Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Oppure il serbatoio dell'urea sarà da 20l e quello del combustibile da 35... anni fa il compito era quello di aumentare la pressione e la temperatura in camera di combustione, adesso sembra che si dovrà tornare indietro, onestamente a me vedere le segmento D con motori 1600diesel ha sempre fatto un pessimo effetto ed ho sempre concordato con la politica mazda di dare la cilindrata giusta

☏ ALE-L21 ☏

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
3 ore fa, v13 dice:

 

 

All'inizio pensavo si trattasse di puro fanatismo pro-marca (che per me è inconcepibile a meno di non ricevere stipendio dalla suddetta, ma dopotutto il mondo è bello perché è vario :-P ).

 

Poi, visto che gli interventi continuavano, pensavo che fosse semplicemente una questione di principio tipica da foro on line: tra la polemica fine a se stessa alla pura, vecchia e semplice... --> :mirror:

 

 

Dopo gli ennesimi interventi di cui sopra, e a cui @loric ha risposto con fin troppa cortesia, sto cominciando invece a pensare che ci siano seri problemi di comprensione cognitiva e linguistica.

 

Amen.

 

Ma voi non pensate che esista nel mondo marketing la professione di "sabotatore di discussioni"? Io comincio a pensarlo, non sto accusando nessuno, ma "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità" non l'ho detto io e dubito che in questo mondo nessuno cerchi di monetizzarla.

 

Alla fine è una tecnica profittevole, il partecipante casuale lo convinci o quasi, la controparte la annoi e la sfinisci fino a quando si ritira dalla discussione.

 

Tra blog, forum, articoli e via dicendo, ormai mi sono convinto che, se prima senza Internet con l'informazione verticale alle aziende bastava influenzare i giornalisti, adesso devono lavorare al fianco anche gli utenti, ma perché dovrebbero rinunciare a farlo?

Modificato da elmad
  • Mi Piace 1
Inviato
31 minuti fa, alederme dice:

Oppure il serbatoio dell'urea sarà da 20l e quello del combustibile da 35... anni fa il compito era quello di aumentare la pressione e la temperatura in camera di combustione, adesso sembra che si dovrà tornare indietro, onestamente a me vedere le segmento D con motori 1600diesel ha sempre fatto un pessimo effetto ed ho sempre concordato con la politica mazda di dare la cilindrata giusta

☏ ALE-L21 ☏

 

Si aumentava per aumentare la potenza cercando di tenere a bada giusto il PM10. L'unica che seguiva una via diversa era FCA per non dover passare ai piezoelettrici.

 

Che tanto gli NOx riuscivano a essere contenuti con la partenza a freddo, uso spinto dell'egr e accelerazioni blande.

(anche se già 10 anni fa si chiedevano come fare a tenerli a bada con l'evoluzione degli euro).

 

Con l'RDE e la nuova attenzione sugli NOx magari vedremo più motore come i 1.6 HDi 75-100cv e meno come i biturbo da oltre 100cv/l

 

e non é detto che gli utenti ci perdano...anzi....ci guadagneranno in affidabilità 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
32 minuti fa, elmad dice:

 

Ma voi non pensate che esista nel mondo marketing la professione di "sabotatore di discussioni"? Io comincio a pensarlo, non sto accusando nessuno, ma "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità" non l'ho detto io e dubito che in questo mondo nessuno cerchi di monetizzarla.

 

Alla fine è una tecnica profittevole, il partecipante casuale lo convinci o quasi, la controparte la annoi e la sfinisci fino a quando si ritira dalla discussione.

 

Tra blog, forum, articoli e via dicendo, ormai mi sono convinto che, se prima senza Internet con l'informazione verticale alle aziende bastava influenzare i giornalisti, adesso devono lavorare al fianco anche gli utenti, ma perché dovrebbero rinunciare a farlo?

 

io per il momento rimangono per la "sindrome di stocolma"  di Stev e per il  mio "difendiamo lo stile di vita dei Dodo" Cit 

perrò  scandali su recensioni pilotate dalle case, like dati da sistemi automatizzati e simili sono un reltà ormai nota e ormai da anni.

 

 

 

  • Mi Piace 2
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
35 minuti fa, elmad dice:

 

Ma voi non pensate che esista nel mondo marketing la professione di "sabotatore di discussioni"? Io comincio a pensarlo, non sto accusando nessuno, ma "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità" non l'ho detto io e dubito che in questo mondo nessuno cerchi di monetizzarla.

