui a usare un prodotto che sta circolando senza essere a posto.

 

 

  Cita

Ti darei ragione nel momento in cui i richiami fossero obbligatori e quindi legalmente vincolanti, ma non lo sono.  

 

Se fossero obbligatori, ci sarebbe davvero da ritirare la carta di circolazione a chi non sottopone il veicolo alle operazioni correttive.

 

Ma non sono obbligatori e il fatto che non lo siano non è colpa dei clienti VW, che non possono essere tacciati di alcun reato.

Espandi  

 

Legalmente no... eticamente comunque si.. e' come uno che e' testimone di un crimine ma nessuno sa che e' stato testimone ed e' rimasto zitto.

Il problema comunque si, e' a monte, i veicoli non a norma in un paese serio sarebbero stati TUTTI da fermare fino a sistemazione avvenuta.

 

  Cita

  

Se ne facciamo una questione marcatamente salutistica, permettimi di appuntare che su strada circolano veicoli che buttano fuori più merda rispetto alle auto VW con motore EA 189. C'è la possibilità che tale elemento sia stato considerato nel non rendere obbligatorie le operazioni correttive sui veicoli incriminati.

Espandi  

 

Perdonami, lo fanno nel rispetto delle norme che dovevano rispettare, e hanno dei vincoli per questo... ad esempio non possono girare in certi periodi/aree... se hai un mezzo euro 1 sicuramente butta fuori piu' merda di un EA 189, ma quando i valori di inquinamento superano un tot di livello quel mezzo devi tenerlo in garage... nel caso del EA 189 e' immatricolato (poniamo) E5, ma emette come un E2.

Quando scatta il blocco traffico per E2 gli EA 189 continuano a circolare come se fossero un E5, ma in realta' sono degli E2 come emissioni, quindi stanno aggirando il blocco e continuando a inquinare invece di restare in garage... Non mi sembra molto mamma sua... E sai cosa e' la cosa peggiore? che sono quasi certo che la reazione qui da noi non sara' un "vergognatevi" ma un "eh, che figo, cosi' giro lo stesso"

 

 

  Cita

 

Di certo la multa di 5M€ dall'antitrust fa ridere i polli, 5M€ per VW Group sono rilevanti come un ruttino dopo i pasti....

Espandi  

 

Fa ridere tutta la gestione della cosa non solo la multa.

 

Ovviamente ci sarebbe la soluzione... ricordarsi il comportamento di certe aziende.. hai fatto il furbo ora, bene, tanti saluti e baci per il futuro.. col cazzo che ricompro qualcosa da te.. in alcuni paesi c'e' una forte posizione in questo senso, solitamente anglosassoni... si chiama "perdere la fiducia del cliente".

Modificato da ricky1750
  • Mi Piace 4

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  On 20/08/2016 at 09:27, ricky1750 scrive:

 

Infatti non lo puoi essere contemporaneamente.. Sei vittima fino a quando non sai la situazione del prodotto... sei vittima quando la sai e stai aspettando una soluzione... sei vittima quando a soluzione applicata per rendere conforme alla normativa il prodotto che ti resta e' inferiore a quello che hai comprato.. e da vittima hai il diritto e il dovere di PRETENDERE che il prodotto ti venga reso conforme o di essere rimborsato.

 

 

Espandi  

 

Ho capito, ma i rimborsi vanno concordati a livello istituzionale. Come fa un cittadino singolo a scontrarsi con una multinazionale?  Non ci si mette neanche..

 

  On 20/08/2016 at 09:27, ricky1750 scrive:

 

Diventi complice nel momento in cui sai che il prodotto non e' conforme, nel momento in cui sai cosa dovresti fare per regolarizzare la situazione, invece di seguire le prescrizioni te ne freghi e continui a usare un prodotto che sta circolando senza essere a posto.

 

Espandi  

 

Ci sono prodotti che sono "a posto" per 22 minuti, poi sono irregolari. E ci sono quelli che sono "a posto" quando la temperatura è superiore al 20°, di inverno sono irregolari. A quelli cosa facciamo? Non è che si possono fare due pesi due misure... non è mica una partita della Juventus :mrgreen:

 

  On 20/08/2016 at 09:27, ricky1750 scrive:

 

Il problema comunque si, e' a monte, i veicoli non a norma in un paese serio sarebbero stati TUTTI da fermare fino a sistemazione avvenuta.

 

Espandi  

 

Sono d'accordo. Ma non sono i clienti VW ad aver deciso di non rendere obbligatorie le operazioni correttive sui veicoli incriminati.

 

  On 20/08/2016 at 09:27, ricky1750 scrive:

 

Perdonami, lo fanno nel rispetto delle norme che dovevano rispettare, e hanno dei vincoli per questo... ad esempio non possono girare in certi periodi/aree... se hai un mezzo euro 1 sicuramente butta fuori piu' merda di un EA 189, ma quando i valori di inquinamento superano un tot di livello quel mezzo devi tenerlo in garage... nel caso del EA 189 e' immatricolato (poniamo) E5, ma emette come un E2.

Quando scatta il blocco traffico per E2 gli EA 189 continuano a circolare come se fossero un E5, ma in realta' sono degli E2 come emissioni, quindi stanno aggirando il blocco e continuando a inquinare invece di restare in garage...

Espandi  

 

Qui urge una puntualizzazione: quando dico che ci sono altri veicoli che su strada tirano fuori più merda degli EA 189, ovviamente non mi riferivo a quelli omologati Euro 1 ed Euro 2.

