Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

qualcuno ha un disegno del motore per vedere dove sono i contralberi ???? Sapete se tutti i 1.6 mjet adesso hanno i contralberi oppure solo quelli di alcuni modelli Fca ???

  • 3 mesi fa...
Inviato

Suggerisco interpretazione alternativa per la cartella stampa Jeep, che forse sta generando un  equivoco.

Entrambi i motori diesel presentano:

  • Contralberi di equilibratura per ridurre le vibrazioni agli alti regimi e pacchetto acustico per garantire basse emissioni sonore.

Imho con l'entrambi si riferiscono alle due versioni del 2.0 mjet da 140 e 170cv, non al 1.6 ed al 2.0.

Che il 1.6 mj abbia dei contralberi ci crederò quando li vedrò con i miei occhi.

Il 1.6 I-DTEC Honda non ha contralberi: li aveva il 2.2 precedente, ma sono stati eliminati.

Il 1.6 cdti Opel li adotta in base alle varianti, il 160cv li ha, il 136 e 115cv no.

Inviato

Scusate ma quel "€" nel titolo? "€" non era un simbolo di valuta? ;-)

Comunque suggerisco di modificare, ora torno a suonare la mia £ :-P

 

  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato
On 27/7/2016 at 10:28, Jazzboy dice:

Suggerisco interpretazione alternativa per la cartella stampa Jeep, che forse sta generando un  equivoco.

Entrambi i motori diesel presentano:

  • Contralberi di equilibratura per ridurre le vibrazioni agli alti regimi e pacchetto acustico per garantire basse emissioni sonore.

Imho con l'entrambi si riferiscono alle due versioni del 2.0 mjet da 140 e 170cv, non al 1.6 ed al 2.0.

Che il 1.6 mj abbia dei contralberi ci crederò quando li vedrò con i miei occhi.

Il 1.6 I-DTEC Honda non ha contralberi: li aveva il 2.2 precedente, ma sono stati eliminati.

Il 1.6 cdti Opel li adotta in base alle varianti, il 160cv li ha, il 136 e 115cv no.

 

On 16/4/2016 at 23:12, 147JTD16v dice:

qualcuno ha un disegno del motore per vedere dove sono i contralberi ???? Sapete se tutti i 1.6 mjet adesso hanno i contralberi oppure solo quelli di alcuni modelli Fca ???

 

Ho controllato ed il 120 CV euro 6... Avevate ragione: NON monta contralberi :D 

 

 

 

On 16/3/2016 at 09:34, stev66 dice:

Tutti i 1.6 120 CV FCA hanno i contralberi non solo Jeep, per ovvi motivi di standardizzazione.

 

Non solo non li hanno, ma addirittura i 2.0 Multijet ricorrono a soluzioni differenti: contralberi  assenti sui 150 e 175 CV di Giulietta, presenti sul 140 e 170 CV montati su 500X/Renegade. Si tratta di un modulo di equilibratura aggiuntivo che evidentemente mal si retrofitta su modelli nati prima.

 

Invece hanno i contralberi integrati sia il 2.2 JTDm di Giulia, che il 2.0 TB Multiair sempre della stessa auto ;)

 

  • Mi Piace 2
Inviato
1 hour ago, J-Gian said:

Ho controllato ed il 120 CV euro 6... Avevate ragione: NON monta contralberi :D 

CVD.

I contralberi pesano ed aumentano i consumi; li vedo poco adatti al  progetto di  un 1.6 td che evidentemente punta più a qualche g di CO in meno che non alle vibrazioni. 

Inviato

Resta il fatto che non so per quale magico motivo, il 1.6 FPT 120 CV E6 non vibra in spegnimento ed in accellerazione, mentre il 1.5 Renault, il  1.6 VAG, il !.6 PSA e lo stesso 1.3 FPT sì.

 

Mistero :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In spegnimento la presenza della farfalla in aspirazione fa miracoli. 
In accelerazione direi che sia questione di bimassa e di supporti motore, anche se sentire di un mj  che vibri meno di un dci o un Hdi è per me abbastanza nuovo...

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.