 

Alla fine è una tecnica profittevole, il partecipante casuale lo convinci o quasi, la controparte la annoi e la sfinisci fino a quando si ritira dalla discussione.

 

Tra blog, forum, articoli e via dicendo, ormai mi sono convinto che, se prima senza Internet con l'informazione verticale alle aziende bastava influenzare i giornalisti, adesso devono lavorare al fianco anche gli utenti, ma perché dovrebbero rinunciare a farlo?

 

L'idea non è peregrina... ma cade nel novero delle teorie del complotto che ci creiamo perché la realtà è molto più stupida di quanto vorremmo credere :disp: 

 

La trista verità è che qui siamo nel perfetto campo di applicazione del rasoio di Hanlon :):):)

  • Mi Piace 3

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

 

Si aumentava per aumentare la potenza cercando di tenere a bada giusto il PM10. L'unica che seguiva una via diversa era FCA per non dover passare ai piezoelettrici.

 

Che tanto gli NOx riuscivano a essere contenuti con la partenza a freddo, uso spinto dell'egr e accelerazioni blande.

(anche se già 10 anni fa si chiedevano come fare a tenerli a bada con l'evoluzione degli euro).

 

Con l'RDE e la nuova attenzione sugli NOx magari vedremo più motore come i 1.6 HDi 75-100cv e meno come i biturbo da oltre 100cv/l

 

e non é detto che gli utenti ci perdano...anzi....ci guadagneranno in affidabilità 

 

Concordo, potrebbe anche succedere che si inizi ad usare queste motorizzazioni per come debbono essere usate

questa cosa degli NOx deve fare da scuola per i progettisti, ma anche per gli utilizzatori che debbono guardare con un altro occhio all'acquisto, per auto sportiveggianti...

Inviato
1 ora fa, elmad dice:

 

Ma voi non pensate che esista nel mondo marketing la professione di "sabotatore di discussioni"? Io comincio a pensarlo, non sto accusando nessuno, ma "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità" non l'ho detto io e dubito che in questo mondo nessuno cerchi di monetizzarla.

 

Alla fine è una tecnica profittevole, il partecipante casuale lo convinci o quasi, la controparte la annoi e la sfinisci fino a quando si ritira dalla discussione.

 

Tra blog, forum, articoli e via dicendo, ormai mi sono convinto che, se prima senza Internet con l'informazione verticale alle aziende bastava influenzare i giornalisti, adesso devono lavorare al fianco anche gli utenti, ma perché dovrebbero rinunciare a farlo?

 

non credo che questo sia il caso qui, ma per il resto certo che esiste! (lo so perché tempo fa mi hanno anche pagato per farlo! :mrgreen: )

(Non sto scherzando, ma non era per il mondo auto. Nel buzz marketing anni fa si faceva abitualmente. Adesso ci sono modi più di massa fra bots e utenti più o meno fittizi... Ma va più sulle reti sociali veloci che non sui forum)

 

  • Mi Piace 1
Inviato

Grazie davvero per la testimonianza, mi dai la conferma (in generale) di un sospetto che avevo. In genere dico, sul web.

Io penso che per la dimensione e rilevanza di questo forum, questi metodi potrebbero essere usati anche qui.

Comunque ha ragione @Whilem275, qui cado facilmente nel complottismo, quindi vi ringrazio per i pareri e chiudo con l'OT [emoji4]

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 dice:

 

 

La trista verità è che qui siamo nel perfetto campo di applicazione del rasoio di Hanlon :):):)

ma ricordiamo anch eil corollario:

 

"mai biasimare chi, incredulo di fornte a cotanta stupidità, ipotizza un complotto"

  • Mi Piace 4
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
49 minuti fa, elmad dice:

 

Grazie davvero per la testimonianza, mi dai la conferma (in generale) di un sospetto che avevo. In genere dico, sul web.

 

Io penso che per la dimensione e rilevanza di questo forum, questi metodi potrebbero essere usati anche qui.

 

Comunque ha ragione @Whilem275, qui cado facilmente nel complottismo, quindi vi ringrazio per i pareri e chiudo con l'OT emoji4.png

 

anche i paranoici ogni tanto hanno nemici! :-P

 

comunque di solito i metodi che si usa(va)no sui forum sono o più subdoli o più a grande scala. oggi paga di più andare a pioggia sulle reti sociali, prima era Twitter, oggi Facebook e soprattutto Instagram. Ma l'industria automobilistica è vecchia e per quel che no so io preferisce ancora i vecchi metodi ;-) (pagare in pubblicità, eventi, sponsorizzazioni, ecc.)

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.