Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Se avessero avuto la soluzione, alla prima tanata della EPA, avrebbero richiamato tutti, e senza tanti clamori. Nessuno avrebbe sospettato nulla dei reali motivi.

Una volta tantati e senza soluzione avrebbero comunque potuto richiamare le vetture in due volte a distanza di un anno.

Il primo anno si toglie qualcosina, l'anno dopo qualcos altro, per far rendere meno percepibile il calo.

Sempre presa per i fondelli è, ma avrebbero evitato il 99% dei casini.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 6 mesi fa...
Inviato

Pare che ci sia stato qualche problema nella sistemazione del 2.0 diesel su Passat, pare consumasse troppo e dunque non rientrasse nei precedenti parametri di omologazione.
 

VW ha smentito, dicendo che il problema non era il consumo, ma la rumorosità e la CO2... Ma fa ridere, perché ammettendo problemi di emissioni di CO2 ammetti anche problemi di consumi :D

Riporto da Sicurauto.it

 

Cita

Le Volkswagen Passat coinvolte nello scandalo delle emissioni inquinanti, almeno in Europa, sono ferme con le quattro frecce. In rete è circolata la notizia che il blocco del richiamo era dovuto a un eccessivo consumo di carburante riscontrato dopo gli interventi di ripristino (Leggi il primo arresto del richiamo VW Passat). Un portavoce della Casa di Wolfsburg ha però tenuto a precisare e smentire questa voce, dichiarando al magazine Autonews: " Dobbiamo garantire lo stello livello di rumore e soprattutto gli stessi livelli di CO2 registrati prima della modifica, la storia dei consumi è solo una speculazione". Queste parole lasciano intendere che al momento i propulsori interessati, in questo caso i turbodiesel da 2.0 litri, dopo la "cura" non sono più gli stessi.

[...] Leggi l'articolo completo su Sicurauto.it

  • Mi Piace 1
Inviato
4 minuti fa, J-Gian dice:

Pare che ci sia stato qualche problema nella sistemazione del 2.0 diesel su Passat, pare consumasse troppo e dunque non rientrasse nei precedenti parametri di omologazione.
 

VW ha smentito, dicendo che il problema non era il consumo, ma la rumorosità e la CO2... Ma fa ridere, perché ammettendo problemi di emissioni di CO2 ammetti anche problemi di consumi :D

Riporto da Sicurauto.it

 

 

Insomma, da ridere per non piangere.... :disp2:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Da piangere, perchè intanto camminano ancora...

  • Mi Piace 2

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.