 

Io mi riferisco ad Euro 5 ed Euro 6 che su strada oltrepassano i limiti di emissioni con molto più scarto rispetto agli EA 189. La lista è bella lunga e ben diversificata.

 

Emissioni.png

 

Di fronte a cotanta grazia direi che, salutisticamente parlando, ce ne sarebbero parecchi di richiami da fare..

Inviato
  On 20/08/2016 at 10:18, SevenOfNine scrive:

 

Ho capito, ma i rimborsi vanno concordati a livello istituzionale. Come fa un cittadino singolo a scontrarsi con una multinazionale?  Non ci si mette neanche..

Espandi  

 

Ripeto.. leggi quello che viene scritto.. ovvio che i rimborsi vanno imposti a livello nazionale, come negli USA.. ma altrettanto ovviamente se il cittadino viene chiamato a fare il richiamo deve farlo.

 

  29 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Ci sono prodotti che sono "a posto" per 22 minuti, poi sono irregolari. E ci sono quelli che sono "a posto" quando la temperatura è superiore al 20°, di inverno sono irregolari. A quelli cosa facciamo? Non è che si possono fare due pesi due misure... non è mica una partita della Juventus :mrgreen:

Espandi  

 

Piano.. Sono gia' due situazioni diverse da quella di VAG.

Vag: Auto rileva il test ed e' irregolare SEMPRE tranne quando fa il test con un programma apposta che scatta SOLO per inchiappetare il test, il produttore lo installa con lo scopo specifico di barare al test SEMPRE e indipendentemente da quando il test viene fatto.

 

I due esempi che fai tu non hanno NULLA a che vedere con il meccanismo di VAG.. Nel caso di VAG e' un software che scatta SEMPRE e comunque e con il solo scopo di barare al test.. nei due casi che citi e' un comportamento del mezzo che resta equivalente su strada e nel test.

Non e' una differenza da poco eh... Il test non dice che "il veicolo deve comportarsi sempre cosi' in qualsiasi condizione ambientale".

Il test misura come si comporta il veicolo su strada, a determinate condizioni ambientali e di carico di lavoro, e verifica se lo passa o no.. quei due veicoli che citi si comportano DAVVERO cosi' per strada, e comporandosi cosi' passano il test.

I veicoli VAG non si comportano MAI cosi' per strada... lo fanno SOLO in condizioni di test e SOLO con lo scopo di imbrogliare il test.

 

 

  29 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Sono d'accordo. Ma non sono i clienti VW ad aver deciso di non rendere obbligatorie le operazioni correttive sui veicoli incriminati.

Espandi  

 

Ma sono loro a decidere di non farle applicare al proprio veicolo.

 

 

  29 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Qui urge una puntualizzazione: quando dico che ci sono altri veicoli che su strada tirano fuori più merda degli EA 189, ovviamente non mi riferivo a quelli omologati Euro 1 ed Euro 2.

 

Io mi riferisco ad Euro 5 ed Euro 6 che su strada oltrepassano i limiti di emissioni con molto più scarto rispetto agli EA 189. La lista è bella lunga e ben diversificata.

 

Di fronte a cotanta grazia direi che, salutisticamente parlando, ce ne sarebbero parecchi di richiami da fare..

Espandi  

 

Quei veicoli si comportano davvero cosi'... e sono misurabili cosi'... non sono comportamenti artefatti apposta solo nel momento in cui si verifica di essere messi sotto test. Se  fosse un esame umano sarebbe come confrontare una persona che viene promossa ma ha un redimento variabile a seconda di quanto tempo e' sveglia o meno o a seconda di fare un esame la mattina o pomeriggio con uno che per farsi promuovere manda apposta solo agli esami il gemello secchione. Se ti sembra la stessa cosa...

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Oi non cominciamo a fare il calderone mescolando le cose.

Fermi tutti, adesso stiamo parlando della VW.

@ricky1750 ha perfettamente ragione, senza se e senza ma, sotto tutti i punti di vista, argomenti e conclusioni generali applicabili come lui stesso dice a TUTTO in questo preciso caso alla VW.

 

Non cominciamo sempre con la solita tiritera che a me da un fastidio tremendo: eh ma anche gli altri. 

No gli altri un paio di balle, per quelli se verrà fuori ufficialmente delle difformità ne riparleremo e certamente non saremo meno pesanti e/o tolleranti.

Ricordatevi non è una presa di posizione contro la VW, ma contro quello che è stato fatto.

Per come si stanno sviluppando le cose questo crea un bruttissimo precedente e di certo non è un buon esempio neppure dal punto di vista etico e solleva una complessa questione: i richiami.

 

 

  • Mi Piace 8
Inviato

Ma alla fine è la fiera dei furbi.

 

Las VW è la più furba di tutti, l'ha messa nel culo ai concorrenti e alle autorità di omologazione. Ed in Europa è stata premiata. Alla fine risultano coglioni gli altri che non hanno fatto altrettanto.

  On 20/08/2016 at 11:00, ricky1750 scrive:

Ma sono loro a decidere di non farle applicare al proprio veicolo.

 

Espandi  

 

Dai Ricky, quegli interventi di richiamo non servono ad un cazzo. Sono fuffa, una sceneggiata.  Le auto non ridiventano a norma, anzi, post-richiamo probabilmente fallirebbero pure i test di omologazione che superavano grazie al barbatrucco.

 

Fanno tutti schifo.

  • Mi Piace 5

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.