Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Bmw sotto inchiesta in Usa

per i crash test sulla Mini Cooper

Dopo la VW, nuova tegola per un’altra casa automobilistica tedesca: coinvolti circa 30 mila modelli della casa bavarese. Nel mirino Mini Cooper e Cooper S

di Redazione Online

http://www.corriere.it/economia/15_settembre_28/bmw-sotto-inchiesta-usa-crash-test-mini-cooper-cbda24b8-662a-11e5-aa41-8b5c2a9868c3.shtml

Una Bmw Cooper S (Ap)

shadow

1

64

46

1

Dopo Volkswagen, ancora una casa tedesca sotto inchiesta delle autorità americane. Stavolta tocca alla Bmw. La National Highway Traffic Safety Administration, l’autorità per la sicurezza stradale, sta indagando su Mini per i ritardi nel risolvere i problemi delle auto che non hanno superato i crash test. I fatti risalgono al 2014. Durante un crash test, le protezioni non avrebbero adeguatamente salvaguardato uno dei manichini, raffiguranti una donna, a bordo della vettura. Prova effettuata nell'ottobre 2014. Dopo il «warning» da parte dell'autorità, Bmw si sarebbe impegnata ad avviare una sollecita campagna informativa. Campagna che però non si è mai vista. Stesso problema nel luglio 2015, durante altri crash test. Altre promesse, relative a campagna informativa diretta ai consumatori, da parte del colosso di Monaco. Ma ancora: promesse non mantenute. E avvio dell'inchiesta.

http://www.corriere.it/economia/15_settembre_28/bmw-sotto-inchiesta-usa-crash-test-mini-cooper-cbda24b8-662a-11e5-aa41-8b5c2a9868c3.shtml

Inviato
Bmw sotto inchiesta in Usa

per i crash test sulla Mini Cooper

Dopo la VW, nuova tegola per un’altra casa automobilistica tedesca: coinvolti circa 30 mila modelli della casa bavarese. Nel mirino Mini Cooper e Cooper S

di Redazione Online

http://www.corriere.it/economia/15_settembre_28/bmw-sotto-inchiesta-usa-crash-test-mini-cooper-cbda24b8-662a-11e5-aa41-8b5c2a9868c3.shtml

Una Bmw Cooper S (Ap)

shadow

1

64

46

1

Dopo Volkswagen, ancora una casa tedesca sotto inchiesta delle autorità americane. Stavolta tocca alla Bmw. La National Highway Traffic Safety Administration, l’autorità per la sicurezza stradale, sta indagando su Mini per i ritardi nel risolvere i problemi delle auto che non hanno superato i crash test. I fatti risalgono al 2014. Durante un crash test, le protezioni non avrebbero adeguatamente salvaguardato uno dei manichini, raffiguranti una donna, a bordo della vettura. Prova effettuata nell'ottobre 2014. Dopo il «warning» da parte dell'autorità, Bmw si sarebbe impegnata ad avviare una sollecita campagna informativa. Campagna che però non si è mai vista. Stesso problema nel luglio 2015, durante altri crash test. Altre promesse, relative a campagna informativa diretta ai consumatori, da parte del colosso di Monaco. Ma ancora: promesse non mantenute. E avvio dell'inchiesta.

http://www.corriere.it/economia/15_settembre_28/bmw-sotto-inchiesta-usa-crash-test-mini-cooper-cbda24b8-662a-11e5-aa41-8b5c2a9868c3.shtml

Ahia. Che stiano scatenando un'offensiva?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato (modificato)

Ma porca paletta...ma non si è ancora capito che quando le autorità federali ti dicono che devi fare qualcosa tu devi farla?

Mica è l'Italia, dove conviene aspettare il contrordine.

edit: leggendo "manichino raffigurante donna" mi è venuto in mente questo

Certo che gli americani sono avanti.

Si preoccupano della sicurezza negli incidenti da pompino.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lo trovo un atteggiamento strano, poco comprensibile: BMW è negli USA da decenni, non sono di primo pelo su quel mercato, come è possibile che con un warning così importante non provvedano con adeguata sollecitudine?

Non si rendono conto delle conseguenze, oppure le modifiche da fare sarebbero troppo onerose?

Inviato

Sarebbe un vero peccato.. Visto che -esteticamente- la Mini è stata ormai quasi snaturata/ingigantita (posizione guida, altezza etc.):( da quanto si diceva soprattutto per una questione di sicurezza e poi...:roll:

Inviato

Non capisco queste situazioni. Questi enti ti beccano..ti contattano..ti rendono noto il problema riscontrato..e tu dopo un anno stai ancora a menartelo senza prendere provvedimenti?

E menomale che erano gli italiani...

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Il produttore tedesco non avrebbe risolto tempestivamente problemi di sicurezza dei veicoli prodotti tra il 2014 e il 2015: aperta indagine della National highway traffic safety administration

Dopo Volkswagen, anche Bmw è finita al centro di indagini delle autorità americane. La National highway traffic safety administration, l’autorità per la sicurezza stradale, sta indagando su Mini per i ritardi nel risolvere i problemi delle auto che non hanno superato i crash test. I modelli nel mirino sono 30.000 Mini Cooper e Cooper S prodotte tra il 2014 e il 2015, e la versione ad alte prestazioni John Cooper Works a partire dal 2015. Visto che in America la Mini One, ossia la versione “base”, non è venduta, il problema riguarderebbe in pratica tutte le Mini 3 porte d’ultima generazione.

La National highway traffic safety administration ha spiegato che dai test effettuati nell’ottobre del 2014 è emerso come una Mini Cooper “due porte hardtop” (cioè quella che noi chiamiamo Mini 3 porte) non proteggesse adeguatamente un manichino femminile nei crash test a impatto laterale. Due mesi più tardi, Bmw ha annunciato che sarebbe stata fatta una campagna per aggiungere pudding, ossia imbottitura, ai pannelli laterali posteriori dei modelli “due porte hardtop”. Secondo quanto riferito da Associated press, però, quella campagna non è mai stata fatta. Episodi simili si sarebbero verificati nel luglio 2015 con Mini Cooper S, che ha fallito lo stesso crash test di impatto laterale. La Nhtsa ha aperto quindi l’indagine perché Bmw avrebbe dovuto agire tempestivamente.

L’agenzia americana può multare un fabbricante d’automobilifino a 35 milioni di dollari per non aver rapidamente risolto problemi di sicurezza. Dall’inizio del 2013, Fiat Chrysler, General Motors, Honda, Hyundai, Ford, Toyota e il produttore di airbag Takata sono stati tutti multati.

Crash test, Bmw sotto inchiesta dalle autorità Usa per la Mini - Il Fatto Quotidiano

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

eccheccazz.....l'ho pure cercata.....:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.