Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per quanto riguarda gli sponsor, è bene ricordare che ci sono sponsor e sponsor. Percui tra una Repsol che accusa Rossi di antisportività ed una Gas (forse) adirata per il comportamento di Marquez, penso che la Honda non abbia dubbi su chi dei due possa permettersi di scontentare.

Detto ciò l'unica azienda che rischia veramente di perdere qualcosa dalla dipartita di Rossi è la Yamaha: essa infatti dipende dal pilota italiano, più di quanto la Honda dipenda dai suoi. Ciò è valido sia a livello d'immagine che finanziario; infatti la sponsorizzazione della FIAT/Abarth è merito di Rossi. Invece la Honda ha sempre adottato una politica commerciale che mettesse la moto al primo posto e quindi gradisce poco i piloti-divi. Lorenzo ha preso una bella botta con la perdita della Sector, ma basta che ricominci a lottare per il mondiale e tutto si sistemerà.

Insomma io non farei lo stesso errore che abbiamo fatto con la Volkswagen: dapprima tutti pronosticavamo un catastrofico ed immediato tracollo d'immagine per il Gruppo di Wolfsburg ed ora non capiamo perché la gente continua a darle credito.

  • Risposte 286
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
si, è ispanocentrica perché gli sponsor sono molto spesso spagnoli.

a loro la vende ancora la MotoGP, se manca rossi al resto del mondo fa nettamente più fatica.

sta diventando come la formula 1, ma è unprocesso irreversibile IMHO.

il punto è che il buon Ezpeleta IMHO non è in grado di trasformare il business da ispanocentrico a più internazionale.

e imho se ne sta rendendo perfettamente conto. Non c'è una dichiarazione sua negli ultimi 15 giorni.

Pare sia incazzatissimo comunque, perché il suo cervello gira a velocità doppia a alla media e avrà già subodorato n-mila pericoli per il suo portafogli.

Questione sponsor. Vero che sono ispanocentrici, ma anche questi non è detto durino all'infinito. Santander non la schiodi da F1

Movistar con la scusa di sto casino imho se ne va, perchè comunque pare non giri benissimo

Rimane repsol che dovrebbe aver superato qualche problemino con l'aiuto di rajoy

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

EC, le corse in moto vanno avanti anche senza Rossi.

è che invece di 100€ , se le cose sono gestite così vanno avanti con 50€.

a me personalmente frega un chezz.. a loro temo molto di più che a me.

Inviato

Mica ho affermato il contrario. Anzi ho detto che l'unica azienda che potrebbe avere dei problemi è la Yamaha, proprio perché è molto più legata a Rossi di quanto lo sia la Honda (ma anche la Ducati) ai suoi piloti. Magari i piloti dovranno accontentarsi di uno stipendio ridotto e le moto dovranno durare due stagioni, ma il Motomondiale è nato prima di Rossi (padre) e continuerà anche dopo Rossi (nipote).

Inviato
Mica ho affermato il contrario. Anzi ho detto che l'unica azienda che potrebbe avere dei problemi è la Yamaha, proprio perché è molto più legata a Rossi di quanto lo sia la Honda (ma anche la Ducati) ai suoi piloti. Magari i piloti dovranno accontentarsi di uno stipendio ridotto e le moto dovranno durare due stagioni, ma il Motomondiale è nato prima di Rossi (padre) e continuerà anche dopo Rossi (nipote).

Invece nel mirino è finita la Honda, perché ha gli sponsor (repsol esclusa) che sono incazzati e un problema di immagine (il loro pilota numero uno non vince le gare per farle vincere a quello yamaha)

per questo si agitano un sacco Suppo e Nakamoto. altrimenti che gli frega a loro se vince Rossi o Lorenzo?

Inviato
i primi a muoversi sono sempre quelli (e te credo...cacciano il grano :§:mrgreen:)

...

Repsol sgancia 10 milioncini a stagione... e gli anni sono più di 20 (già nel '94 Doohan vinceva con Honda Repsol).

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Repsol sgancia 10 milioncini a stagione... e gli anni sono 20.

si però decide tutto.

senza Repsol Pedrosa era giù dalla moto HRC da anni.

EDIT: adesso mi pare una cifra sensata, 20 anni fa molto ma molto meno.

Inviato
subito dopo Sepang, Zanardi ricordava come il 50% dello stipendio ai piloti MotoGP lo paga Rossi con la sua partecipazione, e qualcuno farebbe bene a ricordarglielo.

Affermazione soggettiva ed opinabile.Come il dieselgate,magari il sommo impedisce ad altri di prendersi lo spazio che potenzialmente potrebbero prendere.Vieni ti devo parlare a doncammelo ti può dare il metro di come possono stare le cose.

Ma questo non lo autorizza a scalciare in giro per i circuiti.Qualcuno farebbe bene a ricordarglielo.

Biaggi... :disp2: vederlo gufare e godere ieri ha confermato la sua omuncolità, una tdc del genere ovvio che nessuno lo volesse quando c'era Rossi come alternativa.........

Complimenti per l'obiettività e la sportività.Uno deve tenere per il sommo per forza,altrimenti è un'omuncolità.

MA lo erano anche rossi e uccio quando andavano a fischiare durante le gare della sbk a misano esultando alla caduta,prontamente imitati dalla schiera di omuncoli vestiti di giallo?

Se è questa l'obiettività che auspicano e invocano i tifosi del sommo,allora meritate scene come ieri non una ma cento volte.

Vive le sport!

ti dico la verità, mi ha messo della malinconia (ma non tristezza, malinconia). credo che per uno come lui sia dura accettare il fatto che non se lo caghi più nessuno (rispetto a come era abituato).

Eh si non ce la fate proprio a non tirarlo in mezzo.

A me la malinconia me la mette un dieci volte campione del mondo senza piu gommine speciali e senza piu il mezzo secondo nel taschino,che frigna in mondivisione.Con l'aiuto di una redazione intera di una televisione a parlare di biscotti e biscottini,con l'illustre reggiani sfanculato da un quindicivolte campione del mondo,a proposito di "la manovra è scorretta quando la subisce rossi,ma biaggi mi stava sulle palle e quindi a lui l'avrei fatta".Quando la dorna si girava dall'altra parte perchè valentino era intoccabile,allora andava bene.Quando cambiava le forniture delle gomme perchè al sommo le michelin non gli davano piu il mezzo secondo andava bene.

Il punto è che nel finale di stagione,una grande stagione fatta dal sommo,gli è mancata la conclusione,la velocità.

Non affannatevi a rispondere,so già come la pensate per quello che mi riguarda vorrei rimanerne fuori,non si può piu parlare di motociclismo.Questo è tifo da curva nord.

Finiti gli argomenti si ritira in campo il vecchio avversario,dimenticandosi che quanto accaduto era tutto ampiamente previsto.Come ricordato da agostini.

Ma no,meglio dare del venduto a un quindici volte campione del mondo.Che per quel che mi riguarda di motociclismo ne capisce piu di tutti noi messi insieme.Questo è il livello del dibattito.Questo è il livello del tifoso medio di valentino rossi.

Inviato
L'unico sponsor spagnolo grosso è Repsol.

E' più ispanocentrica per piloti che per sponsor, IMHO, ma non è mica colpa di dongammelo se dagli altri paesi arrivano solo pippe...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.